Vai al contenuto
PLC Forum


Canali mediaset spariti.


Messaggi consigliati

Inserita:

Descrivi bene i vari passaggi da un componente all'altro, posta le sigle dei presupposti partitori e della presa oppure fai le foto in modo che si leggano.

Non dimenticarti di indicare le lunghezze approssimative di tutti i cavi.

 

Se ti riesce di fare uno schemino, ci aiuterà a ragionare meglio.


  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_104015

    42

  • felix54

    30

  • gufo2

    2

  • Riccardo Ottaviucci

    2

del_user_104015
Inserita:

 La casa è su due piani, dal sottotetto si divide con un primo derivatore (vedi foto)  un cavo al piano terra e uno al primo piano.

Su ogni piano altro derivatore per due prese, però ci sono collegati solo tre tv, uno tramite presa tv in scatoletta quindi con spezzone di cavo alla tv e le altre due prese sono con cavo diretto alla tv.

Grazie.

 

 

 

 

 

 

18077169_10210326111041739_2198335104785191863_o.jpg

..scusa ho letto solo ora che hai bisogno di più dettagli, in questi giorni apro le derivazioni e faccio tutte le foto. Grazie.

 

 

 

 

 

del_user_104015
Inserita:

..scusa ho letto solo ora che hai bisogno di più dettagli, in questi giorni apro le derivazioni e faccio tutte le foto. Grazie.

Inserita:

Hai menzionato partitori e derivatori ma probabilmente hai tirato ad indovinare.

Sul lato posteriore di quei "cubetti" c'è un'etichetta di carta con su scritta la sigla, se non ci dici cosa sono sarà difficlie capire di cosa si tratta.

del_user_104015
Inserita:

Ciao, come dicevi ho esultato troppo presto :(

 

Succede questo: la tv che uso di più è quella della sala al piano terra, dopo aver tolto le antenne superflue e messo la "nuova" antenna, senza nemmeno usare uno strumento per la calibrazione fine, si vede PERFETTAMENTE e tutti i canali (è stato davanti a questa tv che esultavo :)  ..prima NON si vedeva proprio nulla! 

 

Prima di questa tv c'è un partitore (se si chiama così)  in cui arriva il cavo dal sottotetto e parte un altro cavo che va in camera dove purtroppo NON si vede  ...RAI niente, poca roba di altri canali. La causa credo sia appunto quel partitore sbagliato? 

 

Poi ho aperto una scatola derivazione del primo piano e ho trovato una saldatura invece di un altro partitore? ...il cavo che va in cucina è scollegato ma per ora non serve,  il cavo saldato alla discesa dal sottotetto (che arriva da altro partitore) va in altra sala e anche se appunto saldato si vede abbastanza bene ... poche volte squadrettano un po' i MEDIASET.

 

Ho fatto alcune foto e uno schemino moooolto grezzo... :wacko:

 

Grazie in anticipo per le preziose info che vorrai darmi.:thumb_yello:imageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87imageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87

 

 

 

 

 

 

 

 

 

18136435_10210339613579294_514839705_n.jpg

del_user_104015
Inserita:

partitore sotto tetto, per mandare due cavi ai due appartamenti, primo piano e piano terra.

18110740_10210339577098382_565658998_n.jpg

partitore piano terra per mandare un cavo in sala (che funziona bene) e un cavo in camera (che non funziona :( ) 

18072588_10210338551712748_1034592985_n.jpg

del_user_104015
Inserita:

presa in camera (che NON funziona :(

18136667_10210338551392740_1727180585_n.jpg

cavi saldati :thumbdown::toobad:  al primo piano. Dove dovrebbe esserci credo un altro partitore ... 

18120380_10210339576858376_252371613_o.jpg

Inserita:

Fammi riordinare le idee; mi sono distratto "un attimo" e nel rattempo hai fornito un sacco di materiale su cui ragionare ;)

 

P.S. il CD11 ed il CD12 sono derivatori e non partitori e devi essere sicuro di come sono stati usati.

Praticamente i derivatori hanno

1 ingresso

1 uscita passante

1 o più uscite derivate (il cd11 ne ha una sola e il cd12 ne ha 2)

 

Sui "cubetti" trovi serigrafate delle "freccette" che indicano l'ingresso e l'uscita passante; sul tuo schema (che è fatto in modo molto chiaro), devi indicare quali sono l'ingresso e l'uscita passante....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a quelle prese,scomodissime della ticino (il cavo si sfila sempre nelle scatole con poco spazio disponibile o rimane piegato malamente) succedeva che il polo caldo si dissaldasse.

Devi aprire la presa e risaldaldarlo,ci sono due piolini di plastica da rimuovere oltre alla borchia metallica.

Da veri maestri la giunzione dei cavi saldata ,un capolavoro :thumbdown:

Comunque a occhio e croce la distribuzione è da rivedere

del_user_104015
Inserita:

Ciao Tutti, aggiorno.

 

Ho rifatto i collegamenti nella presa della camera piano terra e ora FUNZIONA bene! Vedo tutto.

 

Ho fatto prova di potenza e qualità, è un po' più bassa di quella della sala ma si vede bene comunque!

 

Cosa stranissima: la tv nell'altra sala al primo piano, dove c'è cavo SALDATO, va BENISSIMO!! ..?? ...cioè ..voi che siete esperti, puo' funzionare anche così? :wacko:  al limite mi indicate cosa comprare per mandare il segnale sia in cucina che in sala? ..come si chiama? ..derivatore a tre vie? ...un ingresso e due uscite? 

 

NB: oggi qui da me è MOLTO nuvoloso, piove, nonostante questo si vede bene! ...è buon segno? 

 

Ho messo le frecce sullo schema, dove non ho visto freccia sul derivatore ho scritto "no freccia"   ho anche  fatto foto intesità segnale sui due tv, il più alto è la sala piano terra.

 

PS: il derivatore nel sottotetto ha 4 viti, su quella libera c'è una resistenza.

 

Grazie ancora a Tutti! :clap::thumb_yello::worthy:

 

 

 

 

 

18142841_10210346283346034_379470726_n.jpg

18110139_10210346283266032_1490277511_o.jpg

18119875_10210346283786045_1195974952_o.jpg

Inserita:

Vedi tu, l'impianto presenta grossolani errori di concetto;

- la resistenza di chiusura è stata messa dove inutile e manca dove invece è indispensabile

- la giunta saldata va eliminata

- tra la presa meglio servita e la peggiore c'è un dislivello che supera i 10-12 dB.

 

 

 

del_user_104015
Inserita:

Ti ringrazio,

 

quindi la resistenza sul derivatore nel sottotetto la tolgo? ...va messa sulla presa in camera? 

 

..cosa devo acquistare per installare al posto della saldatura? 

Grazie.

 

 

Inserita:

Ho preparato uno schema ma non sapendo che prodotti riesci a reperire non posso completarlo; avevo pensato a materiali fracarro me è meglio che mi dici cosa preferisci.

del_user_104015
Inserita:

Gentilissimo!:worthy::thumb_yello:

 

...vado nel negozio e chiedo fracarro.. penso sia una marca che tengono un po' tutti no? 

 

Grazie gentilissimo! 

 

 

 

Inserita:

In effetti Fracarro ha una buona diffusione su gran parte del territorio italiano.

Nel caso il negoziante non abbia fracarro, fatti dire i marchi che tratta. Aspetto tue info per completare lo schema....

del_user_104015
Inserita:

...ho guardato su internet, qui vicino c'è negozio di materiale elettrico, tra le tante marche c'è anche fracarro... dimmi/scegli  tu quale meglio...  Grazie :thumb_yello:

 

 

 

 

Schermata 2017-04-24 alle 23.42.51.png

Inserita:

Per me è indifferente, 

- telewire hanno i collegamenti a morsetto tradizionale

- offel serie digit ha i collegamenti a morsetto tradizionale

- offel serie fusion ha i collegamenti a connettore F

- fracarro serie DE ha i collegamenti a connettore F

- fracarro serie CD ha i collegamenti a morsetto... delle balle con viti in plastica :thumbdown:

- fte e televes non li ho mai usati perchè gli altri tre marchi mi sono sempre trovato bene

 

Caso mai ti posto lo schema con le sigle di tutti e tre i marchi in modo tale che tu possa avere le varie alternative...

 

Se non sei sicuro dei diametri dei cavi vecchi che hai. evita i connettori F e buttati su componenti a morsetto...

Inserita:

I marchi idicati possono essere anche mescolati tra loro senza che l'impianto sia compromesso.

L'attenuazione totale dell'impianto si attesta intorno ai 20 dB (con cavi moderni o non troppo vecchi e /o malandati)) e l'attuale centralino è più che adeguato, l'unico dubbio è che se i cavi sono molto vecchi o malandati potrebbero presentare un'attenuazione maggiore di quella ipotizzata (0,2 dB/metro)

OmgmDuY.jpg

 

 

del_user_104015
Inserita:

SEI UN GRANDE! :clap::thumb_yello::worthy:     ...lo stampo e vado nel negozio! :thumb_yello:

 

...ho un dubbio, non capisco  la resistenza che vedo sull'alimentatore? ..però magari ho disegnato male io il mio schema, attualmente nell'alimentatore dietro al tv sala  piano terra arriva il cavo proveniente dal derivatore piano terra, poi esce un cavo che va al tv sala.

 

Altro dubbio, la presa magic tv camera piano terra ha un morsetto vuoto, ci va una resistenza? 

 

..i cavi sono dentro tubazioni nei muri... possono creare problemi  anche così?

 

Grazie!:worthy:

 

Inserita:

Nel tuo schema, uno degli errori era proprio quello di aver collegato un tv all'uscita passante del derivatore, cosa che chiaramente, io non ho fatto. I tv nel mio schema sono tutti collegati sulle uscite derivate e le uscite passanti sono chiuse con le resistenze. L'alimentatore manda tensione al centralino tramite l'uscita passante e la resistenza va collegata dove ora c'è un tv.

 

Sulla presa magic (che nonostante abbia apparentemente due morsetti) NON va montata alcuna resistenza. 

 

del_user_104015
Inserita:

...quindi i tre componenti attuali del mio impianto da dove si diramano i cavi sono tutti ERRATI ...

 

Si salva: centralino, alimentatore, cavi (forse) e presa camera giusto? 

 

..il derivatore del sottotetto non lo posso utilizzare su un piano?

 

 

Grazie.

 

Inserita:

Volendo il cd12 che c'è nel sottotetto lo puoi utilizzare, magari in coppia con il p2-12. Sarebbe comunque meglio usare due derivatori uguali.

La presa magic è quanto di peggio si possa avere ma se non dà problemi lasciala dov'è.

 

P.S mi sono accorto ora che nel mio schema c'è un errore nell'ultima riga dell'elenco Offel; anziché p2-12 fusion ho scritto cm2 che non è un derivatore ma un partitore. È giusto p2-12

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...