Vai al contenuto
PLC Forum


5 Gigabit Ethernet


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

cercavo del materiale che possa lavorare a 5 gigabit e dopo una infruttuosa ricerca in rete, sono venuto qui a chiedere

Ma c'è qualche produttore, oltre a Cisco, che abbia a catalogo prodotti a 5 gigabit ?

Eventuali schede di rete hanno connessioni a 4 o 8 linee Pci-e ?


Andrea Annoni
Inserita:

Ma cosa intendi per "prodotti" ?

Il tuo è un vincolo quello dei 5Gb/s o alludi anche a prodotti 10Gb/s ?

 

Che sappia io esistono schede gigabit impostabili per 1, 4, 8 e 16X PCI-E

Inserita:

i tagli per la rete ethernet sono 1 gb e 10 gb,
per una rete 10 gb ti consiglio (quasi obbligato) la fibra anche se costosa

Inserita:

Mi sa che è ancora troppo presto :whistling:ma

il "progetto" era quello di potenziare una rete esistente senza intervenire sui cablaggi esistenti (cat6) viste le lunghezze dai 30 a 80mt

il 10 gbit su quelle lunghezze in cat6 non dovrebbe lavorare in maniera ottimale (tralasciando i costi degli apparati)

 

Per "prodotti" intendo switch e schede di rete (le seconde anche per capire se compatibili con l'hardware gia presente)

2.5GBASE-T_and_5GBASE-T

Andrea Annoni
Inserita:

La fibra a mio avviso comincia ad avere dei costi molto più contenuti rispetto a 5 anni fa. Giusto per dare una grandezza io un cavo da 8 fibre OM3 lo pago 10cent. in più di un Cat.6a.

Poi si hanno i costi di intestazione, ma se un'azienda è attrezzata l'unico vero costo sono i pigtail certificati.

 

Il cavo Cat.6 è certificabilissimo  fino a 10Gb (specie se usi un 6a che porta  una larghezza di banda fino a 500Mhz) con quelle metrature, quindi non vedo perchè complicarsi la vita con uno standard che non ha quasi mercato.

Mikrotik comunqe ha dei transceiver GBIC da 5 gbps; volendo ti prendi un apparato CCM da 8 o 16 porte GBIC e usi quello.

 

Inserita:

non mi risulta certificabile, un cavo cat6 utp, per tratte superiori ai 50m, se lo si vuole impiegare a 10gbit

 

la base stava proprio nel non ricablare tutti i punti rete

Andrea Annoni
Inserita:

Se vogliamo essere pignoli la legge dice 55Mt. Resta il fatto che se il cavo è di buona fattura e si parla di un Cat.6a (specifico A finale) di sicuro il test a 250Mhz lo passa e appunto se il cablaggio è di qualità anche a 500Mhz.

Io uso un "vecchio" fluke DTX1800 e ti assicuro che quasi sempre passa la verifica.

Inserita:

il cablaggio è in CAT6 UTP non in cat6a

Andrea Annoni
Inserita:

Tra il 6 e il 6A cambia che il primo fa passare una banda massima di 250Mhz, il secondo 500Mhz.

  • 4 months later...
Inserita:

ricerca comunque infruttuosa anche se è passato un po'

su tutto cio che esce e che probabilmente ucira in futuro non si vedra mai il "logo" 5gbit ma automaticamente saranno apparati a 10gbit

(quindi 10/100/1000/2,5G/5G/10G)

Vai di "doping"  per il cablaggio 2,5G su cavo cat5e, 5G su cavo cat6, 10G su cavo cat6A o superiore (in teoria) :whistling:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...