Vai al contenuto
PLC Forum


Aspirazione Forzata


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, non so se sono nella sezione giusta.

 

Volevo un consiglio..devo acquistare un aeratore per un bagno senza finestra..il bagno è di 18 mc .. che portata ( o potenza) deve avere l'aspiratore per non avere problemi?

 

Grazie a chi mi aiuterà.. :)


Maurizio Colombi
Inserita:

La scelta si basa esclusivamente sulla dimensione del tubo di scarico, dove andrà inserito l'aspiratore!

Inserita:

AH ok pensavo dovesse avere una potenza in particolare.. il tubo è da 10 cm..andrò su di uno per quella dimensione..grazie

Maurizio Colombi
Inserita:

Il classico aspiratore da 100, quindi! :)

Fai solamente attenzione al diametro interno del tubo di scarico! Solitamente l'interno del tubo da 100, non accoglie un aspiratore da 100 (perchè troppo stretto), ed allora ti tocca scegliere l'aspiratore da 90.

Sarebbe buona norma che i tubi di scarico degli aspiratori, vengano installati con il cosiddetto "bicchiere" rivolto verso l'esterno; in questo modo un tubo da 100 accoglierà sicuramente un aspiratore da 100.

Inserita:

Per integrare la discussione.... esiste un DM del 74 se non ricordo male...ma potete cercarlo , ad esempio sui cataloghi di un noto produttore come la §Vortice

Ogni ambiente deve avere un suo numero minimo di ricambi di aria.... una cucina tot..un bagno tot....  quindi , oltre al discorso del tubo  ( perdite di carico in funzione della lunghezza e delle curve ) e di conseguenza del tipo di ventilatore ( tangenziale o elica ) , è da verificare che la portata del prodotto che hai scelto soddisfi i requisiti minimi di ricambio .

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

 è da verificare che la portata del prodotto che hai scelto soddisfi i requisiti minimi di ricambio .

Il Decreto che hai citato, può dire quello che vuole, l'amico può verificare quello che vuole, ma se il tubo installato inizialmente è da 100... quello si usa!

O no?

Inserita:

e Maurizio..purtroppo NO

in questo senso...la maggior parte degli aspiratori che vedo installato non aspira.. tutto qui.... perché in genere sono prodotti "Da vetro"  ovvero per lo scarico immediato all'esterno , e non in condotto .

Esiste il prodotto che montato su un tubo piccolo ti da portata e pressione, ma costa e necessariamente  è rumoroso , e questo il cliente non lo vuole .

 

Consiglierei siriusct assolutamente di NON andare in un negozio brico o fai da te, perché purtroppo hanno solo questa categoria di prodotti .

Sarebbe utile anche sapere la lunghezza di questo tubo , e per l'efficienza di tutto il sistema che stiamo considerando ( ventilazione del bagno)  se poi nella casa esistono griglie di aerazione per il rientro dell'aria "fresca"

 a porta chiusa del bagno , l'aspiratore... non porta via abbastanza aria....

Maurizio Colombi
Inserita:

Concordo pienamente con quanto hai sottolineato, ma ripeto: un tubo da 100, fa la funzione di un tubo da 100, un aspiratore da 100 ha la portata di un aspiratore da 100 anche se ci metti l'aspiratore più evoluto al mondo!

Con quanto predisposto dal muratore (magari 30 anni fa) i calcoli sul ricambio d'ari vanno tutti al quel paese, e....

Quote

la maggior parte degli aspiratori che vedo installato non aspira.

 

Inserita:

Maurizio, vediamo se ci viene data la misura del tubo , e magari una foto per commentare e ulteriormente dare consigli , aspettiamo

Per adesso buon 25 Aprile !   ( riposiamoci , che poi passato il primo maggio , si corre dritti filati fino a agosto...)

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

 si corre dritti filati fino a agosto...)

Ma dai... non dire così, c'è ancora il 2 giugno :superlol:

Buona Liberazione anche a te!

Microchip1967
Inserita:

Devo dare ragione a Luigi

Purtroppo il solo diametro del tubo non serve a un fico secco.

Per i bagni sono richiesti 12 cambi/ora pertanto, una volta calcolato il volume, va scelto l'aspiratore in grado di ricambiare almeno 12 volte il volume risultante.

Poi vanno affrontati i seguenti problemi:

1) tipo di scarico (orizzontate-verticale): nel caso di vertical va considerata la pressione della colonna d'aria e di conseguenza scelto l'aspiratore che abbia una prevalenza tale da garantire lo spsotamento della colonna.

Va inoltre considerato nel calcolo l'eventuale perdita introdotta dalle curve.

2) importantissimo: rientro dell'aria.Se questo non viene correttamente realizzato anche il miglior aspiratore non servirà a niente.

Va inoltre considerato il percorso dell'aria: si deve eseguire un "lavaggio" dell'ambiente, pertanto la presa d'aria di rientro deve essere in posizione diametralmente opposta al punto di espulsione

In genere, quando si ha a che fare con condotti verticali, si opta per aspiratori a chiocciola al posto degli elicoidali proprio perchè hanno una prevalenza maggiore

 

Quante volte ho visto aspiratori la cui funzione principale era "fare rumore" e niente altro.....

Inserita:

Salve a tutti.. grazie per le risposte...allora il tubo ha una lunghezza di 150 cm dal punto di montaggio dell'aeratore alla parete esterna...avevo pensato di montare un aeratore da 120, con una capacità di aspirazione di 165 m3/h, e di collegarlo con un tubo in alluminio da 12 (con una riduzione) per innestarlo in quello da 10.. secondo voi va bene o è meglio mettere un aeratore da 100? Il tubo fa una sola curva perchè l'aeratore sarà installato nel controsoffitto in cartongesso e fa una curva per innestarsi nel tubo del muro...

Volutamente Anonimo
Inserita:
Quote

Quante volte ho visto aspiratori la cui funzione principale era "fare rumore" e niente altro.....

 

Anche io. . ma non dipendeva da calcoli astrofisici e superfuffici. . ma semplicemente dal fatto che. . mancava il punto di immissione dell'aria.

Banale!

 

Le case adesso sono ipersigillate, le porte dei bagni. . idem. . da dove si pensa che entri l'aria.

 

comunque la Norma impone che i ra per i bagni ciechi  siano & in funzionamento continuo e 12 in funzionamento intermittente.

 

Pertanto concordo con quanto detto da Maurizio Colombi, hai un 100 metti un 100.

 

Se invece si tratta di un Bagno in un luogo pubblico soggetto a controlli ASL, attieniti al progetto.

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...