Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung UE40D6500 No Video-Si Audio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, vi chiedo aiuto su un problema presentatosi da questa pomeriggio sul mio samsung.

premesso che non ha subito urti (quindi mi sentirei di escludere la rottura del pannello lcd dovuto a questi motivi), vi espongo in breve cosa accade.

Dopo averlo spento normalmente ieri sera, o meglio si è spento da solo mentre guardavo la domenica sportiva avendo messo il timer. Rientrato poco fa ho riacceso la tv ma con mio grande stupore si è accesa ma si sente solo l'audio.

Non ho ancora smontato nulla perchè volevo sapere se a qualcuno di voi su questo modello è capitata una cosa simile o avete idee in modo tale di smontare sapendo almeno a grandi linee dove concentrare l'attenzione.

Grazie!


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in controluce o tramite una torcia puntata sullo schermo riesci a vedere qualcosa che si muove? Se sì hai qualche striscia led difettosa

Inserita:

Ciao, Riccardo. Grazie per la risposta.

In effetti sembra che le immagini si vedano in controluce...almeno a me sembra che si muova qualcosa ma non vorrei fosse solo suggestione.

Nei prossimi giorni smonto il pannello e vedo se le strisce led funzionano.

Nel caso, pensi che tali strisce si possono ordinare oppure dovro' sostituire i led singolarmente?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sostituire tutta la striscia,se possibile

Inserita:

Aggiornamento: La retroilluminazione va, si vede benissimo che il display si illumina.

L'audio si sente, i comandi dal telecomando funzionano, nel senso che il televisore risponde ai comandi (alzo volume, cambio canale, accendo, spengo) ma non si vede nulla a schermo.

Il pannello non è stato danneggiato da urti, ripeto, si è spento in buone condizioni poi quando ho riacceso nel pomeriggio del giorno seguente mi ha dato questi problemi.

Voi pensate possa essere qualcosa sul pannello? oppure provo a sostituire i soliti condensatori sull'alimentazione?

Inserita:

va che significa, che ti fa il lampeggio? perchè potresti avere dei led non bruciati ma a fine vita e che non tengono la tensione dopo lo spunto iniziale.

Inserita:

Ciao Joeh, grazie per la risposta.

la retroilluminazione si accende "forte", poi si abbassa, quando cambi i canali si illumina di più, poi di nuovo si abbassa...ma si abbassa perchè io d'impostazione di illuminazione la tengo sempre  sotto i 40...non mi piace vederla luminosa....

Non so se mi son spiegato

Inserita:

mi spiego meglio...quando cambio canale, succede anche al tv samsung in soggiorno che funziona, il display (proprio quando si cambia canale), per un attimo diventa nero (quindi illuminazione spenta) poi si riaccende sul nuvo cnale. La stessa cosa fa sul televisore non funzionante con la differenza che su quello non funzionante il display non mostra nessuna immagine

Inserita:

quindi in pratica, non hai l'immagine ma solo la retroilluminazione? se così fosse indiziata n.1 potrebbe essere la t-con e il suo fusibile smd probabilmente saltato.

Inserita:

Si joeh. esatto. proprio come dici tu

Pensi sia possibile riparare la t-con oppure devo trovarne una in rete?

Inserita:

il fusibile di solito salta per un evento "casuale" della serie sbalzo di tensione nella fase di accensione/spegnimento oppure corto circuito sulla linea GND/VCC, nel qual caso è opinabile cambiare la t-con se non si ha dimestichezza con le riparazioni elettroniche.

Inserita:

Grazie, ancora. 

Una certa dimestichezza la ho, se si trovano tali fusibili potrei tentare di cambiarlo. 

Mi chiedevo: c'è un modo per provare se la causa è lui sostituendolo con un fusibile tradizionale, giusto per vedere se va? Oppure la cosa è totalmente errata.

Inoltre sapresti dire quale fusibile è, (sigla o altro)

Se hai bisogno di una foto nel pm la posto

Inserita:

puoi sostituirlo con un fusibile tradizionele, di solito il valore è scritto sul componente oppure serigrafato sulla scheda, il 99,9999% delle volte sono rapidi (o meglio ultrarapidi) rispettando l'amperaggio puoi anche sostituirlo con uno di voltaggio maggiore molte volte di più facile reperibilità.

Inserita:

Grazie!

Ma sapresti indicarmi qual è? O meglio che sigla devo cercare per individuarlo sulla scheda?

Inserita:

puoi sostituirlo con un fusibile tradizionele, di solito il valore è scritto sul componente oppure serigrafato sulla scheda, il 99,9999% delle volte sono rapidi (o meglio la sigla serigrafata inizia sempre per F oppure T

Inserita:

Grazie ancora Joeh.

Posto la foto della t-con...se potete aiutatemi ad individuare questo elemnto che potrebbe dare il problema...io non ci riesco....

 

20170503_210213.jpg

preciso che la T-CON è siglata SH120PMB4SV0.3

Inserita:

<a href="http://it.tinypic.com?ref=1zfu64i" target="_blank"><img src="http://i68.tinypic.com/1zfu64i.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

 

il fusibile è quello.

sorry ho sbagliato link.     1zfu64i.jpg

 

Inserita:

leggendo la serigrafia sotto è 125V / 5A controlla perchè dopo il 5 non visualizzo bene :) comunque per provare puoi benissimo metterne uno classico RAPIDO anche di vetro da 5A 250V (CONTROLLA L'AMPERAGGIO E NON MONTARNE UNO CON AMPERAGGIO MAGGIORE)

Inserita:

si, joeh. C'è scritto 125V 5 A

Io ho provato a vedere se ci fosse continuità tra i due estremi e c'è.

Allora  mi chiedo, ma se è un fusibile ed è andato, non dovrei avere una discontinuità?

Oppure questi fusibili funzionano in maniera differente?

Inserita:

se la scheda è alimentata potrebbe essere qualsiasi cosa da un diodo aperto a un ic guasto, controlla se uno di loro raggiunge temperature assurde, poi puoi anche cercarla in rete.

Inserita:

si...ho cercato...ho trovato una in francia ma è di un televisore più grande, 46 pollici. Va bene lo stesso?

Inserita:

Grazie, Blumagic, 

Ho acquistato la T-Con da un sito francese, purtroppo è usata (anche se garantita per 3 mesi), nuova non son riuscito a trovarla.

Prezzo 40 euro.

Spero che la causa sia quella,,,anche se a quanto pare dovrebbe essere proprio la T-con, in rete girano dei video in cui sostituiscono dei condensatori smd sulla scheda e altri componenti...non è complicato sostituirli, ma io non saprei dove comprarli....

Speriamo bene.

Vi aggiorno appena arriva la scheda.

Nel frattempo se pero' qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema e ha capito che non è la t-con il problema, lo scriva pure.

Grazie a tutti, a presto!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se è per un 46" non va bene

Inserita:

Grazie, Riccardo.

Nell'inserzione è riportato specificatamente questo;

"T-CON SH120PMB4SV0.3
pour TV Samsung

vient d'un model UE40D6500
UE46D6500, UE46D6200TS, UE46D6200"

 

Per cui se non va bene gliela rimando indietro ed è previsto il rimborso....Spero tuttavia 

1) che sia davvero la t-con e non la main (per ora ho potuto solo testare l'alimentazione e posso solo escludere che sai quella in quanto funziona)

2) che la T-Con che mi arribverà sia funzionante in quanto non è nuova ma usata.

Inserita:

se il fusibile ti da continuità ovvio che non è lui la causa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...