Enzox1 Inserito: 25 aprile 2017 Segnala Inserito: 25 aprile 2017 Come ben sapete da altre discussioni ho purtroppo constatato che le tastiere Alien che ho installato soffrono di stampaggio del display. Per evitare questo fenomeno, non essendoci uno screensaver di default ho dovuto attivare il photoframe automatico. E qui il problema: quando parte il photoframe la tastiera pur essendo a riposo usa il valore di luminosità "in uso" invece di usare come sarebbe corretto il valore di luminosità "a riposo". Questo comporta grande fastidio a chi "dorme" se la tastiera si trova vicina a una zona notte. Quello che dovrebbe fare Inim è che quando parte il photoframe (o un eventuale screensaver qualora venga implementato) la tastiera utilizzi il valore di luminosità "a riposo" e non quello "in uso"! Se qualcuno ci legge o può fare da tramite, sarebbe auspicabile che tale aggiornamento venga incluso nella prossima release firmware!
click0 Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Ho una alien che utilizzo con luminosita a riposo a " 0 " (quindi è tutta nera a riposo) Se attivassi il photoframe e passasse a "schermo nero", inutile utlizzarlo
Enzox1 Inserita: 29 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Purtroppo mettendo la luminosità a zero la matrice dello schermo lcd non viene spenta del tutto quindi il photoframe devo tenerlo attivo per forza per salvare lo schermo dallo stampaggio. Ovviamente il tutto riferito alla tastiera Alien 2.03. Oggi aggiorno a 2.04 e vi faccio sapere se ci sono differenze.
Panter Inserita: 23 maggio 2017 Segnala Inserita: 23 maggio 2017 Quote Ho una alien che utilizzo con luminosita a riposo a " 0 " (quindi è tutta nera a riposo) Se attivassi il photoframe e passasse a "schermo nero", inutile utlizzarlo L'osservazione è giustissima, infatti il photoframe è stato implementato per mostrare una sequenza d'immagini (come in una cornice elettronica) quando la tastiera non viene utilizzata, e le immagini devono essere ben visibili. Quindi se il photoframe seguisse la luminosità a riposo, la funzione sarebbe inutile. Non ci si può "inventare" una soluzione di salva-schermo utilizzando una funzione pensata per altro, ...utilizzarla e poi lamentarsi se dà fastidio al cliente di notte, ...non ha senso. @click0, se usi schermo spento (luminosità minima a riposo) e se non l'hai già fatto, aggiorna la tastiera alla ver 2.04 dove è eliminato il bug quando manca la 220.
Enzox1 Inserita: 24 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2017 E allora usando il photoframe a cosa serve la luminosità a riposo? Diventa un parametro inutile. Lo hai detto tu stesso, il photoframe si usa quando la tastiera non viene utilizzata (ovvero a riposo). Se il photoframe funzionasse col valore di luminosità a riposo avremmo un maggior controllo senza introdurre nuovi parametri. Semplice.
Panter Inserita: 25 maggio 2017 Segnala Inserita: 25 maggio 2017 Usando il photoframe con start a 30s infatti, la luminosità zero a riposo non serve a nulla, ma.. serve se lo start è settato a diversi minuti o ore. Luminosità, luminosità a riposo e photoframe sono abilitabili dall'utente secondo le proprie preferenze, ma è chiaro che se gli piace abilitare il photoframe vuole vedere e mostrare le immagini vivide e al meglio. Purtroppo il problema è solo tuo che vuoi utilizzare il photoframe come salva schermo e lo hai "imposto" al tuo cliente. Ti assicuro che solo il figlio di un cliente ha attivato il photoframe sulla Alien/G della sala, ma gli è stato vietato di farlo sulle 2 /S che vengono utilizzate normalmente. In genere è l'utente che sceglie, e le preferenze, secondo la mia esperienza, sono orientate il 80% per menu a riposo con luminosità ridotta e il 20% per schermo nero, però ho avvisato di attivarlo solo dopo aggiornamento alla vers 2.03 beta (dopo un bug che ho fatto correggere) e adesso dalla 2.04. ps. per il tuo caso, se proprio ci tieni al salva schermo, una volta ripristinate quelle 2 difettose, perché non attivi il photoframe con 2 immagini completamente nere così eviti un ulteriore stampaggio? Ora..., da gennaio 2015 ancora aspetto che si stampi il display del mio sistema d sviluppo!! (chiaramente anche ai miei clienti e quelli degli installatori che seguo).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora