Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Pcmcia/seriale - problema di configurazione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve.... Spero che qualcuna possa aiutarmi.... Già ho scritto altre volte ma forse non ho spiegato bene il mio problema... Possedevo un portatile con porta seriale, con cui riuscivo a leggere benissimo il mio PLC che è un S7 300, con CPU 315 DP 2. Riuscivo a leggere i programmi ed a inserirli tranquillamente. Usavo un TS adapter. Ora ho cambiato il portatile, ma non possiede la porta seriale. Ho provato con un'adattatore USB/SERIALE, niente da fare non legge il PLC, " Disturbo di comunicazione".

Allora ho acquistato una scheda PCMCIA/SERIALE, stesso problema. Con la differenza che riesco a vedere il led verde di comunicazione che si accende, ma abbastanza fioco, poi dopo qualche secondo.....stesso errore

" Disturbo di comunicazione". Dopo infinite prove di collegamento sono avvilito.... Vorrei chiederVi se esiste una procedura di configurazione che io non attuo....non conoscendola, oppure devo rinunciare anche alla scheda PCMCIA/SERIALE? Qualcuno mi aveva risposto che non aveva problemi di lettura con la scheda. Allora è possibile? Per favore se qualcuno conosce la procedura di configurazione potrebbe scrivermela dettagliatamente, cosi da poterla effettuare? Vi lascio alcuni dati della mia strumentazione:

Portatile Toshiba

Plc S7 300

CPU 315- DP 2

TS adapter

Scheda PCMCIA/SERIALE STlab rs232.

La scheda è costituita da ....Scheda>>>attacco Presa LAN>>> in dotazione un cavo Spina LAN cavo rete, collegato ad una presa seriale 9 pin.

Per Favore AIUTATEMI.

Vi ringrazio anticipatamente....

N.B. Se volete delle informazioni più dettagliate chiedetemele all'indirizzo email a***[at]***

Modificato: da Luca Bettinelli
Tolto indirizzo di email

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

stranamente è una scheda insolita ... ho controllato ed in effetti c'è un RJ45 che esce, che poi verrà adattato al DB9 via cavettino: credo che questo sia cablato correttamente eventualmente controllane lo stato di salute, se fosse interrotto qualche filo ...

Sembrerebbe un problema di driver ... hai le ultime versioni per il tuo sistema operativo?

Io vado tranquillamente online con un PC Adapter e cavo USB-232 della Vivanco (cod 10752) dal costo di meno di 20 euro.

Ciao

Inserita:

Spesso ho sentito di questo problema per PC portatili senza seriale nativa, sia con siemens che con altri plc. Il sistema migliore, secondo me, per risolvere il tuo problema è quello di abbandonare il TS adapter ed acquistare una CP5511 (credo sia l'ultima della serie) che è una scheda PCMCIA dedicata per la comunicazione con i plc in questione.

Buona fortuna.

Ciao

B)

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

spero che non me ne voglia Roberto, l'ultima nata è la CP5512

Ciao

Inserita:

Gabriele ci mancherebbe...

Infatti ho detto che...

CP5511 (credo sia l'ultima della serie)

anzi ti ringrazio per la precisazione.

Ciao

B)

Inserita: (modificato)

Non è che per caso non funziona il TS ADAPTER? a me è successo!

Modificato: da CLERSUD

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...