WeirdAlYankovic Inserito: 26 aprile 2017 Segnala Inserito: 26 aprile 2017 Salve signori, ho un tv philips CINEOS 32PFL9613D che di punto in bianco non si è più voluto accendere (niente fulmini o altro)... Il led lampeggia con questa sequenza: Due volte, pausa lunga, due volte, pausa lunga e così via (ho fatto un video raggiungibile quì sotto), cosa potrebbe essere secondo voi, l'alimentazione? Ho paura di portarlo da un tecnico perchè sicuramente tra preventivo e riparazione non so cosa aspettarmi... Se potessi risolvere sostituendo un pezzo lo farei da solo... Altrimenti finisce venduto per pezzi e me ne compro uno nuovo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 aprile 2017 Segnala Inserita: 26 aprile 2017 possibile che i tecnici TV facciano così tanta paura? A me fanno più paura i meccanici delle auto! Battute a parte gli elementi che ci dai sono pochi,devi effettuare misure e controlli visivi sull'alimentatore per analizzare e diagnosticare in linea di massima il problema.
WeirdAlYankovic Inserita: 26 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2017 Ma voi tecnici siete bravissime persone... Sinchè non arriva il conto! Comunque hai ragione, stasera lo apro e provo a dirvi di più.
enricopedro Inserita: 26 aprile 2017 Segnala Inserita: 26 aprile 2017 Esistono anche i preventivi, che diffidenza,
KamonDS Inserita: 12 maggio 2017 Segnala Inserita: 12 maggio 2017 Dunque, ho sostituito tutti i condensatori sulla scheda di alimentazione (26,6€) e niente, ho anche comprato una scheda di alimentazione sostitutiva (spendendo ben 45€), un'altro buco nell'acqua... Al chè mi sono arreso accettando la mia totale ignoranza e sono andato da un tecnico, il quale mi ha chiesto 30€ per la diagnosi... Ora, anche se immagino sia un prezzo onesto, dopo tutto quello che ci ho speso, e dopo aver capito che al 90% si tratta della mainboard da sostituire (e tremo al pensiero che dopo tutto il casino, mi dica che non è possibil reperirla), penso che continuerò a cercare di risolvere per conto mio e se non ci riuscissi, lo butterò dalla finestra a capo d'anno... Dunque, escluso l'limentatore (a meno che quello che ho acquistato non sia rotto a sua volta, e non posso escluderlo...), ho ispezionato la mainboard palmo per palmo alla ricerca di danni visibili ed alla fine ho trovato questo: Pensate che possa trattarsi del colpevole?
enricopedro Inserita: 14 maggio 2017 Segnala Inserita: 14 maggio 2017 Io credo di si procuralo dovrebbe essere uguale ai vicini Spero che alla fine tu possa essere fortunato. Ma pensa anche a chi per tener aperto un attivita Deve buttarci dentro un sacco di euro di spese.
KamonDS Inserita: 15 maggio 2017 Segnala Inserita: 15 maggio 2017 Si lo so, chiedo scusa se sono stato scortese (come al solito :P), so bene che un babbeo qualunque come me che pasticcia con due condensatori (fallendo nove volte su dieci), non ha idea delle spese che ci siano dietro un'attività... Tra l'altro a quanto mi dicono, la categoria dei riparatori di tv si sta un pò estinguendo, schiacciata dai margini di guadagno sempre più esigui e da politiche più o meno subdole dei produttori... Quindi, Respect. Comunque ho preso uno dei suddetti affari dall'italia per averlo in tempi ragionevoli e 5 dalla cina per il prezzo esiguo, così appena mi arriva quello "italiano" sostituisco subito quello che appare bruciato (sperando che basti) e appena arrivano quelli dalla cina combio gli altri 3 gemelli... Sperando di non fare danni dato che sono molto piccini ed io possiedo solo una cinesissima stazione saldante yihua 852D++...
enricopedro Inserita: 15 maggio 2017 Segnala Inserita: 15 maggio 2017 Parole sante e giuste, (l'è dura asse, alla veneta, très dur, alla francaise). Suggerimento per la sostituzione: mettere nuovo ed abbondante stagno sui 4 e poi sugli altri 4 da unirli. se hai due saldatori lo togli alla grande. altrimenti dopo aver aggiunto stagno, salti con il saldatore a dx e a sx e vedrai che scivola via e sei all 80% per saldarlo lo posizioni, saldi un piedino controlli l'allineamento se non riesci a saldare i singoli pin saldali pure uniti 4 + 4 e poi con una calzetta (trecciola apposita in rame imbevuta in flussante o passata sulla stearina ) assorbi l'eccedenza.
KamonDS Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Grazie mille dei consigli! Ho la trecciola, ho un'ottimo stagno (almeno credo, si chiama stannol, scioglie benissimo e le saldature vengono belle lucide), la trecciola, ma un pessimo flussante cinese da quattro soldi che sembra vaselina di consistenza... Mi puoi consigliare un prodotto che non costi una tombola e possibilmente che non lasci residui corrosivi?
enricopedro Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 I flusSanti sono prodotti recenti sempre in evoluzione e i pareri sono spesso discordanti. Ne esistono di liquidi ma anch'io ho quello giallino cinese.. Ma non lo uso ... uso la stearina quella in barre che usano gli idraulici Poi lavo con alcool isopropilico.
3kek1 Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Guarda che con il comunissimo Amtech rma223 Cinese si salda senza problemi, e' questione di abitudine. Comunque metter le mani su un apparecchio simile non se ne esce di solito con mezz'oretta di lavoro, anche per chi e' un po' abituato, col valore che ha da sano cambiare le schede senza fare diagnosi e' un po' una follia, se aspettavi risposte risparmiavi qualche soldo penso. Per il danno, hai fatto bene a prendere piu' di un mosfet, essendo che lavorano in pushpull in parallelo a coppie non e' mica detto che non ce ne sia un secondo al limite della rottura, meglio cambiare almeno i 2 di sopra, mentre ti devi chiedere perche' si sono guastati, secondo me la causa piu' probabile e' la solita, gli elettrolitici di ingresso o di uscita sono fallati, quindi andavano acquistati pure loro se non puoi testarli, ma non e' detto che la colpa non fossero quelli della sc. alimentazione..
KamonDS Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 @ davp: Si, mi sto accorgendo che è fuori dalle mie possibilità e se avessi affidato tutto a un tecnico dall'inizio avrei risparmiato tempo e soldi... La prossima volta di sicuro agirò diversamente... Il mosfet dall'italia è arrivato e montarlo è stato un'nferno XD, ho dissaldato il vacchio con l'aria calda, ho pulito le piazzole con il mio flussante/strutto e la trecciola e ci ho depositato un pò di stagno nuovo... Ho messo "in posizione" il mosfet nuovo ed ho cercato di saldarlo scaldando uno ad uno i pin con la punta del saldatore... un risultato pietoso, era storto e le saldature facevano orrore... Dunque lo ho ri dissaldato, ma nel tentativo precedente il frussante scaldandosi aveva completamente cancellato le scritte e non capivo più l'allineamento... Comunque, lo ho risaldato sperando fosse nella giusta posizione ed i sintomi sono cambiati o_O... Quando attaccavo la spina, anzichè sentirsi subito il click di cui sopra e vedere i led lampeggianti, lo schermo si illuminava per una frazione di secondo dopo qualche secondo si sentiva il click e niente... Ho provato a inserire e disinserire la spana due o tre volte e alla fine clicca subito e non si illumina nemmeno lo schermo... Boh, aspetterò il ser dei mosfet dalla cina e nel frattempo cambierò anche i condensatori sulla mainboard... Dopo di chè se non funzionasse mi arrenderò e cercherò di smerciarlo per pezzi... Ma il problema è che in un'annuncio di vendita non potrei scrivere cosa è buono e cosa no, perchè non accendendosi non posso nemmeno essere certo che il pannello lcd funzioni ancora, solo il telecomando so per certo che è buono PS. È il relè che produce il "click" giusto?
3kek1 Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Vendi pure la scheda nuova alimentaz. e lo schermo come sani. Se poi ti ricontattano perche' evidentemente difettosi, li rimborsi. Inoltre quando hai dubbi sulla polarita' dei mosfet, e' molto semplice, come vedi in foto la fila di piedini in alto ha le piste che li uniscono, questo perche' sono tutti e 4 uniti internamente al Drain, scarichi il loro datasheet e vedi la piedinatura, il pin numero 1 e' quello con vicino il pallino sulla plastica, se non c'e' pallino a volte usano lo smusso e li c'e' da vedere come va ora non ricordo. Se leggo bene sono FDS8884.
KamonDS Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Grazie mille davp! Si, sono FDS8884.
KamonDS Inserita: 7 giugno 2017 Segnala Inserita: 7 giugno 2017 ...Incredibile ma vero, a Cagliari (e in tutta la sardegna a quanto si evince dal sito) non c'è neanche un centro autorizzato di riparazione philips... Non è che qualcuno di voi opera nella provincia di cagliari?
3kek1 Inserita: 7 giugno 2017 Segnala Inserita: 7 giugno 2017 Io opero a Orgosolo, ma solo appendicectomie... avendo la terza media... no comunque ho delle notizie che certi centri Philips non sono molto OK, se ti rivolgi a un generico che ti ispira, forse fai anche meglio.
KamonDS Inserita: 7 giugno 2017 Segnala Inserita: 7 giugno 2017 A Orgosolo? Heheheh è un pelo lontano XD ...Comunque i titoli di studio lasciano il tempo che trovano spesso, mio cugino lavorava in un negozio di scarpe, ha imparato tutto sull'elettronica da autodidatta e mi riparava TUTTO (mi ha riparato mille tv, lavatrici, frigoriferi, console da gioco... Non ha mai fallito), solo che ora purtroppo si trova in Germania a lavorare e non posso sfruttarlo XD... A volte le persone più in gamba magari da ragazzi sono un pò indolenti ed insofferenti alla disciplina quindi non studiano e non guadagnano titoli, ma se uno è davvero intelligente il titolo di studio è solo un pezzo di carta.
3kek1 Inserita: 7 giugno 2017 Segnala Inserita: 7 giugno 2017 era una battuta, almeno un misero diploma tecnico ce l'ho, per quanto mi riguarda studiare di piu' mi avrebbe fatto bene, da autodidatti si arranca.
KamonDS Inserita: 2 agosto 2017 Segnala Inserita: 2 agosto 2017 Ho portato la tv da un tecnico quì a cagliari (non so se posso fare il nome, ma ho la ricevuta) che mi ha preso 30 euro e dopo un paio di giorni mi ha telefonato per dirmi che la scheda madre era da sostituire, ma essendo obsoleta non era possibile rintracciarla, quindi non ha potuto fare niente... Mi son ripreso tutto e sono tornato a casa con la coda tra le gambe. Il giorno dopo ho aperto il tv per smontare la scheda ed ho notato che i 4 mosfet che avevo tolto perchè uno era bruciato (fornendo al tecnico i 4 pezzi nuovi e dicendogli tutto, lasciandogli addirittura un appunto scritto) non erano stati risaldati, ora mi chiedo, è possibile che il tecnico abbia potuto testare la scheda senza saldare i mosfet che mancavano? La scheda esteticamente è perfetta, senza alcun danno visibile... Boh. Poi mi sono rimesso alla ricerca della sfuggente scheda 3104.303.51026 / 3104.313.62146 fallendo ancora, ma ho trovato alcune 3104.303.51024 / 3104.313.62144 che esteticamente appaiono pressochè identiche ed hanno le stesse uscite e gli stessi ingressi, oltretutto il mio tv è un CINEOS 9000 SERIES 32PFL9613D/10 la cui mobo è appunto la 3104.303.51026 / 3104.313.62146, mentre la scheda 3104.303.51024 / 3104.313.62144 appartiene ad un modello che si chiama 32PFL9603D/10 che sembrerebbe quasi lo stesso tv... Possibile che le parti siano intercambiabili? Avete idea in cosa differiscano esattamente una dall'altra? Vi linko i due modelli sul sito di philips: 32PFL9613D/10: https://www.philips.it/c-p/32PFL9613D_10/cineos-81-cm-32-pollici-con-decoder-integrato/overview 32PFL9603D/10: https://www.philips.it/c-p/32PFL9603D_10/cineos-81-cm-32-pollici-con-decoder-integrato ...Aiutatemi vi prego! Stavolta anche il tecnico mi ha mollato!
3kek1 Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Per quanto riguarda la prova del tecnico per quanto ne so solo avendo una scheda di ricambio poteva dire che era da cambiare, senza toccare quella originale. Mah!
KamonDS Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Non è possibile che avesse una scheda (che poi magari per motivi suoi non voleva vendermi) perchè quando gli ho chiesto de almeno alimentazione, pannello e t-con funzionavano, mi ha risposto che non aveva potuto testarle. Ripeto, io so bene di non avere assolutamente le competenze per giudicare il lavoro di un tecnico qualificato, ma questa storia che non ha nemmeno provato a saldare i pezzi nuovi che gli ho dato, boh... Non riesco ad immaginare come abbia potuto alimentare la scheda per fare le varie prove che potevano confermargli che la scheda era da buttare... Poi che ne so, magari voi avete altre tecniche spaziali per riuscirci. Comunque, se mi sapeste dire se posso acquistare la scheda 3104.303.51024 / 3104.313.62144 al posto dell'originale 3104.303.51026 / 3104.313.62146 non vi potrei mai ringraziare abbastanza... Mi sta bene anche se sapeste dove diavolo potrei reperire l'originale eh :P.
3kek1 Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 No l'unica spiegazione ragionevole e' che aveva un altro tv uguale funzionante in laborat. e ha provato la tua scheda sopra quello, ma non vedo perche' fare cosi' se gli hai detto che mancavano pezzi, insomma il tutto lascia molto a desiderare, io gli chiederei spiegazioni. Per il resto non so aiutarti.
KamonDS Inserita: 3 agosto 2017 Segnala Inserita: 3 agosto 2017 Beh, allora temo che dovrò andare a chiedergli spiegazioni, dico "temo" perchè sinceramente odio le scenate, sono una persona fin troppo misurata e so già che non sarò in grado di impormi . Comunque grazie mille per i pareri che mi dai, sono sempre molto apprezzati!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora