Vai al contenuto
PLC Forum


Spac 2003 - aiutatemi ad usarlo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao mi sono appena iscritto a questo forum, con la speranza che qualcuno mi desse delle dritte riguardo al programma spac 2003


Matteo Montanari
Inserita:

che dritte chiedi, non tutti hanno la sfera di cristallo come Harry Potter !!!

prova a fare domande precise e otterrai risposte precise.

inoltre esistono corsi sia presso la software house sia presso i rivenditori, alcuni gratuiti, altri meno.

oltre tutto ci sono le presentazioni guidate del prodotto e manuali d'uso...

comunque prova a postare le tue richieste e qualcuno, forse, ti risponderà.

Inserita:

Ciao losna,

tutti in questo forum, a ragione o a torto, chiedono, al grido esasperato di "DATE I DATI", che ad una richiesta di aiuto o assistenza vengano fornite anche le relative informazioni, come sottolinea anche keosmm.

Io credo invece di capire che tu sei in una condizione tale per cui non sai nemmeno cosa chiedere per avere aiuto.

Beh, in questo caso, ti dirò che per usare Spac innanzitutto devi avere una buona conoscenza di Autocad (2D), che ne costituisce il motore grafico, ma quello è tutto un altro paio di maniche.

In secondo luogo, presupponendo che tu stia usando Spac Automazione e non Spac Impianti (che non conosco), è molto importante sapere che le pagine dello schema vengono gestite sui layer del disegno, e che per tale motivo i dwg che compongono uno schema si chiamano, in gergo, multifogli.

Ora, sta a te decidere come organizzare i multifogli. Potresti creare un multifoglio unico e metterci tutte le pagine dello schema, oppure mettere una sola pagina per ogni multifoglio... La verità, come al solito, sta nel mezzo: io ti consiglio di suddividere lo schema in modo analitico (per esempio, indice, schema elettrico, morsettiere, lista componenti, ...). Personalmente agli inizi avevo suddiviso per circuito/funzione, ma poi mi sono pentito perchè ho ottenuto una grande quantità di multifogli e per certi comandi sono costretto a passarli uno ad uno. :angry:

I multifogli dovrebbero essere più pochi possibile (max. 7/8), tenendo a parte quelli che non devono essere elaborati (indici, liste, ...) e compatibilmente con le prestazioni della macchina su cui si lavora.

Altra cosa molto importante di Spac è che, sostanzialmente, si tratta un ambiente grafico con abbinato il database, non come Eplan, dove al database è abbinato l'ambiente grafico. In cosa consiste la differenza? Essenzialmente nel fatto che se cambi la numerazione di una morsettiera, non aspettarti che cambi in automatico anche nella rappresentazione tabellare: dovrai ricordarti di andare a ricompilare le tabelle, e così anche per tutte le altre caratteristiche.

Come ulteriore consiglio che ti darei, ora come ora, ricordati di aggiornare spesso i database (con i pulsantini neri...) perchè in quella versione sono ancora separati e non sono sensibili alle modifiche al disegno fatte con comandi nativi di Autocad.

Ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...