angelodelleden Inserito: 16 maggio 2006 Segnala Inserito: 16 maggio 2006 (modificato) allora ragazzi, sarò celere! sn uno studente di ingegneria dell'automazione, in sede di tirocinio sto lavorandoalla realizzazione di un impianto domotico controllato da plc. in particolare il nais con modulo webserver + modulo s-link.ho fatto uno pseudo progetto tramite schemi a blocchi, adesso devo realizzare lo schema planimetrico avvalendomi di una piantina di una casa media (circa 150 metri quadrati) e lo schema elettrico funzionale.per fare tutto ciò ho installato il minispac impianti 2003, avrei anche il tiplan della bticino.posso utilizzare questi per svolgere il mio lavoro? o potete consigliarmi qualcosa di meglio?devo fare schemi unililari mutlifilari? da dove devo iniziarci?vi ringrazio anticipatamente per ogni consiglio che potrete darmi.ps. se avete una piantina .dwg di uan casa da inviarmi ve ne sarà grato. *** Indirizzo email non consentito *** Modificato: 28 maggio 2006 da Gabriele Corrieri
Matteo Montanari Inserita: 28 maggio 2006 Segnala Inserita: 28 maggio 2006 (modificato) Modificato: 28 maggio 2006 da keosmm
Paolo Cattani Inserita: 28 maggio 2006 Segnala Inserita: 28 maggio 2006 ... e per essere il suo primo messaggio, è certamente molto significativo...
essea Inserita: 28 maggio 2006 Segnala Inserita: 28 maggio 2006 "avvalendomi di una piantina di una casa media (circa 150 metri quadrati)" Scusa... ma guarda che la casa media, adesso, è di 40mq! Con i programmi che hai scaricato ci metti un attimo a disegnare una piantina.Poi, se avrai necessità, qui troverai l'aiuto che ti serve.Ciao.
nll Inserita: 30 maggio 2006 Segnala Inserita: 30 maggio 2006 altro tipo di piantinaCorpo di mille balene!!! Mi hai fatto intervenire il Firewall che mi ha scritto "Marijuana", qualcosa mi dice che non vi troverò su lo schema elettrico di un appartamento :blush:
walter.r Inserita: 30 maggio 2006 Segnala Inserita: 30 maggio 2006 altro tipo di piantinaA me l'antivirus ha detto " Ahoooo...!!!"Matteo , sei forte !!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora