loros71 Inserito: 29 aprile 2017 Segnala Inserito: 29 aprile 2017 Salve , chiedevo ai guru del forum possibile soluzione di un errore E416 surriscaldamento compressore (lo fa solo in funzionamento pompa di calore). La macchina è della serie 5500 potenza 18000btu e ha un paio di anni. Ho verificato il funzionamento con manometri a regime e le pressioni in effetti nono sono normali.l'alta pressione dall' accensione sale gradatamente fino a 52 bar per poi spegnere il compressore.Questo lo fa per 3-4 volte per poi comparire l'errore.Rifatto vuoto e caricato a bilancia.Controllato pulizia condensatore e evaporatore ed eventuali tubi schiacciati ma tutto regolare.La temperatura in uscita dallo split sale fino a 52 gradi per poi calare quando il compressore si spegne.In funzionamento in freddo invece la pressione oscilla tra i 7 e 9 bar.La temperatura di scarico compressore ovviamente sale vicino ai 100 gradi. Ringraziamenti in anticipo per un aiuto.
Frigorista modena Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Loros innanzi tutto che gas è...poi sale fino a 52 bar? Una pressione assurda, se fosse il 410 come gas e non interveniva il pressostato ti trovavi il clima in orbita attorno alla terra. Quindi che gas è?
loros71 Inserita: 29 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2017 il gas è r410 e la ventola dello split va normalmente alle varie velocità
DavidOne71 Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 l'aria che esce dall'u.i. dovrebbe essere molto calda, confermi?
Frigorista modena Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Ma come fai a leggere 52 bar??? Sei sicuro? Non può arrivare a 52 bar.
loros71 Inserita: 29 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Controllato sia con lo strumento elettronico della testo 550 (che va fuori scala e si ferma) sia con quello a lancetta
Frigorista modena Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Ah vorrei ben vedere!! Sei ai limiti di sicurezza di pressione, oltre che hai superato il punto di lavoro del 410, meno male si ferma il compressore. O c'è tantissimo gas o c'è un blocco nella parte di alta.
loros71 Inserita: 29 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Per quanto riguarda il gas, è stato fatto il recupero del vecchio perché si pensava che ce ne fosse stato troppo, ma in realtà la quantità pesata recuperata coincideva col valore di targa.Rifatto il vuoto e immesso a bilancia il quantitativo corretto.Il problema è rimasto.
Frigorista modena Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Ascolta i casi sono questi, o c'è troppo gas, e per me è così, o la ventola non raffredda, o c'è un blocco nella parte del premente. Per me c'è uno sbaglio nella targhetta del peso, prova a controllare meglio.
click0 Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 verifica che le sonde aria ambiente unità esterna , sonda batteria unità interna siano corrette come valore e in posizione
loros71 Inserita: 29 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Niente,la quantità del gas è corretta (1150gr)proverò a tirare giù la macchina e a provarla a terra
Frigorista modena Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Fai così prima di smontare tutto, togli il gas e rimettine la metà, poi vedi cosa fa. Ma prima, falla andare in raffreddamento, che pressione di evaporazione hai?
Frigorista modena Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Ah l'avevi scritto scusa, ho letto adesso. Controlla i rubinetti siano tutti aperti, c'è qualcosa di ostruito da qualche parte.
DavidOne71 Inserita: 30 aprile 2017 Segnala Inserita: 30 aprile 2017 hai controllato la girante? è pulita? che temperatura ambiente hai?
loros71 Inserita: 30 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2017 Ho simulato ll problema su un altra macchina staccando l'alimentazione del ventilatore dello split . Fa esattamente lo stesso problema.(pressione a 50 e surriscaldamento temperatura scarico compressore)Martedi provo a controllare il sufficiente flusso d aria del ventilatore.
Frigorista modena Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Perché hai staccato il ventilatore dello split? Che simulazione è? Si ferma anche nella macchina che da problemi?
Frigorista Carpi Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Batteria interna completamente intasata che non passa un filo d'aria, un rubinetto chiuso,una solenoide guasta, un tubo schiacciato oppure un "tappo" da qualche parte. Mettilo in freddo e guarda se ti va in vuoto la bassa.
loros71 Inserita: 2 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2017 Lavato batteria interna(molto sporca) ora tutto ok grazie
Frigorista Carpi Inserita: 2 maggio 2017 Segnala Inserita: 2 maggio 2017 Quote Batteria interna completamente intasata che non passa un filo d'aria Come volevasi dimostrare....
Frigorista modena Inserita: 2 maggio 2017 Segnala Inserita: 2 maggio 2017 Loros ma come hai fatto a far riempire di polvere lo split? Toglimi questa curiosità.
click0 Inserita: 2 maggio 2017 Segnala Inserita: 2 maggio 2017 Quote Controllato pulizia condensatore e evaporatore ed eventuali tubi schiacciati ma tutto regolare poi Quote Lavato batteria interna(molto sporca) ora tutto ok grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora