ale112002 Inserito: 1 maggio 2017 Segnala Inserito: 1 maggio 2017 Buongiorno, mi aggiungo anche io a quelli che hanno "sperimentato" l'uso delle lampadine a led come alternativa a quelle tradizionali spinto anche dal fatto che pare che consumino meno. Quindi ne ho acquistate alcune cinesi marca aigostor, e siccome ho una stanza dove la luce è quasi sempre accesa perchè buia ho provato a testarne la durata. Che dire a distanza di 2 o 3 mesi si è guastata quind la launga durata dove è? sicuramente la prossima volta proverò con lampade di marca tipo philips e vediamo la differenza. Fatta questa premessa, ho provato a ripararla e siccome su queste lampade so poco chiedo a voi lumi, innanzitutto la disposizione dei led, nel senso di come sono alimentati, è particolare perchè sono collegati in parallelo a due e due e ogni coppia è invertita rispetto all' altra, facendo delle prove ho trovato 3 diodi bruciati. Li ho dissaldati dalla piastra ma provando ad alimentare, la lampada non ha funzionato, come mai succede questo se sono collegati in parallelo e in coppia? Provando poi a ponticellare, la lampada funziona ma ho letto anche che in questo modo si sovraccaricano gli altri led, quindi conviene metterla da parte e utilizzare gli i led rimanenti per eventuali riparazioni? E' possibile reperire questo tipo di led come ricambio? Grazie.
Nik-nak Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Quote Provando poi a ponticellare, la lampada funziona ma ho letto anche che in questo modo si sovraccaricano gli altri led, quindi conviene metterla da parte e utilizzare gli i led rimanenti per eventuali riparazioni? Dipende da come sono pilotati i led, se sono pilotati in corrente li puoi cortocircuitare senza problemi. Per esperienza personale, le lampade a led dell'Ikea, sono molto valide, le utilizzo da alcuni anni, alcune accese 3/4 ore al giorno, e non se ne è mai guastata una.
ale112002 Inserita: 1 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Ciao e grazie per la risposta, come si fa a capire se sono pilotati in corrente? Come dicevo questa lampada sta accesa anche più di 3 o 4 ore al giorno a volte quasi tutto il giorno quindo uso intensivo però la durata è comunque inferiore alle alogene, ovviamente proverò acquistandone una di marca e vediamo un po.
Livio Orsini Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Il vero problema della durata dei LEDs è il calore che si accumula sulla giunzione, calore che ne riduce drasticamente la vita. Il calore può dipendere o da un'eccessiva corrente di pilotaggio, o da un insufficiente smaltimento del calore, oppure dalla somma dei 2 effetti. Sui prodotti a basso costo si tende a tenere alta la corrente per aumentare la radiazione luminosa e contemporaneamente, per risparmiare ulteriormente, non si adottano misure efficienti di smaltimento del calore prodotto. Questa è la combinazione peggiore per ridurre la vita ai LEDs.
ale112002 Inserita: 1 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Ciao Livio si è vero soprattutto con prodotti id qualità scarsi, tu cosa mi consiglieresti ad esempio philips va meglio?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora