mimoza Inserita: 12 maggio 2017 Segnala Inserita: 12 maggio 2017 Ciao Vincenzo, buongiorno. Prova su ebay, li trovi sicuramente ! Buona giornata. Angelo
tesla88 Inserita: 12 maggio 2017 Segnala Inserita: 12 maggio 2017 Dal regno unito ? Addirittura ? Io direi che quì è meglio : http://www.ebay.it/itm/2SD716-2SD-716-D716-TRANSISTOR-/401148701474?hash=item5d66536b22:g:U90AAOSwRQlXe4Q9 http://www.ebay.it/itm/2SB686-2SB-686-B686-Transistor-/361957334762?hash=item5446569eea:g:JjwAAOSwHHFY9m4W Inoltre, il loro sito internet non è niente male : http://www.ipertronica.it/catalogo/2SD716-2SD-716-D716-TRANSISTOR http://www.ipertronica.it/catalogo/2SB686-2SB-686-B686-Transistor
Vincenzo Saia Inserita: 13 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2017 Ciao ragazzi,ordine dei finali fatto....ora aspetto che arrivino....li monto,faccio controlli e vi informo...??
Vincenzo Saia Inserita: 15 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2017 Ciao ragazzi.....con due finali su e un trimmer nuovo...la lampadina fa degli sbalzi....tanto illuminata/appena accesa...che ci siano problemi negli elettrolitici?non hanno una regolarità.....Cosa potrebbe essere ora?
mimoza Inserita: 15 maggio 2017 Segnala Inserita: 15 maggio 2017 Ciao Vincenzo, Ma hai avvitato i finali all'aletta e controllato che elettricamente siano isolati dalla stessa. Dovresti avere trovato quando hai smontato i vecchi un fogliettino isolante tra transistor e aletta di raffreddamento? Se per caso la hai tolta o rovinata ci vuole ! Prova a verificare se le tensioni sugli elettrolitici C903 e C 904 trovi rispetto a massa telaio le stesse tensioni a di segno opposto. Angelo Angelo
tesla88 Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 La lampada deve essere a incandescenza (a filamento, quindi no Led o Risparmio energetico) da 40 - 60 W Non devi applicare segnale / musica altrimenti Il trimmer l'hai cambiato perchè ? Ha le stesse caratteristiche del vecchio ?
Vincenzo Saia Inserita: 16 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Si,lampada a filamento....segnali non applicati....trimmer cambiato perchè l'originale aveva resistenza rotta...cambiato da 300 ohm a 470 ohm perché non trovo uno da pari ohm e perchè tanto la resistenza serve solo variabile....giusto?a questo punto credo possa essere il ponte raddrizzatore o i condensatori....sbaglio?
tesla88 Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Regola il trimmer in modo da avere la minima resistenza e ripeti la prova , comunque il discorso è che se oltre ai finali c'è altro di guasto, es qualche transistor nello stadio prima dei finali, non è facile senza strumenti e senza esperienza. Il ponte non dovrebbe avere nulla, altrimenti avresti un corto netto e la lampada sarebbe sempre accesa, non credo nemmeno i 2 condensatori dopo il ponte dato che se non sbaglio, coi finali scollegati non dava problemi e avevi le 2 alimentazioni sui 2 condensatori.
Vincenzo Saia Inserita: 17 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2017 Aggiornamento...con lampada sempre accesa.....finali montati (tutti e 4 attaccati al dissipatore)sono riuscito a portare la V sui finali di destra a 0,001....su quelli di sinistra,girando il trimmer non cambia nulla.....cosa potrebbe essere?grazie ragazzi
mimoza Inserita: 17 maggio 2017 Segnala Inserita: 17 maggio 2017 Ciao Vincenzo, Sicuramente come ti ha detto tesla88, probabilmente hai qualche transistor pre finale o il diodo attaccato anch'esso all'aletta di raffreddamento in cortocircuito, verifica il lato sx dove dici che non hai nessuna regolazione . Nello schema hai R635,R636,R637,R638, R643,R644 che sono resistenze fusibile, verifica la loro integrità , potresti anche provare a scollegarle da una parte e verificare se la lampadina in serie si spegne .Naturalmente guarda quali sono del canale che tu dici sx. Angelo Angelo
tesla88 Inserita: 17 maggio 2017 Segnala Inserita: 17 maggio 2017 La lampada resta sempre accesa ... quanta tensione hai ai capi della lampada e da quanto è la lampada? E sugli elettrolitici dopo il filtro quanta tensione c'è? Per capire se l'ampli sta assorbendo troppo... Sicuro che nel rimontare non hai scambiato su un lato il finale NPN col PNP ? Sicuro che siano ben isolati dal dissipatore elettricamente ? Il trimmer è buono? Verifica anche le resistenze ceramiche fra gli emettitori dei finali Riporta le tensioni misurando i 3 terminali di ogni finale rispetto massa e scrivile in maniera ordinata, esempio : Canale Right 2SD716 : C= +30V B= +0.7V E= +0.02V 2SB686 : C= -30V B= -0.7V E= -0.02V Canale Left 2SD716 : C= +30V B= +0.7V E= +0.02V 2SB686 : C= -30V B= -0.7V E= -0.02V Mi raccomando, riportale scrivendo la sigla del transistor che stai misurando, in modo che capiamo se hai per caso invertito i transistor.
Vincenzo Saia Inserita: 17 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2017 Ciao ragazzi.... -lampada da 40w...v=85 Ai capi della lampada -trimmer nuovo -condensatore lato dissipatore v=3,38 -condensatore lato opposto v=-3,67 FINALI LATO DX 2sd716..c=17,88;b=0,46;E=0,04 2SB686..C=-17,85;B=-0,35;E=0,04 FINALI LATO SX 2SD716..c=17,92;b=0,68;e=0,18 2sb686..c=-0,5;b=-17,93;e=-0,07 Aspetto vostre.....intanto grazie
mimoza Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Ciao Vincenzo, Sarebbe stato meglio avessi indicato la sigla che trovi sullo stampato almeno sappiamo se il canale sullo schema è il dx o sx !!!! Se le misure sono corrette, hai problemi sul latto sx se guardi non dovresti avere 17,93 sulla base del 2sb686 , le tensioni che trovi sui condensatori presumo siano 33,8 V e 36,7V. Qualcosa non mi torna ! Sui Collettori dovresti misurare circa la stessa tensione che trovi sui condensatori . Sicuro che il punto dove prelevi la massa sia giusto ? Angelo Angelo
Vincenzo Saia Inserita: 19 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Ciao ragazzi....non ho avuto molto tempo questi giorni...stasera se riesco ricontrollo le tensioni meglio e le riporto in modo più dettagliato.....potrebbe essere che i diodi sul dissipatore creino questo tipo di problema?darò un occhio anche a quelli....farò misurazioni sui diodi se sono in corto....controllerò tensione a massa dei tre piedini dei finali e dei condensatori...altro?grazie infinite davvero
Vincenzo Saia Inserita: 19 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Ciao ragazzi...ma.......è normale trovare 33,2 V all'uscita del trasformatore?sullo schema c'è scritto 27,5 V...alternata...
Vincenzo Saia Inserita: 19 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2017 E i diodi sul dissipatore in corto....tutti e due
mimoza Inserita: 20 maggio 2017 Segnala Inserita: 20 maggio 2017 Ciao Vincenzo, Buon sabato ! Devi considerare che l'amplificatore è nato per tensione 220V che ora è 230 V di conseguenza l'uscita del trasformatore è aumentata ! I diodi sul dissipatore servono a mantenere costante la corrente di riposo sui finali, praticamente funzionano come un sensore di temperatura che fa calare o aumentare la corrente di polarizzazione dei transistor pre finali. Come vedi dallo schema basterebbe sostituirli con 4 diodi e fissati a contatto termico con l'aletta. Prova a vedere se riesci a trovarli in giro, ma ne dubito . Angelo Angelo
Vincenzo Saia Inserita: 21 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2017 Ciao ragazzi.....solo aver sostituito in po' di componenti e aver effettuato or misurazioni va molto meglio....lampada happens accesa....tensione tra gli emettitori Q613 e Q615 costante a 0,010V...tra Q614 e Q616 costante a 0,026V...con la lampada e casse montate e trimmer al minimo.....mettendo il fusibile la V sugli emettitori di Q613 e Q615 non cambia....mentre sugli emettitori di Q614 e Q616 aumenta graduatamente da sola.....cosa può essere??
mimoza Inserita: 24 maggio 2017 Segnala Inserita: 24 maggio 2017 Ciao Vincenzo, Buonasera, hai sostituito i due diodi con che cosa ? Sicuramente erano avvitati al dissipatore ? Angelo Angelo
Vincenzo Saia Inserita: 24 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2017 Ciao Angelo,diodi trovati uguali a quelli che montava in principio.....non capisco perché portando il trimmer al minimo sul canale destro la tensione non scenda....
mimoza Inserita: 27 maggio 2017 Segnala Inserita: 27 maggio 2017 Ciao Vincenzo , Buon sabato ! Controlla le tensioni su Q 603, e i componenti lì attorno . Verifica l'integrità di R 625 e del diodo D603 che assieme a Q 603 forma un generatore di corrente costante. Controlla anche Q 607-Q608. Angelo Angelo
Vincenzo Saia Inserita: 29 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2017 Ragazzi,buongiorno......volevo solo ringraziarvi per l'immenso e importantissimo supporto che mi avete fornito.....L'AMPLI È VIVOOOOO....e suona da dio.......grazie mille ragazzi......meravigliosi....!GRAZIE ANCORA
Vincenzo Saia Inserita: 29 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2017 Una resistenza più bassa di quello che doveva essere....sullo schema era da 4,6kohm in realtà segnava 3,8khom...sostituita...poi avevo dissaldato e risaldato vari componenti che mi avevi elencato per avere una lettura più precisa....però,cambiata la resistenza tutto sembra andare bene...si creava una differenza di V su i c905 e c906...14,5 sul primo e -15,7 sul secondo....ora tutto ok.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora