Livio Orsini Inserita: 28 maggio 2017 Segnala Inserita: 28 maggio 2017 Quote Diciamo per ulteriore chiarezza che il Led interno al fotoaccoppiatore è l'unico oggetto lato Konnex da considerare e da collegare al "ragnetto" ABB. E chi limita la corrente della porta di uscita? Si fa intervenire la protezione contro i sovraccarichi e cortocortocircuiti? Anche ammesso che funzioni è sempre una pessima cosa.
patatino59 Inserita: 28 maggio 2017 Segnala Inserita: 28 maggio 2017 Quote E chi limita la corrente della porta di uscita? Mi permetto di nuovo di rispondere al caro Livio, facendogli presente che sin dall'inizio si sta discutendo di come collegare una uscita Led di un ben preciso dispositivo Konnex ABB, di cui conosco le potenzialità e le caratteristiche, essendo intrinseche dello standard EIB KNX, e che cerco di riassumere. Il dispositivo dispone, oltre che del connettore Konnex, dal quale arriva il Bus e l'alimentazione, di ingressi, da collegare ad un pulsante esterno, e di uscite di stato, alle quali collegare un Led. La porta di cui stiamo parlando è destinata solo ad accendere un led di stato, comandato da un corrispondente comando Konnex, un Feedback, o un telegramma qualsiasi circolante sul BUS e configurato all'uopo tramite specifico programma ETS. Il problema sollevato da Samuele86 è proprio quello di comandare con l'uscita Led (tensione a vuoto 3,3 volt, corrente massima 2 mA) un altro dispositivo luminoso piu potente, anche tramite relè.
Livio Orsini Inserita: 29 maggio 2017 Segnala Inserita: 29 maggio 2017 Quote di cui conosco le potenzialità e le caratteristiche, Io invece proprio no altrimenti mi sarei risparmaiato tutte le rispsote (non si può sapere tutto). Se non altro ho imparato qualche cosa sul Konnex
Samuele86 Inserita: 29 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2017 Ciao Ragazzi, grazie a tutti del supporto morale.. "Nikiki" effettivamente è stata la prima cosa che ho pensato, ma con un unica uscita devo far accendere più led (più tasti in serie), quindi con quella poca corrente (2ma) non ci faccio proprio nulla. Inoltre mi viene molto utile pilotarci un relè in quanto con "poca spesa avrei tanta resa", infatti utilizzerei il ragno per molteplici scopi. "Livio Orsini" ti chiedo scusa della mia ignoranza ma non so cosa sia un "Raspberry", quindi non riesco a capire la tua soluzione. Comunque ciò che ha scritto "patatino59" è corretto, forse mi sono spiegato male io all'inizio, si vuole pilotare un relè tramite l'uscita di un ragnetto domotico con un uscita di 2ma 3,3V. "gabri-z" non mi sono reso conto di aver scritto che ha 2 fasi il 12 V AC . "gabri-z" per quanto riguarda il fatto di mettere a terra l'emettitore del Q1, mi riferivo al fatto che sullo schema di "patatino59" ha disegnato sotto l'emettitore Q1 il simbolo di terra, quindi ho pensato che si pensava di comandare il relè con un 12V in continua, mentre io userei il 12V del campanello di casa che è in alternata. dato che ne sapete molto più di me, mi potete consigliare un modello di fotoaccoppiatore da acquistare che fa al mio caso? Grazie mille a tutti
patatino59 Inserita: 29 maggio 2017 Segnala Inserita: 29 maggio 2017 Per quello che ti serve (pilotare un transistor) qualsiasi fotoaccoppiatore, anche di recupero, va bene, come già detto. Tra i piu comuni posso consigliare: CNY17 4N25 E i loro equivalenti in tabella.
Samuele86 Inserita: 7 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2017 Ciao Patatino, stasera volevo fare l'ordine su sito cornard ma mi sono imbattuto in mille componenti.. Ad esempio ho provato a cercare il transistor Darlington BC 875 ma me ne sono usciti di diversi tipi (BDX53C TO-220AB 1 NPN / BDX53B TO-220AB 1 NPN / BDX53B TO-220AB 1 NPN / BDX53CTU TO-2), non credo che uno vale l'altro... Cavoli lo stesso problema ce l'ho avuto anche per il CNY17.. cavoli ce ne sono una marea: CNY17-1 / CNY17-2 / CNY17-3-300E / CNY17-4S-TA1 ...) Posso avere 2 dritte su quale acquistare? Grazie mille
patatino59 Inserita: 8 giugno 2017 Segnala Inserita: 8 giugno 2017 Quello che costa meno ! Certo che se devi spendere per due banali componenti, spese di spedizione, montaggio, tempo di realizzazione, ti conveniva cercare un Led piu luminoso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora