Vai al contenuto
PLC Forum


Dopo aggiunta di un lettore radio..........la catastrofe.


Messaggi consigliati

Inserito:

Volevo condividere una mia esperienza su una centrale sl1050 con la maggior parte di sensori wireless:

Premetto che inizialmente avevo installato una una sola radio bs200/50, poi dopo 2 mesi di operatività ho notato che in orari del tutto random alcuni sensori perdevano la copertura radio, pertanto ho pensato di aggiungere 1 nuova radio al piano superiore.

Tale radio, prima di essere acquisita dalla centrale è stata portata a default, dopodichè configurata nel seguente modo: lettore 16 , canale 3 in quanto la radio precedente aveva l'indirizzo 6 ed il canale 1. Vado nella sezione terminali e rimuovo poi elimino i 12 terminali presenti nelle espansioni 10-11-12 , poi scrivi su centrale, poi li vado ad acquisire nuovamente sulle espansioni radio 16-17-18. Fatto prove di walktest :tutto ok, ricreato gli eventi di allarme, sabotaggio ecc con tutti i numeri di telefono ed alla fine test finale con attivazione sirena e chiamata telefonica.

Tutto ok tranne la chiamata telefonica, ovvero l'impianto ha fatto una prima chiamata di allarme zona per il primo evento  poi per il resto NULLA, ho provato ad attivare lo scenario spento per poi attivare il totale facendo scattare l'allarme ma nessuna chiamata veniva effettuata.

 

Prima di iniziare ho salvato ed esportato  la configurazione compresa la singola radio in una soluzione.

 

Mio malgrado ho resettato tutta la centrale e fatto una prova inserendo nella soluzione solo pochi sensori : rifacendo le prove tutte le chiamate andavano a buon fine.

 

L'aggiunta della radio  e la migrazione dei sensori può aver corrotto qualcosa nella soluzione?

 

Visto che mi servirà una giornata per rifare la soluzione ex novo ho pensato ri resettare centrale e radio ( la radio nuova l'ho lasciata staccata) caricando la configurazione salvata prima di iniziare l'intervento: il risultato è stato che i sensori non migrati stanno  funzionando, ma quelli migrati sono visibili sul ricevitore radio ma non funzionano (hanno segnale 0/7)

 

buon week end a tutti

 

 


Inserita:

Chiaramente errata procedura.

Se non ho capito male, la seconda ricevente l'avevi settata sul canale 3 e di conseguenza i suoi sensori sul canale 3 (non capisco perché non settare anche la nuova ricevente sul canale 1, stesso della ricevente 1).

Quindi ora dovresti rimuovere quel gruppo di sensori e riapprenderli sulla ricevente 1, canale 1. 

Inserita:

Panter ciao, ho settato inizialmente la 2a ricevente sul canale 3 per sfalsarla dalla 1a ricevente in modo tale che le due radio non si disturbino, un po come si fa sul wifi dove 2 access point vicini sono settati a 5 canali di distanza.

Per quanto riguarda il ripristino alla soluzione iniziale, pensavo, quindi sbagliando , che tutto si ripristinasse come in origine compresi i canali.

 

Dal tuo punto di vista l' operazione di migrazione dei terminali è stata fatta correttamente? hai idea del perche' sia capitato il malfunzionamento sulle chiamate ?

 

Buona serata

Inserita:

I canali sui sensori non si riallineano automaticamente, e te lo dice il fatto che il settaggio del canale si fa da BS200

Andrew, non è che hai fatto male ad usare il canale 3 sulla seconda ricevente-tx ma.. che non era necessario e non devi guardare altri sistemi wifi...

Le riceventi-tx sono gestite dalla centrale sul i-bus e le riceventi-tx gestiscono i propri sensori arruolati. La 1050 gestisce fino a 20 riceventi-tx e secondo il tuo ragionamento si dovrebbe disporre di altrettanti canali, mentre sono solo 3.

 

La mia nota sul fatto di aver usato il canale 3 per la nuova ricevente-tx (e sensori arruolati) serviva per dire che non puoi pretendere che ora funzionino sul canale 1 della prima ricevente-tx; ...è ovvio che vanno rimossi e ri-arruolati sulla prima ricevente-tx. Di conseguenza, eliminata fisicamente la seconda ricev.tx e caricando la vecchia configurazione, è logico che dovrai ri-settare il canale 1 e ri-arruolare sulla prima ricev.tx i sensori spostati precedentemente. Alla vecchia configurazione si riallineano solo i sensori del canale 1.

 

Per quanto riguarda il mancato evento telefonico, non è ben chiaro quello che hai fatto in modifica, ma è chiaro che avresti dovuto aggiornare gli eventi d'allarme che attivano sirena e telefonate in ragione delle nuove posizioni di zona sulla/e nuova/e espansione radio, e non posso sapere ciò che realmente hai fatto.

Le modifiche sostanziali vanno pianificate per non commettere errori, ...comunque tutto fa esperienza.

A voce si chiarisce meglio e ti consiglio di interpellare l'assistenza inim per farti spiegare la procedura.

Inserita:

Quando ho avuto il problema delle mancate chiamate ho parlato con l'assistenza inim che ha verificato ogni singolo punto non trovando degli errori di programmazione.

 

Oggi comunque ho resettato tutto e ricaricato manualmente ogni singolo parametro facendo copia incolla visivo da un pc ad un altro. Tutto si è sistemato, tranne un dettaglio non da poco sempre relativo alle chiamate con il cloud attivato : la  chiamata di un evento parte con un ritardo medio di 40 secondi e per me è inaccettabile visto che senza cloud  questa parte istantaneamente. Ho contattato l'assistenza tecnica che mi ha detto " è normale che sia così : prima il cloud, poi gli sms, infine la chiamata telefonica ", aggiungendo che per eliminare il cloud era necessario resettare la centrale e degradarla al fw precedente, perchè una volta attivato il cloud non si può tornare indietro.

 

Spero che a breve trovino il modo per risolvere questo problema.

 

Thats all.........

 

Buona serata.

Inserita:
Quote

prima il cloud, poi gli sms, infine la chiamata telefonica ", aggiungendo che per eliminare il cloud era necessario resettare la centrale e degradarla al fw precedente

 

Ancora non ho sperimentato il cloud, e penso che sarebbe necessario poter impostare le precedenze.

Però non è sufficiente degradare la centrale al fw precedente (penso intendano 6.02) perché, dopo caricato il programma, poi occorrerebbe ri-aggiornare alla 6.03 (senza cloud), o alla 6.04 altrimenti verrebbero a mancare degli aggiornamenti a bug che sono presenti proprio nella 6.03 e successive.

Cercherò di approfondire....

Inserita:

Oggi ho testato in azienda il problema delle chiamate telefoniche con cloud attivo , èd il ritardo medio è di 30 secondi. Forse il tempo si è ridotto , anche se continua ad essere troppo , forse perchè ho la fibra , mentre dal cliente c'era una adsl "triste".

 

Ho provato ad escludere il cloud, deflaggare negli allarmi zona la chiamata al numero 12 , riattivare il cloud , ma il ritardo resta.

 

Spero in breve tempo di fare l'ugrade della mia centrale alla 6.04 poi vedrò se qualcosa cambia e ti farò sapere.

Sarei curioso di sapere se altre persone si sono imbattute in questa problematica..............

 

 

Buona serata

Inserita:

Io ho notato questo rallentamento nella voce da tastiera per l'apertura delle zone.

 

Mi spiego meglio. Da quando ho attivato il cloud, dal momento in cui apro una finestra a quello in cui la tastiera parla, passano circa un 6/7 secondi mentre prima era  praticamente istantaneo. Penso che il principio sia lo stesso.

 

Ci sta che la centrale comunichi prima l'apertura della zona al cloud e poi invii l'imput alle tastiere, ma come diceva giustamente Panter sarebbe utile gestire le priorità, in un futuro aggiornamento.

 

Inserita:

ciao, se non ho capito male dall'ultimo post di Andrew65 ,se ci sono dei flag sul numero 12 ,la centrale esegue delle operazioni anche se non e' memorizzato nessun numero nell'agenda telefonica ?

chiedo questo perche ho notato ultimamente dei rallentamenti generali della centrale , mi sembra che siano cominciati dopo che ho aggiunto il modulo GSM

oltre al fatto che il led giallo non e' piu lampeggiante velocemente come all'inizio ma spesso tende a bloccarsi.

sono solo supposizioni e mi chiedevo se hanno un fondamento reale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...