ozneplc Inserito: 14 maggio 2017 Segnala Inserito: 14 maggio 2017 Salve a tutti come da titolo avrei bisogno di capire come testare questo sensore della caldaia che se non erro è un sensore doppio,giusto? vedo 4 spinotti anziché i classici 2 ,vuol dire che ci sono due circuiti? devo testarli separatamente con il tester? Se è diverso da così mi sapreste spiegare il funzionamento e come poterlo testare? Ve ne sarei grato ,saluti Qui il link del sensore http://m.ebay.it/itm/FERROLI-DOMICONDENS-F24-F28-EGLI-26C-DOPPIO-STAT-39819550-/181937142455?hash=item2a5c4c7ab7%3Ag%3ADAYAAOSwyQtVxHdK&_trkparms=pageci%3A74d30337-387e-11e7-9c50-74dbd1804075%7Cparentrq%3A060d23df15c0ab61059623eafffebaf1%7Ciid%3A27 dimenticavo spero sia la sezione giusta
rfabri Inserita: 14 maggio 2017 Segnala Inserita: 14 maggio 2017 Visto cosi sembra un sensore temperatura, poi può essere anche doppio ma dall'immagine non si capiscono i terminali quanti siano realmente, comunque al suo interno ci saranno un paio di ptc o ntc , con il tester non dovrebbe essere difficile trovare i terminali, bye
ozneplc Inserita: 14 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2017 Ciao fabri grazie per la risposta i terminali sono 4. secondo te devo testarne prima 2 e poi gli altri 2? ogni coppia mi dovrebbe dare un valore resistivo giusto?
ozneplc Inserita: 14 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2017 Allego una foto dove si vedono tutti e quattro i contattini
rfabri Inserita: 14 maggio 2017 Segnala Inserita: 14 maggio 2017 Essendo un sensore a contato dovrebbe essere un sensore di temperatura e come dicevo usano sensori tipo ptc o ntc, penso devi provare una resistenza che vari con la temperatura tra due pin, però se è un sensore elettronico che va pure alimentato è dura provarlo, vedi se riesci a reperire lo schema elettrico della caldaia, che magari si riesce a capire, bye
ozneplc Inserita: 15 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2017 Eccomi. Qui l'immagine dello schema elettrico il sensore in questione dovrebbe essere il numero 34 se non sbaglio
ozneplc Inserita: 15 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2017 Ho visto che la foto si vede molto male e il PDF non me lo fa inserire,però on line puoi trovare il pdf. Basta scrivere ferroli econcept fersyst e ti spunta il PDF dove cosi puoi ingrandire e vedere a perfezione. Grazie per la pazienza
rfabri Inserita: 15 maggio 2017 Segnala Inserita: 15 maggio 2017 Dallo schema elettrico si deduce che le schede sono due identiche e i sensori sono appunto due, quindi in qualche modo devi avere due resistenze presochè uguali , anche se non hai detto il motivo perchè vuoi controllare questo sensore, bye
ozneplc Inserita: 16 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Voglio testarlo perche la caldaia va in blocco dopo essersi accesa. Con mia grande sorpresa vedo che ha quasi tutti i componenti doppi e cosi le cose si complicano perché è la prima volta che mi capita. Non capisco il funzionamento,c e un circuito per il riscaldamento e uno per l ACS o entrambi i circuiti per riscaldamento e ACS? Un altra cosa che non capisco è il fatto che questo sensore ha 4 contatti,fino ad ora ho avuto a che fare sempre con 2 terminali. Domenica farò delle prove mettendo un puntale su un contatto e l altro provando a giro sugli altri 3,qualcosa spero di rilevare. Questa volta però. La vedo molto dura
THE CAT Inserita: 17 maggio 2017 Segnala Inserita: 17 maggio 2017 sono 2 ntc normalissime in unico involucro. dicono alla scheda la temperatura di mandata e di sicurezza. spero che tu non stia facendo esperimenti con una econcept 100.
ozneplc Inserita: 21 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2017 Ciao the cat,ti ringrazio per la risposta scusandomi anche per il ritardo ma purtroppo( nonostante ho cliccato di tutto per farmi arrivare l'email di avviso per la discussione) non mi arriva nulla quindi per vedere se qualcuno risponde sono costretto ogni volta ad accedere. Non farò io i lavori sulla caldaia ma essendo manutentore di un gruppo di aziende vogliono che sia io a controllare i lavori(per non prendere fregatura) i quali in questo caso verranno fatti da personale qualificato. Sospettavo che ci fossero due NTC in un involucro ma volevo la conferma da qualcuno che ne capisce qualcosa in più. Ti ringrazio mi sei stato molto utile
SEBYLACO965 Inserita: 16 gennaio 2020 Segnala Inserita: 16 gennaio 2020 (modificato) buonasera a tutti, anche se la discussione risale a due anni fa a me proprio oggi è capitato un sensore doppio sull'uscita del bruciatore. Ho cercato su diversi siti ma non ho trovato nulla se non in un sito estero dove spiegavano che si tratta di un sensore doppio ma non uguali, infatti in uno ho rilevato una resistenza ohmmica mentre nell'altra coppia di fili ho rilevato un valore di 0,00 ohm. Ho letto che si tratta di un sensore temperatura NTC per rilevare la temperatura e di un sensore di sicurezza normalmente chiuso tutto in uno. Il sensore normalmente chiuso da continuità finché non si supera la temperatura massima. Spero che il mio contributo possa tornare utile a qualcuno. ciao Modificato: 16 gennaio 2020 da SEBYLACO965
Messaggi consigliati