darkon11 Inserito: 16 maggio 2017 Segnala Inserito: 16 maggio 2017 Devo sostituire il climatizzatore. Il problema sono i tubi. Le mie alternative sono: Kit tubi sottovuoto (opinioni ?) Tubi nuovi. In questo caso (a parte la cartellatura) il sottovuoto nei tubi (la parte più rognosa) è proprio necessario ? La distanza unità int. - motore è circa 1,5 mt. Grazie
Frigorista modena Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Darkon il sottovuoto non è utile, è INDISPENSABILE, quindi ti consiglio di non risparmiare su quel passaggio.
Frigorista modena Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Non so se ci sono, cioè ci sono ma si devono accoppiare a impianti adatti, che quando li avviti un premi valvola apre il passaggio nel tubo sottovuoto nell esatto momento che il tubo fa tenuta ermetica, ma hanno lunghezza predefinita e non vanno bene nelle cartelle comunemente usate nei clima. La cosa più facile è mettere i tubi a misura, fare la cartella, unire i tubi ai componenti, fare la prova di tenuta, fare il vuoto e caricare, lavoro facile, pulito, lineare. Tutte le altre cose sono complicazioni a mio parere senza senso, spendi quello che devi spendere e fai un bel lavoro che ti durerà anni e anni .
Erikle Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Ci sono e sono cari ma soldi buttati perchè non sono i vecchi tubi in cui anche l'unità interna era predisposta per quei tubi Per i clima di ora i tubi sottovuoto sono soldi buttati è solo una trovata commerciale si può ottenere un risultato migliore spendendo infinitamente meno
Guzza Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Forse fa prima a noleggiarsi una pompa del vuoto. se proprio vuole fare da se
darkon11 Inserita: 28 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2017 Dove è possibile noleggiare la pompa del vuoto a Roma ?
Erikle Inserita: 28 maggio 2017 Segnala Inserita: 28 maggio 2017 non è normalmente fra gli articoli a nolo almeno nei centri dove noleggiano elettroutensili e simili Il discorso che sottointendevo io ma non ho reso esplicito per varie ragione è che invece di quei tubi sotto vuoto che non servono granchè perchè comunque l'unità interna contiene anche azoto ma comunque un gas che non deve restare nel circuito dicevo se posi tubi nuovi sicuramente privi di acqua il discorso era di fare il famigerato spurghetto sempre di gran moda Se fai le cartelle che tengono tubi nuovi sempre sigillati idem l'unità interna nuova fino al momento del collegamento con lo spurghetto ottieni un risultato migliore ossia no aria e no incondensabili nel circuito meglio che usando quei famigerati e costosissimi tubi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora