Griecop Inserito: 13 aprile 2007 Segnala Inserito: 13 aprile 2007 Salve a tutti ho scoperto da poco l'esistenza di questo forum davvero interessante.Sono un installatore principiante e vorrei avere un software per il disegno di impianti elettrici possibilmente freeware.Potete darmi qualche link?Grazie a tutti
menomeno Inserita: 24 aprile 2007 Segnala Inserita: 24 aprile 2007 secondo me il migliore rimane sempre spac automazione della ditta sdprogetinteressante anche idea della ditta elettrographics, qualcuno del forum lo ha mai utilizzato ? e appena uscita la versione 2007sono a pagamento pero' se, hai autocad puoi installare una versione ridotta di spac detta mini-spac che e' gratuitase sei un installatore di professione con una decina di schemi te li ripredi i soldi che hai speso
plc fede Inserita: 17 maggio 2007 Segnala Inserita: 17 maggio 2007 io uso elettrorapido, mi ci trovo bene.Di freeware non ne conosco
menomeno Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 ho consigliato ad un mio collega terzista elettrorapido per il fatto che hanno un forum pubblico dedicato al programma. questa e' una cosa lodevole per un programma e solo per questo motivo meriterebbe di essere acquistato. io non l'ho ancora visto ma mi hanno detto che ha delle funzioni di gestionale integrate. per una piccola azienda che vuole gestirsi anche il magazzino dei materiali elettrici e molto comodosi dimezzano i tempi e i costi di assistenza perche' bastano 4/5 utenti che sannno usare il programma e possono dare una mano a chi ha problemi e il forum si tiene su da solocon una persona solamente che lo amministra si possono gestire molte assistenze. spesso i clienti hanno sempre lo stesso problema. con la normale assistenza telefonica si deve ripetere molte volte la stessa procedura a ogni cliente mentre con un forum una volta scritta la procedura per risolvere un problema si e' appostopiuttosto di stare ore al telefono si usa la comoda funzione di cerca del forum e si fa prima concordate ?noi in azienda abbiamo scelto spac automazione perche' in molti capitolati dei clienti ce lo richiedevano e il gestionale ce l'abbiamo gia'ho letto in questo forum di persone che hanno cambiato 5/6 programmi di disegno. io no mi sognerei mai di cambiare programma primo perche' sono soddisfatto dei miglioramenti che hanno apportato al prodotto nelle ultime versioni e poi per il fatto che si perdono anni a impostare degli schemi base per ogni tipo di impianto dato che facciamo macchine su misura prima o dopo bisogna modificarli questi impianti per adattarli alle esisgenze del cliente. ridisegnarli da zero perche' si e' cambiato programma sarebbe una cosa economicamente impensabile.nel mio caso la funzione unsplit di spac mi consente di importare qualunque schema vecchio in dwg con un file per pagina in un multifoglio non elaborato e di disegnare le modifiche in un multifoglio elaborato in questo modo gli schemi non vanno mai in conflitto e posso gestire gli automatismi del programma nella parte nuova. meglio di cosi non esiste
mojito77 Inserita: 3 luglio 2007 Segnala Inserita: 3 luglio 2007 Se stai pensando di provare/comprare spac ti sconsiglio la versione 2007 fa veramente pena, la versione 2006 invece andava benino
menomeno Inserita: 4 luglio 2007 Segnala Inserita: 4 luglio 2007 non e' per niente vero che fa pena non mi sono mai trovato cosi' bene. non mi si chiude piu' durante la stampa come avvenina dalla 2004 la 2007 e' stabile come una roccia
topolinotiamo Inserita: 29 agosto 2007 Segnala Inserita: 29 agosto 2007 io utilizzo idea 2007 sulle nuove versioni ci sono sempre moltri problemi fino al rilascio della sp1in oltre molte volte si perdono in un bicchire d'acqua tipo:se fai la tabella morsettiera manca l'attibuto per la compilazione del filo di del lato o campo o quadromente se tracci la morsettiera c'e quasi tuttoin oltre fanno cablo per gestire a parte le morsettiere ma molti comandi sono da selezionare uno ad uno e non pui fare la selezione multipla per inverti il cavo nelle distente cavi.le librerie devi prenderle come esempio non c'e molto come base reale di utilizzola numerazione del plc di un disegno nuovo dei o mettere il n. pin o l'indirizzo il programma non lo numera tutto da solo se vuotoil listato per da cad per plc s7 viene impostato solo dall'annoscorso prima non funzionava!!!!!!!!!!!!manca proprio di affinare le piccole cosein assistenza telefonica sono in 3
Donytech Inserita: 31 agosto 2007 Segnala Inserita: 31 agosto 2007 Ragazzi, secondo la mia modesta opinione dovreste provare l'ultima versione di EPlan.E' senza dubbio riconosciuto come il migliore a livello internazionale e non è poi così complesso.
menomeno Inserita: 1 settembre 2007 Segnala Inserita: 1 settembre 2007 (modificato) su sky avete mai visto quei documentari sui canali tedeschi sulle fabbriche ?ho visto degli ingegneri credo mercedes che avevano eplan su un tablet pc grande come un foglio a4 che tenevano in braccio come fosse una cartellina, il programma sembrava predisposto per il touch screennon capisco il tedesco ma controllavano e modificavano gli schemi elettrici perche' stavano facendo un prototipo, mi e' venuto male ! usavano un pennino e per selezionare e sfogliare le paginesono anni che per controllare gli schemi in cantiere devo ogni volta stamparli e correggerli a mano sulla carta e alla fine rimettere tutto in bella perdendo del tempose avessi sempre il pc da tenere in braccio con il programma di disegno potrei correggere direttamente lo schema senza andare avanti e indietro fra cantiere e ufficio. e avendo un connessione wireless con l'ufficio avere tutte le commesse sempre disponibili nel caso debba sistemare piu' impiantitenete conto che uno schema di una automobile puo' venire anche un migliaio di pagina , pensate quello di un aereo o di una barca. pensate la comodita' di avere sempre gli schemi disponibili senza dover girare pagine per andare in cerca dei fili o dei componenti. basta fare una funzione di ricercaun rappresentante che viene da noi e' anche venditore eplan sono anni che mi fa il "lavaggio del cervello" che il suo programma fa questo e quello in automaticoil trucco e' stato di abbinare un database ad un motore grafico , mentre la stragrande maggioranza dei programmi usa un motore grafico abbinato ad un databasepultroppo cambiare programma vuol dire rifare da 1-2 anni di lavoro per fare schemi standard e apprendere l'uso del programma per una azienda questo "tempo" perso e' un costo insostenibileho letto post di persone che hanno cambiato 4/5 programmi in 10 anni ma come fate ? se cambiate programma le commesse vecchie come le modificate ? se dovete fare una macchina simile ad una fatta con un programma vecchio la ridisegnate da zero ? se qualcuno si licenzia o assumono un nuovo progettista gli insegnate ad usare 4/5 programmi ?finendo il discorso sono soddisfatto dello spac che uso attualemte anche se gli mancano tutti gli automatismi di eplan, ma l'ho imparato ad usare in 3 mesi e ho la compatibilita' totale con i vecchi schemi che facevo prima in quanto me li importa perfettamente e mi consente di modificarli e stamparli senza nessun problemacon eplan sarei obbligato a rifare tutto da zero. piu' che per me il problema sarebbe i miei colleghi progettisti e gli elettristi. ogni cambiamento agli schemi per loro e' una cosa drastica , ci sono sempre problemi e lamentele. Modificato: 1 settembre 2007 da menomeno
Galbardi Inserita: 3 settembre 2007 Segnala Inserita: 3 settembre 2007 Io stò usando ******* da due anni con quasi tutti i moduli allegati e mi trovo molto bene, non ho mai provato E-plan , ma una volta usavo E-cad (ORRIBILE)
Galbardi Inserita: 3 settembre 2007 Segnala Inserita: 3 settembre 2007 Perchè sono usciti degli asterischi al posto del nome del programma?
menomeno Inserita: 4 settembre 2007 Segnala Inserita: 4 settembre 2007 (modificato) i-g-e-x-a-o ? mi sa ce' un filtro nel forumanche questo programma parlo della versione electrical expert , le altre non so , ha tutti gli automatismi di eplan con il vantaggio di una interfaccia esteticamente superiore, mi piacciono molto le animazioni di "zoom" per trovare i componenti e le bandierine per indicare l'inizio e la fine. date una occhiata ai filmati sul loro sito rimarrete a bocca aperta insieme ad eplan sono gli applicativi per disegno elettrico piu' potenti che siano in commerciopultroppo non esistono mezze versioni. o si ha un cad veramente ricco di automatismi come eplan e i-g-e-x-a-oo si hanno cad con comandi semi-automatici dove l'utente deve per forza "guidare" il programma in tutti comandi. non esistono alternative a basso costopenso ad esempio al fatto che se voglio aggiornare la distinta con i primi 2 si preme un tasto di aggiornamento e fa tutto lui mentre gli altri bisogna specificare l'inserimento di tutte le tabelle , dire su che fogli posizionarsi e cancellarli nel caso siano gia' utilizzati dalla distinta precendenteil controllo degli errori in tempo reale , non ti permette di fare "ca**ate" o modificare a mano con il ddattef di autocado il fatto di modificare un filo o una sigla in qualunque layout morsettiere o interno quadro e si aggiorna nello schema , sono tutti automatismi che funzionano solamente perche' il programma in realta' e' un database a cui viene abbinato un programma di disegnopultroppo queste comodita' fanno "aumentare" il prezzo del prodotto , il costo annuo per gli aggiornamenti e i corsi di aggiornamento Modificato: 4 settembre 2007 da menomeno
Galbardi Inserita: 4 settembre 2007 Segnala Inserita: 4 settembre 2007 Concordo che I-G-E-X-A-O è molto comodo, anche appunto l'aggiornamento tipo delle morsettiere/materiali/listati vari in modo automatico.Come pure comodissimo il modulo connettori e il Lay-out quadro poi dopo ci sarebbero altre belle cosette da installare ma costano tutte, tipo quello che fà la distribuzione dei conduttori nelle canaline calcolando la percentuale di riempimento una figata bestiale ma costa anche questa.
medolago Inserita: 1 gennaio 2008 Segnala Inserita: 1 gennaio 2008 Anch'io uso i-g-e x-a-onella generazione credo che sia uno di quelli più potente (credo insieme ad Eplan), il forte di i-g-e x-a-o è che se non ti piace qualcosa si può personalizzare completamente, il rappresentante di i-g-e mi raccontava che Eplan è molto "legnoso" nelle modifiche, poi non sò se sia vero...
Luca Bettinelli Inserita: 1 gennaio 2008 Segnala Inserita: 1 gennaio 2008 :offtopic: L'autore della discussione chiedeva software per il disegno di impianti elettrici possibilmente freeware.Mi sembra che state parlano di un software a pagamento!Se lo voleva comprare non chiedeva qui un software freeware!
medolago Inserita: 2 gennaio 2008 Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 è vero, hai ragione.Per quanto riguarda l'impiantistica ce ne sono vari ma per l'automazione...non ti saprei davvero dire....ciao ciao a tutti e buon anno!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora