fiorezzz Inserito: 23 maggio 2017 Segnala Inserito: 23 maggio 2017 Scusate ma non capisco bene a cosa servono gli scalance ... A fare da "congiunzione" tra varie cpu/progetti condividendo i vari dati che transitano sul profinet ? In tal caso ogni progetto che si aggancia ad uno scalance deve prevedere nella cfg.hw lo scalance stesso
pigroplc Inserita: 23 maggio 2017 Segnala Inserita: 23 maggio 2017 Lo Scalance è uno switch ...... ad esecuzione industriale. Ne esistono di milioni di marche, meno se si tratta di Profibus IRT oppure che supporta le funzioni MRP. Non è detto che tu debba fare una topologia obbligatoria quindi mettere lo Scalance nella topologia a meno che tu non abbia un oggetto tecnologico come un servo.
fiorezzz Inserita: 24 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2017 Dovrei usarlo per ampliare le porte Profinet a disposizione nel collegamento tra un PLC S7-1500 e un Rbt Kuka.Il collegamento tra i due dispositivi è fatto in Profinet ma poichè sul Rbt Kuka andiamo ad usare e saturare unica porta Profinet poi ne serve un'altra per collegare della periferia Profinet digitale da gestire direttamente dal Rbt Kuka ..(PS ..Non ho ancora HW a disposizione per fare prove/test sto solo ipotizzando come gestire il tutto)
ManMont Inserita: 5 gennaio 2018 Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 Per il tuo utilizzo basterebbe uno scalance XB005 codice Siemens 6GK50050BA001AB2 che è un semplice switch e ti permette di moltiplicare le porte profinet.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora