Vai al contenuto
PLC Forum


Pulizia Commesse Spac


Messaggi consigliati

Inserito:

dato che ho poco spazio sul server 2gb liberi per le commesse ho cancellato tutti i files .bak e .sld in tutte le commesse di spac e ho liberato ben 8 giga di spazio :P tenete conto che alcune slide vengono 500kb perche' negli schemi inserisco delle foto e quindi si fa presto a fare i giga

esiste qualche altro file che posso cancellare tranquillamente per ripulire le commesse senza danneggiarle e liberare ancora piu' spazio ?

con i font ttf in spac per avere gli accenti corretti nelle traduzioni delle lingue straniere le slide diventano piu' pesanti e quindi occupano spazio

se ci fosse un' anteprima del dwg come nel comando gestione commesse che non genera files sld in ogni comando di spac non avrei il problema dello spazio su disco


Inserita: (modificato)

sto facendo una lista dei files che vorrei cancellare , ovviamente prima ho fatto un backup :P

e vorrei un vostro parere

*.BAK

*.SLD

una volta l'anno faccio la pulizia di questi files e non ho mai avuto problemi

la pulizia e' necessaria perche' se eliminate una pagina di schema la slide relativa non si elimina

ho il problema che per fare una commessa nuova copio una vecchia e facendolo da ormai 5 anni mi ritrovo

sempre i files vecchi ed e' per questo che voglio fare un po di pulizie

*split*

a volte ho cancellato tutti i dwg della cartella split poiche' alcuni clienti che non hanno

lo spac mi chiedono i fogli DWG "sciolti" una volta spedito i files non sono + necessari e quindi

si puo' cancellare tutta la cartella

trad.csv

CROSSREF-M.CSV

CROSSREF-R.CSV

DRAWING-CHECK.CSV

MATERIALS-LIST.CSV

IDWIRES-LIST.CSV

UtenzeNonAssegnate.csv

TUTTI I FILES CSV in generale per l'output dei messaggi di errore e delle tabelle su files

quindi non sono necessari al funzionamento del programma e posso essere facilmente rigenerati con

gli appositi comandi

Modificato: da menomeno
UlissePolifemo
Inserita:

menomeno

Non uso SPAC ma, quando ho necessità di liberare spazio sull'hard-disk uso 2 metodi:

- installare altro hard-disk (di solito è la più semplice delle soluzioni)

- fare una copia compressa (ZIP o RAR) dei files di ogni singola commessa e cancellare poi gli originali (con i DWG si riesce a ridurre di oltre il 50% lo spazio occupato)

Inserita:

pultroppo cambiare il disco non si puo', dobbiamo cambiare tutto il server

Il problema nasce dal fatto che devo archiviarmi le commesse e spedirle per email ai clienti

quindi meno files ci sono e meno spazio occupano nelle email

la compressione zip e' molto utile se viene implementato nel programma un sistema di archiviazione e disarchiviazione delle commesse simile a quello implementato nello step 7 hai presente ?

ho gia' provato una soluzione del genere con le commesse pre-spac del 2000 in giu'

il problema non e' mio , io non faccio nessuna copia , ma del mio collega che non essendo pratico mi lascia doppioni di commesse dato che decomprime la commessa e poi tiene sia lo zip che la commessa decompressa. e divento pazzo a sapere quale sia quella + aggiornata. poi una volta modificata si dimentica di ricomprimerla o crea continue copie in sottocartelle per eccessiva sicurezza

ho commesse che vengono 200 mega con 7/8 copie. se archivio le copie mi ritroveri zip con altri zip al loro interno e sprecherei ancora + spazio

se faccio una modifica e poi viene annullata ritorno a quella vecchia semplicemente ripescando lo zip precendnte e sovrascrivendo i files

se non e' integrato nel programma un sistema di gestione degli archivi e di copie della commessa con un minimo di controlli sulle date dei files questa cosa come la poni tu non e' fattibile

Inserita:

altri files che vorrei cancellare

TESYS.CRP dovrebbe essere un file per il comando apposito degli avviatori telemecanique ho provato

a cancellare ma il programma me lo ricrea

LOOP-DIAGRAM.MDB e un file per lo specifico comando ma se non lo si usa lo cancellerei

Materials-Data._ds

MATERIALS-LIST.DMW

MATERIALS-LIST.DSS

vengono generati dal comando distinta materiali per fare l'interno quadro o per il database

materiali esterno

PANEL-DATA.BLK

PANEL-DATA.CRC

sono dei files temporanei del comando layout pannello se li cancello e rilancio il comando

vengono rigenerati

LAST-MATERIALS.MAT

dovrebbe essere un file con gli ultimi materiali inseriti tramite il comando xs , con il dbcenter

non ho + usato questo file

Cables-Data.abb

Cables-Data.err

dovrebbe essere dei files del modulo cavi, ma non avendolo e usandolo li cancello dato che indico

una morsettiera / connettori per cavo indico il cavo direttamente sotto con le vene del cavo allineate ai pin

plot.log

nelle commesse vecchie ho dei files del genere in quelle nuove no ?

deve essere un settaggio dalle opzioni di autocad per registrare gli eventi di stampa. devo averlo abilitato per sbaglio

*.plw

dovrebbe essere un file del gestore plc se non lo uso si possono cancellare ?

TARGHETTE_LOG.HTML e un file che contiene la lista degli errori durante l'esportazione delle targhette dei pulsanti o i numeri dei fili per i plotter

N-WIRE.INF e' un file composto da un solo carattere numerico

Cables-Used.2004

Db-Drawing.2004

IdSymbol-List.2004

Signal-List.2004

Terminal-List.2004

ci sono dei files che con il 2005 mi sono apparsi credo per compatibilita' con il 2004

Revision-Data.txt

contiene la lista delle revisioni ma non gestendole perche' appesantiscono i dwg credo che si possa cancellare se non si gestiscono le revisioni

per cancellare i fogli revisione nel dwg uso il comando elimina fogli revisione ma mi funziona solo un multifoglio alla volta e quindi ho scartato l'uso di questa funzione

SHEETTITLES-DATA.BLK contiene la lista dei titoli dei fogli , lo cancellerei perche quando si rilancia il comando legenda fogli viene rigenerato

CrossRef*.txt

prima che venisse integrato il visualizzatore csv venivano esportati i messaggi di errore

del cross reference in txt quindi adesso quegli files sono adesso inutili

Inserita:

sto valutando per le email con le commesse la compressione 7-zip riesco a comprimere i pdf in bianco e nero risparmiando spazio

soprattuto su + pdf perche' se sono simili controlla la differenza tra un file ed un altro.

lo zip tradizionale se devi comprimere 10 files pdf in un file zip comprime ogni file per i cavoli suoi cioe' controlla i dati doppi solo all linterno del file e non fra un file e l'altro e unisce il tutto nel file .zip

anche winrar ha questa funzione chiamata compressione solida ma 7-zip e' molto + veloce del rar a farla e comprime di piu'

UlissePolifemo
Inserita:

Per il discorso dei doppioni e della gestione degli archivi ... se chi usa il programma non riesce ad organizzarsi, non penso ci siano soluzioni possibili.

Per il discorso dell'uso di 7zip, la cosa è interessante (vieppiù in quanto 7zip è un freeware) ma, domanda, se il ricevente non ha 7zip che fa? L'archivio compresso è gestibile anche tramite il classico ZIP? Non tutti amano (e sono in grado) di installare nuovi programmi.

Inserita:

un sacco di programmi supportano la decompressione anche winrar

essendo la libreria 7-zip gratuita e open source molti l'hanno implementata nei loro programmi :lol:

gli archivi 7z sono sempre + usati dai siti di freeware e shareware

se si risparmia anche un mega e ci sono miglioni di download alla fine del mese si sono risparmiati giga di banda

Inserita:

tornando alla lista ci sono i seguenti files da aggiungere alle cancellazioni

WIRING-INTERNAL-DATA.BLK

WIRING-INTERNAL-DATA.CRF

CROSSLINE-DATA.CRP

FIND-BLOCK.CRN

FIND-CONNECTOR.CRN

FIND-LYBLOCK.CRN

FIND-TERMINAL.CRN

IDSYMBOL-DATA.SI1

IDSYMBOL-DATA.SI2

questi files dovrebbero essere per le vecchie versioni del programma perche' ho notato

che anche se faccio modifiche ed elaborazioni mi rimangono con la data vecchia

cosa faccio gli cancello o me li porto dietro finche non cambio il server ? :angry:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...