Vai al contenuto
PLC Forum


recupero di gas gruppo frigo


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti

devo recuperare circa 200 kg di r 134a da un gruppo frigo col compressore da revisionare.

vi chiedo: è consigliabile usare il metodo push-pull?, poi alle bombole di recupero devo fare prima un vuoto?

ho un recuperatore wigam easyrec 1r

un grazie anticipato


Frigorista modena
Inserita:

Beh ovvio vuoto alle bombole!!!, e fatto anche bene.

Poi devi tenere sott'occhio il peso delle bombole che come sai devi caricare non più dell'80% della loro capacità e le devi tenere fredde il più possibile.

Frigorista Carpi
Inserita:
Quote

è consigliabile usare il metodo push-pull?

 

Se recuperi direttamente dal ricevirore di liquido  si puo' fare.

Personalmente a me non piace in quanto tiri su anche le schifezze, preferisco il metodo "normale"

Inserita:

alla fine è solo una questione di tempo

Puoi velocizzare anche senza push pull se toglie le valvoline e usi tubi da 3/8 e corti possibilmente fra il gruppo frigo e il recuperatore

 

Le bombole da recupero se le metti a bagno in acqua fredda non è male

 

però con 200 kg è un caso da push pull

Inserita:

presumo che i 200kg siano la carica dell'intero circuito, servito da quel compressore...

ma non ti conviene isolare il condensatore (sempre se possibile) e poi recuperare solo evaporatore e linee di bassa ??

Inserita:

grazie a tutti 

utilizzerò il metodo normale..

purtroppo le valvole condensatore non sono affidabili....

Inserita:
Quote

devo recuperare circa 200 kg di r 134a da un gruppo frigo col compressore da revisionare.

vi chiedo: è consigliabile usare il metodo push-pull?

ho provato solo una volta questo metodo ma con scarsi risultati, bombola che non si reffredda e prolungamento del tempo di recupero. Quando necessario prendo una canna dell'acqua, aperta poco, e la faccio scorrere proprio vicino al rubinetto della bombola questo aiuta a raffreddare il refrigerante che entra e inoltre l'acqua che cade, rafredda le pareti della bombola.

 

Quote

poi alle bombole di recupero devo fare prima un vuoto?

si

Inserita:

certo è buona prassi fare il vuoto alle bombole da recupero se non lo fai l'aria resterà nella bombola e sopra al refrigerante liquido e si riesce ancora a cacciarla via spurgando un poco col rubinetto del vapore

 

Però è meglio fare il vuoto così sei sicuro che non c'è umidità questa si più dannosa dell'aria se fosse secca

 

Sicuramente in una macchina del genere ci sono diversi attacchi di servizio ti conviene puntare sulle prese di servizio del rubinetto rotalock del ricevitore di liquido che grazie alla retrochiusura non hanno manco la valvolina

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...