m.rini Inserito: 13 dicembre 2005 Segnala Inserito: 13 dicembre 2005 Salve a tutti. Sto incominciando a imparare a programmare dentro starter. Si forse alcuni se non tutti faranno un grosso sbadiglio, nel senso che lo sanno già fare. Quello che vi chiedo e coma faccio ad avviare il motore tramite script. Ho creato uno script all'interno di starter esattamente questo----------------------------------' Script_01PROJ.Online = TRUE 'starter onLineParameters(1000, 0) = 1 'Valore di riferimento potenziometro motore Parameters(1040,0) = 30 'Valore rif. MOPMsgBox(Parameters(1000, 0))APP.Time 10 'durata della provaPROJ.Online = FALSE 'starter offlineWBScript.Quit 'Chiusura dello script-------------------------------------però non ho capito perchè il motore non si avvia, fatto sta che starter mi dice Connessione online rimane per 10 sec. ma il mtore non si avvia. Il riferimento che gli ho dato e quello del MOP, quindi io penso che dovrebbe avviarsi seguendo il riferimento del MOP. Ma perchè non funziona?Grazie
Gabriele Corrieri Inserita: 13 dicembre 2005 Segnala Inserita: 13 dicembre 2005 Ciaoalmeno di' che azionamento stai cercando di far partire.Se hai i compendium per le tre grandi famiglie (DC, VC, MC) prendi il percorso del riferimento e vedi dove si perde, idem per il comando del marcia.Ciao
m.rini Inserita: 13 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2005 e un semplice motore asincrono trifase da 1.5 kW. ho scritto quel codice, ma l'unico modo per farlo e tramite il pannello di controllo presente nel programma. In sostanza quel codice lo mando al micromaster 420 (comandato tramite seriale) e non mi da nessuno errore al momento dell'esecuzione, ma resta il fatto che il motore non girà!!un'altra cosa i <<compendium>> cosa sono?Grazie Grabiele
Gabriele Corrieri Inserita: 13 dicembre 2005 Segnala Inserita: 13 dicembre 2005 Ciaoi compendium sono i tre manualozzi degli azionamenti ... anche se la serie MicroMaster è "fuori" di queste nomenclature.puoi scaricarti il manuale quihttp://support.automation.siemens.com/WW/l...cedownload=truehttp://support.automation.siemens.com/WW/l...cedownload=truesoprattutto nel secondo trovi tutti i parametri ... segui il comando e il riferimento, dalla seriale fino al comando master ... e vedi dove si intoppa ... eventualmente posta il file dei parametri COMPLETO, eventualmente zippalo che è grande come una casa.Ciao
emanuele.croci Inserita: 14 dicembre 2005 Segnala Inserita: 14 dicembre 2005 I parametri intorno al 1000 specificano il riferimento di velocità.Ma per dare lo start devi usare i parametri intorno al 700.Non ho mai usato gli script, ma dovrebbe essere valido anche lì.Ad es. P700 quanto vale???E inoltre verifica che P10=0 (se no sei in "messa in servizio")E parametrizza il motore con i parametri 300, se non l'hai già fatto.Ciao, Emanuele
m.rini Inserita: 14 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2005 Grazie, Emanuele e Gabriele... dei prezziosi consigli e link.... mi serviranno sicuramente.Adesso controllo, i parametri intorno al 700 (sicuramente volevi dire p700?).Per emanueleper configurare i parametri del motore ho proceduto tramite l'aiuto del wizard guidato, quindi credo che l'abbia sistemati tutti lui. O no? e poi ho scritto quel semplice codice per provarlo tutto qui. Ma vorrei imparare a programmare.Per GabrieleCome faccio a zippare il file dei parametri?Grazie ancoraPerchè vorrei imparare a programmare? Siccome sembra che sul manuale MM420 ci sia 1 ingresso analogico e 3 digitali, vorrei implementare un codice in modo tale che il riferimento che io gli inietto tramite la porta analogica (riferimento in tensione da 0 a 10 Volts per esempio) venga seguito dal motore (cioè vorrei che cambi la velocità) e quindi creare un qualsiasi ciclo di lavoro. Tutto qui. Si può fare?
Gabriele Corrieri Inserita: 14 dicembre 2005 Segnala Inserita: 14 dicembre 2005 (modificato) CiaoCome faccio a zippare il file dei parametri?Non hai Winzip? poi mandami una mail o un PM che ti indico dove mandarmela, se non hai spazio web per alloggiarla.Perchè vorrei imparare a programmare? Siccome sembra che sul manuale MM420 ci sia 1 ingresso analogico e 3 digitali, vorrei implementare un codice in modo tale che il riferimento che io gli inietto tramite la porta analogica (riferimento in tensione da 0 a 10 Volts per esempio) venga seguito dal motore (cioè vorrei che cambi la velocità) e quindi creare un qualsiasi ciclo di lavoro. Tutto qui. Si può fare?non ci giurerei ma dovrebbe potersi fare ...Ciao Modificato: 14 dicembre 2005 da Gabriele Corrieri
emanuele.croci Inserita: 15 dicembre 2005 Segnala Inserita: 15 dicembre 2005 vorrei implementare un codice in modo tale che il riferimento che io gli inietto tramite la porta analogica (riferimento in tensione da 0 a 10 Volts per esempio) venga seguito dal motore (cioè vorrei che cambi la velocità) e quindi creare un qualsiasi ciclo di lavoro.Certamente, questa è una banalità per la quale non hai bisogno nè degli script, nè necessariamente dello starter. Puoi usare starter, drive monitor o un tastierino BOP per farlo!Leggiti il pieghevole "messa in servizio" che trovi nella confezione dell'inverter 420: spiega già tutto in modo molto comprensibile.comunque i parametri chiave sono i 300-311 circa (dati motore), i 700-701-702-703 (gestione ingressi e segnale di start), il 1000 (configuri il riferimento di velocità tramite analogica), il 1080-1082 (frequenza min-max), il 1120-1121 (rampe acc-dec), il 2000 (velocità corrispondente al fondo scala dell'analogica).Per maggiori info sui singoli parametri leggi "messa in servizio" oppure plist**.pdf (lista parametri con relativa spiegazione, la trovi nel CD della documentazione).Ciao, Emanuele
m.rini Inserita: 16 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2005 Per emanueleSarà una banalità per te. Per me è un miracolo se riesco a farlo. Sai come è devo incominciare da zero e gli unici che mi stanno dando una mano siete voi del forum. Quindi non posso fare altro che ringraziarvi. Comunque se ne hai volgia puoi spiegarmi la giusta strada per implementare questo codice. Poi l'unica maniera per farlo e implementare il codice perche il mio micromaster mm420 ha possibilità di essere comandata via seriale.Per GabrieleNo.. ma io non intendevo quello! Volevo sapere come si poteva fare a salvare tutti i parametri in un unico file. (Sono alle prime armi ancora). Penso che ci sarà qualche funzione speciale in Starter. Ma qual'è?Grazie ancora
emanuele.croci Inserita: 22 dicembre 2005 Segnala Inserita: 22 dicembre 2005 Ciao,Se ti va bene far partire il motore con un ingresso digitale e regolare la velocità con l'ingresso analogico è veramente banale!C'è qualcosa che ti non ti è chiaro nel manualetto?(no perché, ti dico, la 1a volta che ho usato quell'inverter mi trovavo in trasferta e mi è arrivato per sbaglio come ricambio, ma in un paio d'ore l'ho fatto partire -leggendo il manualetto allegato e settando i parametri che mi diceva di settare: credici! è facile!)Secondo punto: backup parametri. Se usi DRIVE MONITOR (altro sw Siemens per gli inverter) ti basta fare FILE => UPLOAD => BASIC DEVICE COMPLETE. Con Starter non so, non l'ho mai usato.Ciao!Emanuele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora