Vai al contenuto
PLC Forum


Parametrizzazione ingressi analogici e errore software


Messaggi consigliati

Inserito:

 

Ciao a tutti,

 

Mi trovo di fronte ad un problema che mi sta mandando in tilt, la configurazione è questa

 

CPU 313c (V3.3)

2x DI 32x

1x DO 32x

1x AI 8x13 bit

 

 

Sto programmando con step7, nella funzione dove vado a leggere le analogiche non riesco a leggere in nessun modo 2 sonde di temperatura (in pratica sono le uniche analogiche che ho a disposizione per provare, gli altri ingressi sono tutti per sensori di campo, dato che il quadro elettrico si trova ancora in officina)

Il test che ho potuto fare è quello di misurare i mA che ho in uscita dal convertitore per la pt100, dal convertitore escono 6.4 mA, controllato anche sui morsetti corrispondenti sulla scheda analogica ( Morsetto 2 e morsetto 5 dato che è il primo ingresso, ho provato anche ad invertire ma niente)

Vi posto uno screen della config HW e della funzione di Scale.

 

Come si vede dalla scale ho impostato 0 come limite basso e 150 come limite alto (il convertitore è così configurato, Quindi nella mia variabile dovrei vedere un valore in gradi da 0 fino a 150) ma io continuo a vedere 0 come lettura e come uscita dalla scale :wallbash:  

 

Spoiler

18834392_10211415994227229_331041525_n.jpg

Spoiler

18871144_10211415994187228_306153363_n.jpg

 

 

 

P.S.

 

Ho avuto un illuminazione, forse basta aggiungere PEW304 al posto di EW304??? :mellow:


Inserita:

Grazie per la risposta,

dall'ingresso 256 va aggiunto PEW? La scale è impostata bene?

Inserita:

Buongiorno,

 

Ho un altro problemino con questo sw (ancora devo testare le pt100 ma sono fiducioso, ci voleva il PEW) vi spiego tutto allegando due immagini.

 

Ho questo db51 dove ho raccolto tutti i miei allarmi (ne manca ancora qualcuno) al momento va da 0.0 a 1.3

 

Spoiler

db51.JPG.3b4e94375f4aea570dbcd2673e363c32.JPG

 

quello che vorrei realizzare è questo, leggere la word che riguarda questo db51, controllare se qualche bit di questi va a 1 e alzare un bit di allarme generico,

l'ho realizzato così, ma appena la scarico nel plc va in SF con errore di programmazione db50 :wacko:

 

Spoiler

592fac9283d93_letturaallarmi.JPG.14e55490f24f5dd9d76045a5c0868bad.JPG

 

Il problema secondo me è nel dichiarare la word, perchè la funzione di reset non mi crea problemi fin quando non si preme il pulsante reset (Ingresso E6.4) appena premo il pulsante si blocca tutto con il medesimo errore di sopra

 

 

Grazie ragazzi!!!!

Inserita:

usi la doppia parola (DB51.dbd0) ma il tuo db ora ha solo una word.

o allarghi il db o modifichi il codice

Inserita:

Allora modifico il db aggiungendo le riserve fino a 32, oggi pomeriggio provo tutto. Speriamo ?

Inserita:

Tutto funzionante ragazzi! Grazie mille si può chiudere ??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...