Alley Inserito: 1 giugno 2017 Segnala Inserito: 1 giugno 2017 Ciao a tutti ragazzi siamo in procinto di prendere una nuova lavatrice slim (40-45 cm max). Ci siamo orientati verso le Candi da 7kg o 8 kg A+++ con motore inverter o meno. Questa scelta è ricaduta anche per via dell'altezza dell'oblo, oltre che per la sua apertura, che è molto grande. prezzo fino ad ora visto e montato a casa circa 420 euro. Mi sembra che la Candy qui sul forum non gode di ottima reputazione, vero? Ci avevano consigliato una LG da 7 Kg con motore inverter nuovissimo ed economicissimo, ma devo dire che è veramente piccolo come oblò, inoltre non so come si fa a paragonare i 7kg Candy con i 7 kg LG che sono veramente piccoli
golden70 Inserita: 1 giugno 2017 Segnala Inserita: 1 giugno 2017 Ciao...spero tu non punti all'oblò grande per farci entrare i piumoni da letto perché non entreranno mai in una slim da 7/8 chili... i cesti sono comunque piccoli e i chili dichiarati sono determinati non dalla capienza ma dalla durata dei lavaggi...sembra strano ma così...se invece il motivo non è questo sappi che dagli oblò lg (come da quelli di tutte le altre) entra ed esce tranquillamente di tutto io userei altri criteri per la scelta... ti confermo che Candy eviterei, molto meglio Lg... anche la scelta delle slim non è il massimo legato solo a spazi ristretti per i quali può andare meglio una carica dall'alto...pensaci...
puma87 Inserita: 2 giugno 2017 Segnala Inserita: 2 giugno 2017 Ovvio che una carica dall'alto è mille volte meglio... poi, confrontata con una slim!
Alley Inserita: 2 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2017 ciao a tutti ragazzi forse per i piumoni è un po' un azzardo, ma mamma ha inserito diverse volte dei piumoni in una 5 kg non so di quanto tempo fa, quindi penso che il tentativo sia quello di fare una cosa del genere. la carica dall'alto perchè è mille volte meglio? per quale motivo? @golden mi consigli qualche criterio di scelta, e su questi mi daresti qualche consiglio, considerando gli spazi ristretti?
puma87 Inserita: 2 giugno 2017 Segnala Inserita: 2 giugno 2017 Il criterio di scelta è semplice: se puoi mettere una carica dall'alto, e non hai bisogno di cestelli enormi, metti assolutamente quella. Sono più robuste meccanicamente, il punto debole delle carica frontali, ormai è risaputo, sono i cuscinetti, la cui rottura le manda in discarica il più delle volte. Le carica dall'alto sono fatte coi cuscinetti su entrambi i lati del cestello, e se anche un giorno dovessero rompersi, si sostituiscono senza problemi particolari. Non hai il problema della crociera del cestello, e quando lavi le lenzuola non si forma il fagotto. Reputo le Ardo-Bompani le migliori carica dall'alto in assoluto come rapporto qualità prezzo. Le zoppas da 6 kg com comandi touch che si trovano a meno di 300 euro, sono anch'esse abbastanza valide secondo me, ma non raggiungono di certo le Ardo, che oltre ad avere vasca apribile, hanno pure mobile e coperchio anti corrosione e programmi decentemente rapidi...
golden70 Inserita: 3 giugno 2017 Segnala Inserita: 3 giugno 2017 Ciao Alley, sul perché la carica dall'alto ti ha già risposto Puma. Il criterio di scelta può variare in base a molti fattori , per esempio che budget hai? Rispetto alla mamma che inseriva il piumone in una 5 kg tieni presente che le lavatrici di una volta erano tutta un'altra cosa, paragonarle con quelle attuali è impossibile. in ogni caso non per insistere, ma perché può davvero essere un criterio, è proprio un'esigenza lavare spesso il piumone grande perché in questo caso ti assicuro che io riesco a infilarlo solo una candy da 10 kg profonda 60 cm, (che ho al lavoro) che però tu per ragioni di spazio non puoi mettere. inoltre una lavatrice troppo grande se poi il più delle volte funziona mezza vuota (altro criterio di scelta: in quanti siete?) significa stressarla meccanicamente e soprattutto avere problemi nel bilanciamento delle centrifughe con risultato di lavaggio infiniti e centrifuga non eseguita. rispetto ancora al criterio di scelta per me l'importante è la durata della macchina stessa: per questo sceglierei Miele,che però non fa le strette ma solo carica dall'alto. Oppure per ragioni di budget ok le ardo per il rapporto qualita/ prezzo,ma le trovi solo online. Per le carica alto secondo me non sono male anche quelle del gruppo electrolux, per esperienza diretta su una Aeg top load.buon weekend
Alley Inserita: 3 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2017 ciao Ragazzi grazie mille per le dritte. Ovviamente è disorientante leggere queste info, non l'abbiamo mai considerata una carica dall'alto....vedo di proporre e vediamo che succede. Il ragionamento che fa golden sullo stressare la meccanica per mezzo carico, pure fila e mi trova concorde. Quindi mi pare di capire che in linea di max le slim non sono consigliabili di qualsiasi marca. Budget non vorrei andare oltre le 400-450 euro
golden70 Inserita: 3 giugno 2017 Segnala Inserita: 3 giugno 2017 Sì, buttagliela lì alle donne di casa e vedi che ti dicono ...altrimenti vai di slim e non crucciarti troppo....del resto la useranno loro...magari scegli le meno peggio, Ardo o Electrolux per le slim con quel budget...facci sapere...
Ciccio 27 Inserita: 4 giugno 2017 Segnala Inserita: 4 giugno 2017 Passa ad una carica dall'alto, che non ha il cestello "sospeso". Con Ardo rientri anche col prezzo.
Diomede Corso Inserita: 5 giugno 2017 Segnala Inserita: 5 giugno 2017 piccoli dallaltisti crescono.. ebbravi appapà!!!
Alley Inserita: 5 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2017 Ciao ragazzi vi spiego come è andata alla fine: hanno visto il volantino di Unieuro e hanno voluto andare a vedere da vicino una candy della discussione da 7kg che era in sottocosto. Sul posto abbiamo visto anche le lavatrici a carica dall'alto, ed aprendo alcune di esse il commento è stato: "ma come è piccola l'apertura, non si vede nulla, non mi piace come idea, preferisco la tradizionale". Alla fine abbiamo preso questa candy da 7kg con una estensione di garanzia di 6 anni a 430euro e consegnata a casa. Abbiamo preferito risolvere subito il problema anche se mi sarebbe piaciuto comprare ARDO. Poichè diciamo che ho poche voci in capitolo per il momento mi sono "accontentato". Però per mia conoscenza vorrei farvi alcune domande importanti,: 1) nella carica dall'alto ci si possono lavare i lenzuoli dei letti? i copridivani? cosa è il fagotto? 2) Le ARDO come le si trova? per vedere da vicino cosa si sta acquistando 3) come marca ARDO è da preferire per puro spirito patriottico, o effettivamente rispetto alle lavatrici made in Prc o Corea è qualitativamente più solida e durevole e di qualità? -La marca Ardo fa anche frigoriferi, anche questi sono qualitativamente migliori
golden70 Inserita: 5 giugno 2017 Segnala Inserita: 5 giugno 2017 Ciao Alley, peccato...ci riproverai quando avrai voce in capitolo . Per quel che riguarda le carica dall'alto sappi che è solo un' impressione vederle più piccole...ovviamente si lava di tutto conpresi lenzuola e copridivani...mediamente hnno una capacità di sei chili che va benissimo oer una famiglia di 4 persone, anche più...il fagotto è quel sacco che si forma facendo un bucato con lenzuola e altri capi più piccoli, finito il lavaggio si forma appunto un sacco per cui il lenzuolo ingloba tutto il resto, niente di drammatico, si forma più facilmente nelle slim perché il cesto è poco profondo e in genere nelle frontali, mai nelle top load perché non c'è l'oblò, questo determina un lavaggio più efficace ed esclude le centrifughe sbilanciate frequentissime nelle slim quando si forma il fagotto, soprattutto quelle che sono sensibili sa questo punto di vista ...per le ardo non è solo patriottismo, ma ci sono al riguardo molte discussioni sul forum che spiegano appunto la buona qualità nella costruzione, l'ottimo rapporto qualità/prezzo e la durata decente dei lavaggi...effettivamente è difficile vederle dal vivo e questo mi rendo conto possa essere un problema...grazie per l'aggiornamento...
puma87 Inserita: 5 giugno 2017 Segnala Inserita: 5 giugno 2017 Nelle carica dall'alto si lavano lenzuola e coprivano senza problemi, certo. Il fagotto si forma nelle carica frontale, quando lavi le lenzuola, Cioè si forma una una sorta di "palla" con un lenzuolo che avvolge tutto il resto. E il risultato è che non si lava bene, e non si risciacqua bene ciò che finisce dentro, anche se all'apparenza, quando tiri fuori il bucato, è tutto a posto, tutto pulito. Inoltre il fagotto causa problemi nella fase di bilanciamento del carico per la centrifuga. Ardo purtroppo si trova più che altro in rete, anche se in alcuni centri commerciali qualcuno le ha viste, credo Daniele. Amo le Ardo-Bompani a carica dall'alto le reputo le migliori in assoluto della categoria. Hanno vasca apribile rinforzata con pannelli inox, mobile e coperchio anti corrosione, programmi molto più rapidi della media, soprattutto il cotone, e buoni risultati di risciacquo cosa sempre più rara. Inoltre hanno i motori a spazzole veramente molto molto silenziosi. Le Ardo-Bompani a carica frontale le considero la seconda scelta. La prima, a carica frontale, per me è miele, che ha anche vasca inox. Poi ardo e lg. Tutto il resto, come Whirlpool Ariston etc, non è nemmeno paragonabile secondo me. E, scusa se te lo dico, neanche candy. In ogni caso, ripeto, sono da preferirsi le carica dall'alto. E con 350 euro ti porti a casa una ardo consegna inclusa, e dovrebbe essere più che affidabile.
maiky85 Inserita: 5 giugno 2017 Segnala Inserita: 5 giugno 2017 Ardo a carica frontale superiore a LG anche no
puma87 Inserita: 5 giugno 2017 Segnala Inserita: 5 giugno 2017 Dipende dai punti di vista. E lo dico con cognizione di causa. Infatti, sebbene abbia avuto una LG e sia durata solo 3 anni nonostante sia stata trattata coi guanti, ne ho sempre consigliato l'acquisto a chi era magari indeciso tra lg e ariston etc, perché leggendo chilometri di recensioni mi sono reso conto che magari ero stato sfortunato, riguardo la rottura dei cuscinetti. C'è però da dire, cuscinetti a parte, che le LG sono fastidiosissime per il bilanciamento del carico, a volte ci mettono ore (e magari poi si stufa e parte sbilanciata) mentre con le altre che ho avuto o provato ciò non accadeva. Poi cicli cotone molto lunghi, veramente troppo, e temperature dove fa letteralmente come ca**o le pare. Inoltre performance cosi così. Le ardo e le "ardolux" che ho provato, non hanno di questi problemi. Quindi non vedo perché non dovrei affermare che qualitativamente si equivalgono, anzi in effetti LG sta un gradino sotto, per come la vedo io!
alesicilia Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Puma dalla tua Lavatrice molte cose sono cambiate in Lg. Nella mia il bilanciamento è molto più veloce rispetto alla tua. Questo l'ho potuto constatare con la macchina ( deceduta ) di mia zia, che tra l'altro ha cambiato con un'altra Lg. Le temperature ho risolto l'arcano mistero e spiegato in qualche post indietro. Praticamente il tutto è a tempo per rispettare la "mitica" classe A. Risolto il mistero delle temperature riesco ad utilizzarla al meglio ottenendo da lei il meglio.
puma87 Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Risolto per modo di dire... Vallo a raccontare ad una casalinga che se lasci la centrifuga al massimo lava ad una temperatura superiore di circa 10 gradi, addirittura nel ciclo sintetici che dovrebbe essere più delicato del cotone. Ma mica volevo fare polemica o alzare un polverone . Cos'è successo a quella di tua zia? Quanti anni aveva?
alesicilia Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Circa 6-7 anni non lo so di preciso. Un problema allo scarico mi dicono. Adesso ne ha due: una whirpool sesto senso e un Lg di quelle nuove. Con la whirpool zen mia zia ci fa la guerra ( nel senso che non la capisce ) . E non vi nego che è stata difficile da capire pure per me, molto ma molto complicata.
puntini Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Una domanda sulle Ardo: visto che si comprano solo online, se c'è bisogno di assistenza come si fa (io sto a siracusa, ho paura che qui non siano così diffuse)? E si può fare l'estensione di garanzia? grazie
Alley Inserita: 6 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Certo che la vendita solo online per i prodotti Ardo è un azzardo, secondo me. Certo, sul sito c'è la possibilità di contattare un agente ed avere qualche info in più però.... Anche per i frigoriferi è buono a sapersi come marca. Se avete altre info sulle Ardo è buono saperlo. Grazie intanto per le tante info che nemmeno immaginavo potevano esistere. Grazie per la vostra esperienza. Vi vorrei chiedere un consiglio, tempo fa lessi su questo forum la possibilità di usare un prodotto di farmacia molto economico ed efficace per la pulizia della lavatrice. Potete ricordarmi il nome ed anche la frequenza di utilizzo per preservare la nuova lavatrice nel tempo?
golden70 Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Credo tu ti riferisca all'acido citrico che si trova in vendita anche nei negozi di prodotti naturali... mettine 150 g nel cestello e avvia un ciclo a 90 gradi ovviamente senza il prelavaggio...mi raccomando, i 90 gradi sono fondamentali
Ciccio 27 Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 http://www.jp-industries.com/centriassistenza.pdf
Alley Inserita: 10 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2017 @golden70 Grazie per avermi ricordato l'acido citrico. Mi sapresti dire anche con quale frequenza bisogna eseguire questo lavaggio a 90° e quanto deve durare questo ciclo (10 minuti, 1 ora....)? Che risultati dovrei riscontrare? @Ciccio 27 quel pdf a quli centri di assistenza si riferisce? ad ARDO??? @maiky85 Alla fine abbiamo preso il modello GV4 137 TWC3
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora