walter longo Inserito: 1 giugno 2017 Segnala Inserito: 1 giugno 2017 Salve a tutti, vorrei cortesemente avere qualche notizia per questo tv; come da titolo, appare l'immagine per pochi secondi e poi buio. Saranno alcuni dei soliti led ad essere off? prima di smontarlo chiedo conferma a qualcuno. Grazie e saluti.
enricopedro Inserita: 2 giugno 2017 Segnala Inserita: 2 giugno 2017 Sarebbe meglio che prima lo smonti, fai qualche misura e poi se ne parla.. Comunque, se la retro si spegne, hai problemi alle barre LED. cerca forse in china le trovi a meno http://www.ebay.com/itm/NEW-LG-LED-strip-47LN5200-47LN5400-47LN5700-47LN5750-47LN5790-AGF78240801-/272433076211
walter longo Inserita: 2 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2017 grazie enricopedro, allora dopo averlo disassemblato ho misurato le strisce di led ed una non funzionava.Poi controllando i led uno alla volta,di quella striscia che non funzionava, solo uno è risultato off. Quindi secondo la mia poca esperienza e secondo le informazioni che garbatamente voi mi date, sono arrivato alla conclusione che: per un led interrotto la striscia non si accende e va in protezione. E' giusto? Grazie per la pazienza. Saluti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2017 Segnala Inserita: 2 giugno 2017 sì,è la scheda che va in protezione ovviamente
walter longo Inserita: 3 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2017 ciao, vorrei qualche consiglio per favore, perchè dopo aver sistemato la striscia di led con un led che non è uguale agli originali ma che la striscia si accendeva, ho montato tutto e l'immagine appare scura se si guarda con una torcia. Ora mi è sorto un dubbio, avrò montato i pannelli di plexiglas al rovescio cioè il più grosso alll'interno? E comunque potete dirmi se c'è differenza nel montaggio. Ma se tutto è stato montato nel modo giusto come mai non si vede bene l'immagine? grazie e spero che possa risolvere. Saluti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 giugno 2017 Segnala Inserita: 3 giugno 2017 è molto probabile che uno o più filtri siano a rovescio,occorre una metodologia di smontaggio per cui non si deve sbagliare
walter longo Inserita: 3 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2017 ciao Riccardo, non so se è fondato quel dubbio di averlo montato al rovescio; comunque sia ho adottato un po di logica nel montarli, il blocco dei pannelli è rimasto unito, e la facciata col pannello più grosso l'ho messo all'interno. Ho disassemblato un 47 samsung per accertarmi di come sono montati e ho notato che pure la il pannello più grosso era a contatto delle lampade.Può mai essere che il led che ho sostituito non vada bene e serve un originale? ( comunque sia la striscia funziona, si accende)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2017 Segnala Inserita: 4 giugno 2017 credo che anche in verso sia importante (alto-basso) e non solo la sequenza,
walter longo Inserita: 4 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2017 Grazie Riccardo domani mi cimenterò di nuovo e spero in positivo! Saluti.
walter longo Inserita: 5 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2017 SI SI grazie per la raccomandazione. Comunque dopo aver sudato sette camicie per capire la posizione dei filtri, ( che poi tra l'altro avevo già messo bene la prima volta) prima di rimontare il pannello volevo accertarmi del funzionamento dei led, mi sono accorto che non avevo collegato lo spinotto interno; ecco perchè l'immagine era scura, era senza illuminazione.Ma dopo averlo collegato è andato off il led che avevo montato. L'ho cambiato di nuovo, ho provato tutta la striscia e funzionava ma dopo averla montata, il led non si è acceso.Ora mi viene un dubbio; siccome non è il suo originale è possibile che si brucia sempre? Poi dopo aver montato tutto l'immagine è perfettamente normale come luminosità, ma dopo qualche secondo cala leggermente. Si può guardare ma ti accorgi che non è al 100 per 100. E' colpa di quel led che manca? O bisogna intervenire su qualche altra cosa? Grazie per la pazienza. Dimenticavo, siccome non ho fatto nessuna foto alla striscia di led per cercare su internet il tipo di led qualcuno mi può aiutare? grazie.
joeh Inserita: 5 giugno 2017 Segnala Inserita: 5 giugno 2017 sicuramente colpa del led , alcuni led infatti sono da 6v e non da 3v
walter longo Inserita: 6 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2017 per favore spiegatemi come mai prima con il suo led originale off, andava in protezione, ora dopo aver montato un led sicuramente di 3 volt e che si è bruciato pure questo, la retroilluminazione è presente. Prima non faceva da ponte e ora invece fa da ponte e permette la retroill. di stare accesa. Grazie e saluti.
walter longo Inserita: 6 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2017 per favore qualcuno sa i valori o il codice dei led di questo televisore? ho dimenticato di fare una foto quando il tv era a smontato. Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Quote ho dimenticato di fare una foto quando il tv era a smontato. male,molto male,adesso è quasi impossibile risalire al tipo.Prova su ebay,magari li ti dicono i modelli compatibili alle strisce
joeh Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 perchè se come sospetto fossero led 6v IPOTESI, la protezione potrebbe considerare 3v pochini come differenza di potenziale ed il resto dei led ne assorbendo la differenza residua tengono accesa la barra, se le barre sono quelle montate su vestel e compagnia bella è un problema con cui già ho avuto a che sbatterci comunque ti esemplifico sempre per ipotesi visto che non abbiamo codice della barra: alimentazione barra = 60v numero led = 10 (quindi 10x 6v ) protezione impostata a -10% = bruciatura di un led -> quindi voltaggo </= 54v se tu metti un led da 3v avrai un potenziale residuo sulla striscia di 57v (60v-3v), mentre il resto dei led assorbirà 6,3v circa mantenendo la striscia accesa, dato che alcuni package riescono a sopportare 6,6v prima del punto di rottura e la protezione non interverrà poichè impostata ad un valore più basso di tensione ( quindi vedendo la striscia come se ogni led fosse alimentato a 5,7v = retroilluminazione leggermente abbassata) .
walter longo Inserita: 6 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2017 grazie joeh per la lunga ed esauriente risposta, ne faccio come al solito tesoro;ho visto molti video su questo difetto, che poi veniva risolto con la sostituzione dei led , e un video francese che non riesco più a trovare, indicava il codice 6916l e il voltaggio di 3 volt 0,080 A: guardando questo video si nota che la striscia è di 9 led, ma non dice il voltaggio . Cosa mi consigli , visto che il tv bene o male sta funzionando; smontarlo per vedere il codice e mettere l'originale?
walter longo Inserita: 29 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2017 allora dopo varie ricerche, ho prenotato 20 led a 11 euro e 50 sperando siano quelli giusti, almeno li presentavano per quel televisore; dopo un mese è arrivato il pacchettino, ho smontato il tv, sostituito il led, ho acceso la retroillum. e funzionava alla perfezione; montato il tutto fatte le prove e si vedeva benissimo per tre o quattro secondi e poi la luce si affievoliva un po'. Insomma senza portarla alle lunghe, stava settato al massimo il RISPARMIO ENERGETICO.Cambiato il parametro il tv va bene. Ringrazio tutti per i consigli e vi auguro una vacanza serena. Saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora