Vai al contenuto
PLC Forum


Cancellare Completamente L'mmc


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho programmato la scheda MMC con una CPU 315-2DP.

La stessa scheda MMC la voglio riutilizzare su una CPU 313-C

Non dispongo di un PG - C'è modo di cancellare completamente l'MMC?

Grazie per eventuale risposta

Francesco


Inserita:

Premendo F1 sul programma S7

Nozioni utili sulle micro memory card (MMC)

Le micro memory card (MMC) sono schede di memoria caratterizzate da un formato estremamente compatto e inseribili, ad esempio, in una CPU 31xC o in un IM 151/CPU (ET 200S).

Le MMC inaugurano un nuovo modello di gestione della memoria, le cui caratteristiche sono descritte nel seguito.

Contenuto delle MMC

La MMC ha sia la funzione di memoria di caricamento che quella di supporto dati.

MMC come memoria di caricamento

Le MMC contengono la memoria di caricamento completa di una CPU che supporta le MMC. Essa contiene il programma con i blocchi (OB, DB, FC...) così come la configurazione HW. Questi contenuti incidono sul funzionamento della CPU. Nella funzione di memoria di caricamento è possibile trasferire i blocchi e la configurazione HW con funzioni di caricamento (p. es. Carica nella CPU). I blocchi caricati nella CPU sono attivi immediatamente mentre per la configurazione HW occorre avviare la CPU.

Reazione alla cancellazione totale

I blocchi contenuti nella MMC non vanno perduti in seguito alla cancellazione totale.

Caricamento e cancellazione

I blocchi contenuti nella MMC possono essere sovrascritti.

I blocchi contenuti nella MMC possono essere cancellati.

I blocchi sovrascritti o cancellati non possono più essere ripristinati.

Accesso ai blocchi dati contenuti nella MMC

Per quantità di dati elevate e per dati utilizzati di rado nel programma utente, i blocchi dati e i contenuti dei blocchi dati possono essere gestiti direttamente sulla MMC. Sono disponibili nuove funzioni di sistema:

SFC 82: creazione del blocco dati nella memoria di caricamento

SFC 83: lettura dal blocco dati nella memoria di caricamento

SFC 84: scrittura in un blocco dati nella memoria di caricamento

MMC e protezione con password

Se una CPU dotata di MMC (p. es. una CPU della famiglia 300-C) è protetta da una password, quest'ultima viene richiesta anche quando si apre la MMC nel SIMATIC Manager (al PG/PC) .

Visualizzazione dell'occupazione della memoria con STEP 7

L'occupazione della memoria di caricamento visualizzata nella finestra dello stato dell'unità (scheda "Memoria") è riferita alle aree EPROM e RAM.

I blocchi contenuti nella MMC sono ritentivi.

Inserita:

Bisogna utilizzare la funzione cerca del forum.

Così non la cancelli ma trovi tutte le info.

Inserita:

Ciao Ken, prima di scrivere ho passato un'ora a cercare nel forum ma sinceramente non ho trovato la soluzione.

Grazie lo stesso.

Francesco

Inserita:

Non mi sembra che il kasta aveva un PLC di sicurezza si parlava di 313c e 315-2dp

Inserita:

Ciao, se devi resettare la mmc io utilizzo questo metodo:

se programmata per una 315 la inserische sul PLC, vai on line quindi cancelli tutto, la estrai e hai un mmc riutilizzabile, stesso discorso se utilizzata per un 313 o 314 ...

ciao

Inserita:

Non non ne parlava ma stavo solo precisando che non sempre puoi cancellare un Mcc e riutilizzarla.

Se la cancelli come descritto inm una CPU non di sicurezza la puoi mettere ovunque (plc di sicurezza e normali). Se invece la metti in un PLC di sicurezza e la cancelli senza formattarla non puoi utilizzarla in plc non di sicurezza.

Inserita:

ciao credo che questo informazione e troppo importante pero non so se questa e la cosa che tu vuoi :

per cancellare mmc su un plc ::

1 - metti mmc su plc lo apri (se metti un mmc che ha un hardware 315 su un 313 quello ti dara errore ma non e importante)

2 - dopo lo apri comincia a fare reset ..

3 - adesso per 8-9 secondi vedrai che lampa sara aperto chiuso apert chiuso dopo 9 secondi sara aperto per 3 secondi

4 - quendo vedi questi 3 secondi rimane aperto unpo piu del prima lasci fare reset e rifai il reset ..

5 - adesso aspetta per il luce sta sempre aperta..

adesso mmc e vuoto..

ciao :) scusate per italiano

p.s : aperta = ce luce haha non ricorda la parola esatta..

  • 3 months later...
Inserita:

Ma non fate come me ... . Malinterpretando cose udite in giro, ho voluto cancellare il contenuto di una MMC formattandola da Pc (ebbene si..) ed ora non c'e' verso di recuperarla. Ogni cancellazione/formattazione va sempre fatta solo da CPU S7, ovviamente. Ciao a tutti e buon lavoro.

Sergio Tavazzi

Inserita:

La procedura ufficiale (Siemens ovviamente) e' quella di inserire la mmc nel plc, cancellare tutti i blocchi nel plc, infine usare la funzione salva su mmc dal menu PLC del simatic manager

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...