novaelectra Inserito: 28 dicembre 2007 Segnala Inserito: 28 dicembre 2007 Salve a tutti. Utilizzo Spac 2007 e avevo intenzione di configurare la modalità in rete per poter lavorare con piu pc utilizzando la stessa chiava hardware. Sul server installo il servizio multilan com'è spiegato nel manuale e sul client indico l'indirizzo e la porta del server. Quest'ultimo però non rileva la chiave ed io non posso disegnare. C'è qualcuno che lo ha già fatto e soprattutto può darmi delle istruzioni dettagliate per quanto riguarda questa configurazione, magari se possibile un elenco delle operrazioni da fare? Perchè ho provato di tutto. Se potete aiutatemi!! Grazie mille in anticipo.
gighen69 Inserita: 2 gennaio 2008 Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Una domanda stupida, ma la chiave in tuo possesso è di tipo server? esistono 2 tipi di chiavi hardware una è stand-alone l'altra è di rete
menomeno Inserita: 3 gennaio 2008 Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 confermo e' necessaria la chiave apposita per il server
novaelectra Inserita: 4 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 Come faccio a sapere che tipo di chiave è? Le utility nella cartella /program/key non dicono niente a riguardo? Grazie mille
menomeno Inserita: 4 gennaio 2008 Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 se lanci dal sottomenu hardware key tools il programma di testa me mette come seconda voce tipo di acesso: localnel mio caso vuole dire che e' di tipo locale e quindi non la puoi' usare come server
novaelectra Inserita: 4 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 Anche a me da tipo di accesso:local, quindi non posso usarla come server. Io pensavo che "tipo di accesso:local" fosse la posizione all'interno della rete in cui è collegata (local inteso quindi come localhost e non come tipo di chiave). Grazie mille per le informazioni, sei stato di grande aiuto!!
menomeno Inserita: 9 gennaio 2008 Segnala Inserita: 9 gennaio 2008 io uso spac su un pc portatitle percio' ho necessita' di averla locale perche' mi sposto dall' ufficio al cantiereanche se sono 50 metri da una stanza all' altra la comodita'di fare le modifiche allo schema direttamente sull' impiantonon ha paragoni.una volta che usavo il desktop dovevo andare avanti e indietro con pezzi di carta e appunti in manola comodita' della chiave di rete e' che puo' avere 1 licenza sul server e 10 spac installati e uno solo alla volta e' abilitato a funzionarese hai molte stazioni di disegno in posti diversi della ditta che non vanno comtemporamente questa soluzione dovrebbe farti risparmiare sulla licenza rispetto alla soluzione localeio comunque ho gli schemi e le librerie nel server per avere sempre il backup e la condivisione dello spac con quello del mio collegase volessi lavorare scollegato basta copiare le librerie dal server nel disco fisso del portatile e modificare il percorso delle librerie nel file spac.patquando attento che quando aggiorni con i servicepack lo spac devi risistemare il percorso nel file spac.pat con l'originale altrimenti il setup non funzionaperche' non vede piu' il percorso delle librerieuna volta aggiornato ti ricopi di nuovo le librerie sovrascrivendo tutto e rimodifichi lo spac.pat con il percorso del portatile
Flegias85 Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Ciao menomeno!Ti ringrazio per la tua preziosa info riguardo il file spac.patMi serviva proprio condividere le librerie nella rete locale... Sapevo che avrei dovuto modificare un file col blocco note ma non l'avevo mai trovato, e nel 2008 è rimasto il solito ovviamente.Grazie!
ita.alex Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 si ma ocio con quelle modifiche li dirette editando i file perchè poi possono creare problemi al funzionamento "generale" del programma, anche perchè SdProget diffida questi accorgimenti e ti dice che per modificare i path devi andare in installaz applicaz e fare modifica/disinstalla
Flegias85 Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 mhh si ma poi quando faccio modifica/disinstalla quand'è che posso dirgli di cambiare i path??
ita.alex Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 se non ricordo male nel modifica dopo aver dato l'ok ti fa cambiare i path delle librerie, io l'avevo fatto non troppo tempo fa..comunque se non hai problemi modificando il .pat vai con quello
menomeno Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 SE modifichi il file spac.pat quando devi aggiornare lo spac con i service pack devi rimettere le libriere e il file spac.pat come erano prima di modificarloaltrimenti il programma di aggiornamento rifiuta di installarsi...essendo uscito il 2008 da tempo il 2007 con tutta probabilita' non verra' piu' aggiornato quindi non dovrestiavere piu' questo problema
DJT Inserita: 19 febbraio 2008 Segnala Inserita: 19 febbraio 2008 Salve ragazzi,mi intrometo nella discussione visto che si parla di chiavi hardware.una domanda:SE aggiorno spac dalla versione 2003 alla versione 2008 devo cambiare la chiave hardware ?Se si quanto costa in +ciaoDJT
ita.alex Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 no che non devi aggiornarla, la chiave è legata alla licenza x cui stessa licenza stessa chiave anche con nuove versioni
menomeno Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 confermo la chiave e' sempre la stessa.questa soluzione e' mille volte meglio di quella software. perche' non e' la prima volta che per colpa di un crash , di una formattazione , o del cambio della configurazione del pc ,non veda piu' la licenza e ti dica che non e' piu' validapenso alle chiave della siemens o della fanuc. e facile che si rovinino da sole una volta bastava anche il semplice defrag. e' poi dimostrare che si e' in buona fede e farsele ridare nuove e' un casino volgione sempre che la ricompri di nuovoinvece la chiave hardware e' eterna e non si rovina mai.
DJT Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Mi sfugge qualcosa.Allora potrei usare la chiave hardware della versione 2003 e la versione demo di spac 2008, visto che a detta della sdproget i cd/dvd sono ugualiGrazie DJT
DJT Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Se la chiave hardware non cambia, ossia Va bene quella che ho per la versione 2003.Si potrebbe installare spac 2008 completo senza acquistarlo utilizzando il cd che ti danno come versione demo.Si sa che laversione demo dura 30 gg senza la chiave hardware.ho reso l'dea?djt
menomeno Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 (modificato) Devi mandare la registrazione via fax perche' il programma ha bisogno di un codice di installazionela chiave fa in modo che utilizzi lo spac solo su un computer e' fatta apposta per questo motivoio adoro le chiave hw perche' non danno mai problemi , mentre odio quelle software perche' se per colpa di windoz si impalla il pcrischi di non recuperarle e ti tocca acquistare nuove licenze. con i robot fanuc ho avuto problemi perche' le chiavi software si "rovivano"andando in conflitto con altri programmi installati e inutile dimostrare di non cercare di copiarle e che si e' in buona fedequindi se hai 5 stazioni di disegno prendi 5 chiavi singole e vedrai che non avrai problemi. se un giorno volessi ridurre a 3 devi sentire se e' possibile rivenderle registrandole ad un'altra azienda. Modificato: 20 febbraio 2008 da menomeno
ita.alex Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 si ma se non ricordo male puoi decidere 3 tipi di installazione:minispac, che va senza chiave ma ha limitazioni nel softwaredemo full 30gg, che è 100% funzionante ma va solo x 30ggcompleta, che ti richiede un codice di attivazione in fase di setup, codice che ti rilascia la SdProgetè ovvio che la presenza della chiave hw non annulla la limitaz dei 30gg..
DJT Inserita: 20 febbraio 2008 Segnala Inserita: 20 febbraio 2008 Se ho capito bene il codice x l'attivazione demo, e differente da quello full vero?
menomeno Inserita: 21 febbraio 2008 Segnala Inserita: 21 febbraio 2008 non ho mai provato, perche' avendo la full della demo non mi sono mai preoccupato... la demo ti consente di provare tutti moduli opzionali.non puoi avere la demo e la full della 2008 contemporaneamente sullo stesso pc per installare la demo devi togliere la full e per avere la full devi togliere la demo.
Flegias85 Inserita: 11 luglio 2008 Segnala Inserita: 11 luglio 2008 Tornando sull'argomento principale, ovvero riguardo la condivisione delle librerie in rete, oggi ho avuto un problema.Allora ho aggiornato lo Spac 2008 con i SP3 SP4 ovviamente ripristinando la configurazione originale del file spac.pat come suggerito da menomeo.Poi ho ricambiato l'indirizzo delle librerie e adesso se avvio Spac, questo mi da errore e non mi permette di fare niente, ne di aprire le commesse ne altro.Non vorrei che gli ultimi 2 aggiornamenti non permettono il cambio del path delle librerie.Ne sapete niente?Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora