Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificazione impianto TV


Messaggi consigliati

Inserita:

Il partitore è a due uscite, una va alla TV è un'uscita va a una presa passante. Da questa presa il filo passante termina direttamente in una TV è una si collega alla presa. 

 

Comunque ho provato con tutto collegato, se punto in direzione Nerone con la log vedo mux1ma non muxTimb1 e 2 e non vedo muxmediaset4 


  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Tibbe

    28

  • felix54

    25

  • Riccardo Ottaviucci

    2

  • Fulvio Persano

    1

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

che formato hanno le immagini? La dimensione? E' strano che non te le carichi

Inserita:

Intanto, non sapendo che presa passante hai, eliminala momentaneamente e fai le prove senza.

 

Quote

Comunque ho provato con tutto collegato, se punto in direzione Nerone con la log vedo mux1ma non muxTimb1 e 2 e non vedo muxmediaset4 

Non ho capito se per tutto collegato intendi anche il triplano ma spero di no.

Cos'è mux1?

Fai le prove con più calma, non credo che nei pochi minuti trascorsi dalla mia domanda alla tua risposta tu sia riuscito a fare tutte le prove del caso.

Guarda sulla ista di otgtv in che direzione della bussola devi indirizzare l'antenna per vedere i mux che hai elencato. Per capirci, la colonna gradi della lista riporta i puntamenti dei vari ripetitori dove il Nord corrisponde a 0 o 360°, Est è 90°, Sud 180° e Ovest 270°. Se con l'amplificatore non resci a vedere nulla, come ti ho già detto, potrebbe eere un problema di troppo segnale e quindi conviene provare come ho scritto in precedena, ovvero,

log------>cavo da 5-10 metri------>tv

oppure

triplano------>cavo da 5-10 metri------>tv

 

Inserita:
Quote

che formato hanno le immagini? La dimensione? E' strano che non te le carichi

A me non ha mai funzionato, se voglio inserire un immagine mi viene proposto:

- inserisci allegato già caricato in download

oppure

- inserisci immagine da url

Sicuramente non mi consente di sfogliare nel mio pc alla ricerca dell'immagine da postare...

 

Inserita:

No, senza amplificatore non vedo nulla, con amplificatore vedo quello che ti ho detto. Allora provo, ma sempre con la

log attaccata su uhf? Una curiosità che non c'entra niente ma è solo per imparare qualcosa: posso miscelare l'antenna uhf con l'antenna log che utilizzo come antenna uhf?

Inserita:

Se fosse come dici tu, non c'è amplificatore che riesca a ricostruire un segnale che in antenna non arriva, quindi non vedresti nulla con o senza amplificatore. La prova di un antenna con un cavo non troppo lungo collegato direttamente ad un tv, è una prova senza pretese rispetto ad una fatta con strumento di misura ma è comunque significativa .

 

Mi sembrava fosse chiaro che non puoi miscelare in quel modo le due antenne ma ti confermo ulteriormente che NON lo puoi fare.

Inserita:

Sì certo, ora provo a fare con il cavo diretto :) comuqnue era per essere sicuro di aver capito bene, semmai in un futuro mi servissero queste nozioni 

Inserita:

si è messo a fare vento forte e non ho potuto più spostare l'antenna, domani mattina riprovo:)

Inserita:

Ok, io "mentre mi riposavo" ho dato uno sguardo a ripetitore che meglio dovrebbe servirti che è quello di Novilara.

Ho analizato le potenze in gioco che alla distanza di soli 9 km sono più che sufficienti ma il ripetitore deve essere "a vista" ovvero non ci devono essere ostacoli fra te e la postazione trasmittente.

I mux più bassi (si fa per dire) sono i TimB mentre i più alti sono i mediaset ma la differenza è minima (almeno a quelle distanze).

Stiamo parlando di potenze che variano tra i 29 ed i 34 dBW che corrispondono a 59 e 64 dBm e a  800 e 2500 Watt.

L'immagine che segue appartiene al mux 36 che "spara" circa 1600 Watt.

gi43l1S.jpg

 

Osserva la lista di otgtv   http://www.otgtv.it/lista.php?code=PUDA&posto=Fano

Clicca su "postazione" per ordinare la lista in base ai vari trasmettitori; controlla tutti i mux che arrivano da Novilara e verifica che si ricevano senza problemi.

 

Con l'antenna su Novilara non vedrai i mux rai che invece puoi ricevere dal Nerone o dal Conero, punta l'antenna su una o tutte e due le postazioni e accertati che ti arrivino tutti i mux rai.

 

Inserita:

Ciao Tibbe e Felix54,

certo che erano settimane che in questo forum non si vedeva una discussione così "accesa e tutta d'un fiato" :superlol:

 

Comunque tanto per non far confusione e perdere tempo inutilmente, (scusate se mi intrometto e non so se si era capito o lo sapevi già, altrimenti chiedo scusa), ma volevo dire a @Tibbe che se fai la prova con il solo amplificatore direttamente al TV, devi collegarci anche l'alimentatore, tra lo stesso amplificatore e il televisore, altrimenti non vedrai nulla comunque.

Buon lavoro

Inserita:

@ROBY 73 grazie mille della dritta, a

volte cose ovvie per i più esperti non lo sono per niente per i neofiti, è un attimo fare confusione :)

 

Comunque @felix54, appena mi troverò in quella casa faccio tutte le prove che mi hai detto, sei stato chiarissimo nelle istruzioni e ho capito tutto, grazie. Volevo intanto chiederti una cosa che ho notato ieri sera: la mia antenna e quella del vicino di sinistra puntano verso novilara mentre tutte le altre antenne sia del vicino, sia di tutta la via, sia delle vie adiacenti e sia, praticamente, di tutta la zona puntano verso monte conero, perché? 

Inserita:

@ROBY 73Hai fatto bene a farlo notare ma mi consola il fatto che aveva scritto che per vedere qualcosa doveva usare l'amplificatore, viceversa non vedeva nulla. E' chiaro che con l'amplificatore aveva anche usato l'alimentatore.

Ciò che in realtà mi preoccupa è la copertura Mediaset e Persidera è veramente scarsa nonostante ci siano più postazioni:

 

http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml

 

http://www.persidera.it/Persidera/home/verifica-copertura

 

Se la copertura è a "macchia di leopardo" la situazione può variare da tetto a tetto ed è una situazione dalla quale potrebbe non essere facile uscirne.

 

La Rai mi preoccupa meno anche perchè arriva da due buone postazioni e alla peggio, se la direzione rai non coincide con quella degli altri due provider, si ricorre ad un miscelatore di banda/canale. Questo per poter usare l'attuale amplificatore oppure si può cambiarlo con un modello che faccia parte delle cosiddete "soluzioni regionali", nello specifico per le Marche dove i mux rai sono: 26, 30, 32 e 40.

@Tibbe

Quote

Volevo intanto chiederti una cosa che ho notato ieri sera: la mia antenna e quella del vicino di sinistra puntano verso novilara mentre tutte le altre antenne sia del vicino, sia di tutta la via, sia delle vie adiacenti e sia, praticamente, di tutta la zona puntano verso monte conero, perché? 

Giuro che questa tua nota l'ho letta soltanto dopo aver scritto ciò che leggi qui sopra e dove, involontariamente, ho risposto facendo l'ipotesi della copertura a macchia di leopardo ;)

 

Quote

appena mi troverò in quella casa faccio tutte le prove che mi hai detto, sei stato chiarissimo nelle istruzioni e ho capito tutto

Avevo capito vivessi in quella casa...

Quote

premetto che sono nuovo sia del forum che dell'impiantistica TV ho un problema di ricezione sopratutto in alcune fasce orarie e in estate

 

Inserita:

Si, vivo in quella casa ma ora sono fuori (non tanto lontano) per studio. Quindi appena passo da lì farò tutte le prove che mi hai detto.  Non ho capito ciò che hai detto per Mediaset, cosa dovrei fare per fare delle prove? Se provassi anche io a girare l'antenna, magari la log verso il conero (ancona)? Peggiorerei le cose? 

Inserita:

Certe volte smetto di connettere; ieri hai scritto:

Quote

si è messo a fare vento forte e non ho potuto più spostare l'antenna, domani mattina riprovo

E oggi:

Quote

vivo in quella casa ma ora sono fuori

Boh!

 

Quote

Non ho capito ciò che hai detto per Mediaset, cosa dovrei fare per fare delle prove? Se provassi anche io a girare l'antenna, magari la log verso il conero (ancona)? Peggiorerei le cose? 

Sono io che non ho capito la domanda, ho detto di fare le prove su Novilara che lo hai a soli 9 km di distanza e poi ti ho scritto:

Quote

Con l'antenna su Novilara non vedrai i mux rai che invece puoi ricevere dal Nerone o dal Conero, punta l'antenna su una o tutte e due le postazioni e accertati che ti arrivino tutti i mux rai.

Non è escluso che Novilara ti arrivi male (se hai ostacoli) e devi tentare la ricezione dalle altre postazioni ma questo lo sapremo solo dopo la prova su Novilara.

Praticamente aiutandoti con la lista otgtv, ricaverai i gradi della bussola su cui puntare l'antenna, per provare sugli altri trasmettitori disponibili nel caso Novilara non ti arrivi bene.

 

Inserita:

@felix54, forse mi sono spiegato male, scusami:worthy:, io vivo in quella casa ma ho anche una casa vicino alla mia università quindi a volte sono dove non va la TV altre sono vicino alla facoltà. In teoria stamattina sarei dovuto rimanere a casa dove non va la TV ma per un imprevisto mi sono spostato vicino alla facoltà. Quindi stamattina non riesco a fare le prove. 

Comunque si, faccio le prove e ti faccio sapere. Mio padre mi ha mandato il foglietto di istruzioni della Log in quanto l'abbiamo sostituita intorno a ottobre dopo un forte temporale e a ancora lo abbiamo. Te lo allego se può servire: (il Modello è 560UL)

pUhw2W.jpg

 

dMQW9J.jpg

 

(che cosa è il filtro STUB? :blink:)

 

Inserita:

Lo stub, tecnicamente, è uno spezzone di cavo coassiale oppure un pezzo di metallo (come in questo caso) che serve a "segare" frequenze

indesiderate. Nella log in oggetto serve a bloccare le frequenze LTE (lo si capisce dal grafico della curva di guadagno)

Nel montaggio e collegamento della log, se hai seguito fedelmente le istruzioni non dovresti avere problemi.

Inserita:

Sì, penso di aver attaccato tutto bene :thumb_yello: quindi questa antenna va bene per le bande 4 e 5? un'ultima cosa che esula dalla discussone in sé. L'antenna Log è un'antenna di tipo direttivo?

Inserita:

Sì, quel modello è di banda IV e V.

L'antenna log si può definire "direttiva" perchè non è "omnidirezionale" ma è un'antenna dalla scarsa direttività e dal guadagno modesto.A queste due peculiarità, non sempre idonee (specie la direttività), si contrappone l'imbattibile rapporto fronte/retro che è la capacità di reiettare 

i segnali che arrivano da "dietro" in modo più efficace di altre antenne.

Inserita:

Mi scuso ma la curva del guadagno di quell'antenna mi ha ingannato. E' un'antenna di III, IV e V banda anche se il grafico parte da 450 MHz.... bel modo per confondere le idee :toobad:

Inserita:

Buon pomeriggio @felix54, scusa se ci ho messo un po' ma sono riuscito a fare tutte le prove; allora:

DIREZIONE NOVILARA: mux rai1/rai2/rai3/rai4 e mux Mediaset 4 visibili molto male e a tratti. Timb1 e 2 non visibili. Visibile mux Cairo2

DIREZIONE CONERO: non visibile nulla

DIREZIONE CONERO/FORTE MONTAGNOLO: visibili bene mux rai1/rai2/rai3/rai4, non visibili muxMediaset4 e mux Timb1 e 2. visibile mux Cairo2.

 

Queste prove fatte con solo antenna Log collegata direttamente alla TV.

 

Ora, secondo te, cosa dovrei fare?:)

 

Inserita:

Nelle note che hai postato, c'è qualcosa di incoerente.

 

Quote

DIREZIONE NOVILARA: mux rai1/rai2/rai3/rai4 e mux Mediaset 4 visibili molto male e a tratti. Timb1 e 2 non visibili. Visibile mux Cairo2

La Rai arriva dal Nerone e dal Conero ma da Novilara non è previsto che arrivi

 

Quote

DIREZIONE CONERO: non visibile nulla

Questa affermazione è in contrasto con la seguente:

Quote

DIREZIONE CONERO/FORTE MONTAGNOLO: visibili bene mux rai1/rai2/rai3/rai4, non visibili muxMediaset4 e mux Timb1 e 2. visibile mux Cairo2.

Non esiste una direzione Conero-Montagnolo, la differenza di un grado di azimuth non è discriminabile con nessuna antenna al mondo. di conseguenza quei due trasmettitori vanno considerati come se fossero uno solo.

 

Ora rimane da chiarire se per ogni puntamento che hai provato, oltre a ciò che hai scritto, tutti gli altri mux di ogni postazione sono visibili oppure no.

 

Quote

Queste prove fatte con solo antenna Log collegata direttamente alla TV.

Varrebbe la pena di rifare le prove con il triplano anche se mi convince poco.

 

Quote

Ora, secondo te, cosa dovrei fare?

Oltre alle prove con il triplano (se negative) bisognerebbe provare un antenna più performante e se anche queste non andassero a buon fine non rimane atra soluzione che un impianto SAT.

 

Un ultima nota: facendo le prove con la log, hai provato con l'antenna sempre alla stessa altezza oppure hai anche provato ad alzarla ed abbassarla?

 

 

 

 

 

Inserita:

Quando ho scritto che da direzione conero non è visibile nulla ho sbagliato,

volevo dire che dal NERONE non è visibile nulla. Per quanto riguarda il fatto che ho scritto conero/montagnoso è appunto perché ho considerato solo una direzione.

 

Ho rifatto le prove con la Log però questa volta l'ho spostata in altezza (massimo un metro) e ho fatto le medesime prove con la triplano ma nulla è cambiato. Ovviamente stiamo parlando di antenna direttamente collegata alla TV senza amplificare, poiché se amplifico con la triplano da novilara vedo mux Mediaset4 

 

non c'è altra soluzione se non il sat? Conservando magari il più possibile di ciò che ho ora?  :(

Inserita:
Quote

Ovviamente stiamo parlando di antenna direttamente collegata alla TV

Quanto è lungo il cavo da antenna a tv?

E' un unico spezzone di cavo, senza giunzioni e con i connettori bene assemblati?

Come dicevo in precedenza, Novilara è a soli 9 km di distanza e stupisce che non si riesca a riceverlo, sempre che non ci siano ostacoli e a questa mia domanda non hai ancora risposto.

 

Se hai dei dubbi sulle connessioni dello spezzone di cavo, fai delle foto e postale.

 

Quote

non c'è altra soluzione se non il sat? Conservando magari il più possibile di ciò che ho ora?

Per poterlo dire con certezza sevirebbe uno strumento di misura che tu non hai.

Inserita:

....aggiunco, oltre le foto delle connessioni e cavi, puoi fare delle foto sul tuo tetto ....per vedere se hai ostacoli verso la direzione delle antenne e alle antenne intorno a te 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...