felix54 Inserita: 8 giugno 2017 Segnala Inserita: 8 giugno 2017 Quote .... puoi fare delle foto sul tuo tetto ....per vedere se hai ostacoli verso la direzione delle antenne Bravo roll.59, questo lo avevo dimenticato. Quote e alle antenne intorno a te Aveva già detto che alcune antenne intorno a lui sono orientate in direzioni uguali alle sue ma altre sono direzionate in modo diverso e da qui la mia supposizione di una possibile copertura a macchia di leopardo. Se vai a vedere più indietro avevo riportato i siti di mediaset e persidera che fanno vedere la misera copertura di Fano.
Tibbe Inserita: 8 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2017 il cavo da antenna a tv è lungo esattamente 4metri e non ha giunzioni perché ho portato la tv in soffitta. I connettori sono ben assemblati. comunque in direzione Novillara ci sono delle colline in lontananza, ma non saprei dire quanto lontane, in direzione conero ci sono dei palazzi ma è comunque molto lontano. allora farò le foto
felix54 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Hai portato il rullino a sviluppare?
Tibbe Inserita: 11 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Le foto non le ho ancora fatte, cerco di farle domani. però in questo fine settimana c'è stato un amico di mio padre che fa il tecnico Sky U e ha provato con un misuratore i campi e mi ha detto che per vedere tutto dovrei o usare il sat (me lo monterebbe lui) o orientare due antenne , una verso il conero e una verso novilara e mi ha lasciato un miscelatore con due entrate uhf e una vhf usato ma funzionate (Ads elettronica mix3uu). La mia domanda è, va bene? Come lo collego?
felix54 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Avevo già scritto che bisognava usare due antenne, una per i canali rai e l'altra per tutto il resto. Avevo già anche scritto che un impianto sat sarebbe stato risolutivo. Adesso che te lo ha detto anche un tecnico locale te ne sarai convinto ma personalmente non condivido l'uso di un miscelatore come quello. Non per nulla avevo consigliato un miscelatore di banda/canale (per darti modo di usare l'attuale amplifcatore) oppure un apposito centralino. Dal Conero (e anche dal Nerone) i canali rai sono in uhf così come tutti gli altri ricevibili; con due antenne uhf miscelate "allamembrodisegugio" ti fai del male da solo perchè distruggeresti l'SFN. Mi stupisce che un antennista si sostini a fare un errore così madornale. Quote La mia domanda è, va bene? Come lo collego? In quasiasi modo tu voglia collegarlo, non va bene.
Tibbe Inserita: 11 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2017 si, come avevi intuito tu, mi sei veramente d'aiuto @felix54, grazie allora glielo ridò appena ripassa da casa. Quindi per collegarle utilizzando anche il mio amplificatore tu cosa mi consiglieresti? comunque, solo per fini speculativi, cosa è l'SFN? e quei miscelatori a che servono che hanno 2 entrate uhf? a niente? sono solo una fregatura?
felix54 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 SFN è acronimo di Single Frequency Network ovvero una rete (di trasmettitori) sparsi sul territorio nazionale che trasmettono sulla stessa frequenza. Se osservi la lista di otgtv vedrai che i canali irradiati da Novilara sono trasmessi anche da Montagnolo/conero che come abbiamo già visto sono praticamente nella stessa direzione. Teoricamente se i canali irradiati da due postazioni vengono ricevuti con una sola antenna, potrebbe funzionare tutto senza problemi oppure potrebbe non funzionare per nulla. Questo succede con una sola antenna ma se i segnali vengono ricevuti da due diverse antenne, in tutti i casi i segnali si disturbano sino a neutralizzarsi a vicenda. Per il prodotto idoneo alla tua zona vedi al seguente link, sostituendo "aaa" con "www" http://aaa.offel.it/ita/Prodotti/Soluzioni-per-regioni/Marche Quando avrai capito da che ripetitore ti arriva meglio il mux 25 decideremo quale delle due possibili soluzioni adottare. In ogni caso lascia perdere i centralini e guarda i miscelatori MIX LK
felix54 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Quote quei miscelatori a che servono che hanno 2 entrate uhf? a niente? sono solo una fregatura? Scusa, mi era sfuggita queta domanda. I miscelatori o anche i centralini a doppio ingresso UHF servono a collegarci due antenne uhf ma usando filtri appositi per evitare i conflitti descritti in precedenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora