REDCAT2 Inserito: 6 giugno 2017 Segnala Inserito: 6 giugno 2017 Ciao a tutti, un mio amico mi ha portato un PC con problemi di avvio e instabilità di funzionamento. Dopo un pò di tentativi sia sul software (Windows XP SP3), che sull' hardware (cambiato Hard Disk e Ram), ho notato che parecchi condensatori elettrolitici sulla scheda madre sono gonfi e con segni di perdita di elettrolita. Tali condensatori elettrolitici non sono SMD, pertanto pensavo di sotituirli tutti (sono quasi tutti da 1000 mF - 6,3 VL, ne dovrei cambiare una dozzina). Pensate che ne valga la pena ? Potrebbe risolvere il problema ? Grazie, ciao Attilio
Nik-nak Inserita: 6 giugno 2017 Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Quote Pensate che ne valga la pena ? Per qualche euro, direi di si.Eventualmente acquistali da 105°C Quote Potrebbe risolvere il problema ? Al 99%, si.Verifica anche gli altri elettrolitici per sicurezza.
REDCAT2 Inserita: 6 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2017 Grazie Nik-nak, li cambio tutti e poi vi faccio sapere se funziona. Ciao a tutti Attilio
REDCAT2 Inserita: 20 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2017 Ciao, ho cambiato una quindicina di condensatori sulla scheda madre MSI 848 Neo-2V e ho rimontato e ricollegato tutto il PC e dopo una sistemata al software Windows XP SP3, tutto funziona alla perfezione. Almeno si è potuto salvare il processore, le memore RAM, e le schede video, audio e acquisizione video/audio (Pinnacle) in quanto non credo sia possibile ad oggi recuperare una scheda madre cosi datata. Grazie Nik-nak, ciao a tutti Attilio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora