elettrony Inserito: 10 giugno 2017 Segnala Inserito: 10 giugno 2017 Buonasera a tutti,come da titolo vorrei collegare ad un PC due mouse USB e controllare il cursore con entrambi (non contemporaneamente, quando funziona uno l'altro starà fermo).Ho fatto varie ricerche ma non ho trovato soluzione.Ho quindi pensato di mettere fisicamente in parallelo i due mouse. L'output del mouse è un cavo USB costituito da 5 fili: due neri (la massa), uno rosso (alimentazione), uno verde ed uno bianco (che suppongo siano quelli che inviano i dati al PC). Ho fatto la semplice prova quindi di collegare il primo mouse al PC tramite la porta USB, alimentare esternamente il secondo mouse e collegare in parallelo i cavi verde-bianco, ma come immaginavo funziona solo il mouse alimentato dal PC.Vorrei quindi sapere se c'è qualche soluzione per raggiungere questo obiettivo o se semplicemente avete qualche idea da testare (in nome della scienza posso tranquillamente distruggere i mouse su cui faccio queste prove ).Grazie in anticipo!
sx3me Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 collega i due mouse usb in due prese usb dello stesso pc...
Ctec Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 Non è possibile mettere in parallelo due periferiche USB, qualsiasi esse siano. Sono tutti collegamenti punto a punto. Ma la soluzione è semplice. Basta usare un banale Hub USB, costano pochissimo e ti "moltiplicano" la presa USB in 4, 8, ecc.. A quel punto di mouse ne metti quanti ne vuoi.
elettrony Inserita: 10 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2017 Avendone prima studiata la teoria sapevo che fosse impossibile collegare due mouse USB allo stesso computer (al massimo un mouse USB e uno PS/2). La cosa buffa è che ho fatto qualsiasi prova (via software e via hardware-ho anche saldato/distrutto diversi mouse) ma non avevo provato semplicemente a collegare entrambi i mouse. Dopo aver letto i vostri suggerimenti ho fatto finalmente la prova e in effetti collegando due mouse USB ottengo il mio obiettivo Grazie mille!
Darlington Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 È da quando esistono i computer che collegare due, dieci o cinquanta mouse non porta alcuno scompenso, anzi; una volta che il sistema operativo li riconosce, possono spostare il puntatore tutti assieme. Un esempio classico sono i portatili, se si attacca un mouse esterno poi si può usare indistintamente quello o il touchpad integrato. Quel che limitava era la presenza di una sola porta per il mouse, ma in realtà, anche all'epoca, faceva poca differenza.. se collegavi un mouse ps/2 e uno seriale, funzionavano ugualmente assieme. Con l'USB è ancora meglio, virtualmente hai 127 porte disponibili, in realtà di meno perché anche gli hub contano come periferiche.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora