Mangu82 Inserito: 22 febbraio 2008 Segnala Inserito: 22 febbraio 2008 Buonasera Tecnici, vi volevo chiedere come gestite le morsettiere qunado vi trovate a disegnare morsettiere di diverse tipologie.Un esempio tipico è quando devo disegnare le morsettiera di Bordo macchina che gestisco in una unica morsettiera la quale a morsetti singoli per i segnale e morsetti doppi per le alimetazioni e con SPac quando selezioni a priori la tipologia di morsetto non puoi più cambiare.Saluti
JumpMan Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Vuoi dire che la tipologia di morsetto vale per tutta la morsettiera e non per ogni singolo morsetto ?Hai Hai...Che versione di Spac usi ?
menomeno Inserita: 25 febbraio 2008 Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 Ti dico come faccio io:impianti piccoli: quadro appeso alla macchina in un monoblocco,motori su una unica morsettiera di morsetti singolisegnali su morsetti tripli una morsettiera tripla unica per gli ingressi plc +24v ov segnale plc e una morsettiera tripla unica per le uscite plc 0v terra segnale plcimpianti medi: quadro unico staccato dalla macchina motori su morsetti estraibili una morsettiera per ogni motoresegnali su connettori uno per cavo ogni connettore ad una scatola di derivazione con un massimo di 30 morsettiin ogni scatola ci sono quadrupli per le alimentazioni e singoli per i segnali e la terraporte , pulsantiere , barriere , segnali esterni dirette su quadro con morsettie estraibili fino a 10 fili di cavo, con connettori sopra i 10 filisempre ogni cavo ha un morsettiera o connettore a parte scorte del plc su morsetti tripliimpianto grandi: piu' quadri uniti in batteria staccato dalla macchina. ogni motore su morsetti estraibili una morsettieraper ogni motoreporte , pulsantiere , barriere , segnali esterni dirette su quadro genernale con morsettie estraibili fino a 10 fili , con connettori sopra i 10ogni cavo ha un morsettiera o connettore a parteper tutti gli altri segnali del plc cioe' sensori e valvole il plc e' remotato in et200s o wago i/o su varie cassette a bordo macchina con massimo 20 schedine. nel quadro ci sono i connettori solamente per portare le alimentazioni 24v al plc remotatole scorte plc non collegate perche' il grosso del plc e' tutto a bordo macchina. nel quadroSpac ti consente di usare morsetti diversi nella stessa morsettiera se sono singoli, ad esempio morsetti da 2,5mmq e da 4mmqnon puoi' mescolare morsetti multipli e singoli perche' hanno gestioni differenti.io nelle scatole di derivazione metto morsetti quadrupli solamente per i 24v e 0v. Tutto il resto sono morsetti singoli per i segnalie morsetti giallo/verdi per le terre di finecorsa e valvole. ho quindi creato 3 simboli morsetti di rientroper il quadruplo ho creato un blocco che e' un morsetto singolo nello schema ma ha la grafica di rientro e' un morsetto multiplo nel quadro invece dato che dall'alimentatore parte un solo filo metto una morsettiera per derivarimi il 24v usando quadrupli nella schema ho quindi una pagina con la derivazione dei 24v e degli 0v per le scatole del bordo macchina. da una linea di alimentazione singola che proviene dal fusibile vado al morsetto quadruplo e da questomorsetto partono piu' diramazioni freccia per tutto l'impianto. in ogni freccia compilo l'attributo #linea indicando la scatola di appartenzaindico quindi un solo morsetto inserendo il blocco con morsettiera e numi. da personalizza morsettiere non faccio altro che tastodestro del mouse / copia per tutte le volte che mi servono. e poi faccio rinumera alla fine numm. fra i morsetti quadrupli e i singoliinserisco il simbolo accessorio del blocca morsetto cosi li tengo divisi e sono sicuro di non mescolarlicon questo sistema ho le morsettiere identiche alla realta' disegnando un solo morsetto. una volta si usava la funzione ripetizione inserendoil numero di morsetti da ripetere nell' attributo "rip" del blocco del morsetto. quando editavi la morsettiera lo spac ti chiede diesplodere i morsetti e fa la stessa cosa del comando copia da personalizza morsettiereio ho provato a gestire i multipli come vuole lo spac ma alla fine uso i multipli solo per le alimentazioni dovrei quindi reinserire il triplodei morsetti per avere sempre +24v e 0v nei livelli ? per me non ha sensonel caso abbia quadri appesi uso morsetti tripli: segnale +24v 0v per gli ingressi plc oppure segnale 0v terra per le uscite plc alla fine ho scelto di inserire un morsettosingolo che ha come blocco di rientro la grafica di un morsetto triplo. per portare il 24v o 0v devo comunque mettere 2 morsetti all' inizio della morsettieradei tripli quindi da questi 2 morsetti parte una diramazione per la morsettiera degli ingressi e una per quella delle usciteper gestire i multipli velocemente ho risolto il problema "barando" ma risparmio un sacco di tempo nell' inserire le morsettiere perche' dovrei specificare ad ogni numm sempre gli stessi fili +24v, e 0v poi dovrei dirgli ogni volta di passare ad un morsetto nuovo. invece gestendo tutto come singoli faccio un fence su tuttii fili del plc e in un attimo mi mette tutti i morsetti senza chiedermi niente.se decino di fare l'impianto staccabile metto morsetti singoli nel quadro e connettori sulle scatole a bordo macchina. con il mio sistema faccio presto perche' mi bastafare edita morsettiere e cambiare tutto in singoli... gestendo i multipli dello spac dovrei cancellare tutte le morsettiere e reinserire tutto da capoper la gestione dei multipli ha senso se i morsetti sono a piu' piani divisi tra di loro, questo ha senso per risparmiare spazio nel quadro perche' invece di 40 morsetti ne usi 20 in 2 righe
ita.alex Inserita: 25 febbraio 2008 Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 ca**o quando parla menomeno te ce vuole un giorno de ferie per legge tutto
menomeno Inserita: 26 febbraio 2008 Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 scrivo nel blocco note mentre sto facendo le stampe in pdf e poi faccio il copia e incolla
JumpMan Inserita: 26 febbraio 2008 Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 azz.Durano così tanto le stampe PDF ?
menomeno Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 non ho un pc ninja stampando schemi da 200 pagine ci impiega 10 minutidi stampe ne faccio 4/5 al giorno per avere il fronte retro sulla stampante cartaceapoi non faccio mai la pausa caffe e comunque faccio sempre ore extra
ita.alex Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 il tutto si traduce dicendo che Spac ci mette na vita a fare una stampa in pdf (considerando che la 2008 è stata molto velocizzata siamo apposto )
JumpMan Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 Elettrorapido a fare un PDF da 150 pagine ci mette a occhio e croce 1 minuto scarso con un P4 2000.
menomeno Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 se faccio i pdf singoli o la stampa in carta e' una scheggia anche da me invece se faccio un unico pdf ci mette piu' tempoil rallentamento e' dovuto all' unione delle pagine. se trovassi un programma free per unire i pdf sarei apposto
Luca Bettinelli Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 se trovassi un programma free per unire i pdf sarei appostoBasta chiedere.http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/PDF Creator sotto licenza GNU può essere utilizzato come stampante per creare PDF oppure unire diversi PDF in un unico documento.
Mangu82 Inserita: 28 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 Grazie Menomeno per la risposta completa, prenderò in considerazione il tuo metodo. X JumpManUtilizzo SPac 2008 come cad di desegno.
menomeno Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 devo unire 100 pdf da una pagina la sua soluzione non e' efficiente.. gia' provato pdfcreator sul singolo fileil driver di spac e' nettamete piu' veloce
menomeno Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 anche se ci sono prodotti migliori io mi trovo bene con i weidmullercome singolo gli zducome tripli uso i gli zvlcome quadrupli uso gli zdu/4ancome estraibili uso gli ztnon uso mai morsetti a due o piu' piani separati per questo motivo non uso mai il comandomorsetti multipli di spac. per risparmiare spazio sul quadro preferisco mettere connettori in plasticaa bordo macchina potresti valutare i box passivi sai cosi elimini una volta per tutte il problema delle scatole e delle morsettiere a bordo macchina e secondo me risparmi anche tempo con gli schemie' una scelta "drastica" perche' stravolge il sistema di cablaggio tradizionale e una parte di schemi ma ti fa risparmiare un sacco di tempo se usi la connessione di tipo harax a perforazione di isolante
menomeno Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 trovato pdftk builderhttp://www.angusj.com/pdftkb/unisce spezza decripta fa tutto ed e' freee
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora