Leo.75 Inserito: 12 giugno 2017 Segnala Inserito: 12 giugno 2017 Salve a tutti, ho installato il TiaPortal V13 su un disco virtuale con virtualbox, il tutto funziona ma non riesce a trovarmi i nodi accessibili, quindi non trova nessuna cou collegata, sia in maniera diretta, che anche in rete. Qualcuno ha avuto una esperienza del genere e potrebbe aiutarmi? Grazie
carlodi Inserita: 13 giugno 2017 Segnala Inserita: 13 giugno 2017 Ciao, per delle prove anche io ho lavorato con TIA su virtualBox (anche se come virtualizzazione non era indicato tra quelli riconosciuti dalla siemens). Mi ricordo che la ricerca dei punti on line non funzionava, ma se mi collegavo direttamente ad un plc tramite il suo IP non avevo problemi. Ti devi naturalmente ricordare di impostare gli indirizzi IP fissi sia nella scheda di rete virtuale che in quella fisica, e impostare la funzione bridge sulla scheda del pc tra I settaggi di virtual box. Spero di esser stato utile. Ciao
Leo.75 Inserita: 13 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2017 Ciao, a me inizialmente quando ero su virtualbox, non riuscivo a connettermi su internet, poi sulle impostazioni di rete su virtualbox ho impostato, Nat e ho aperto delle porte, come indicato su un manuale che ho trovato in rete. Facendo così ora anche in virtualbox riesco a navigare, solo che non si connette alla CPU sia in maniera diretta, che se lo faccio passare dal router. Non ho capito quello che mi hai detto, sugli indirizzi IP, non esiste un manuale o esempi più espliciti? Grazie
amed Inserita: 13 giugno 2017 Segnala Inserita: 13 giugno 2017 Ho sentito altri che con virtual box hanno avuto problemi. Con vmware le cose vanno bene; mi era stato consigliato anche da un tecnico siemens. Ciao
carlodi Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Guarda...io ho fatto cosi': Sulle impostazioni di rete nel programma di Virtual box, devi impistare che la tua scheda deve essere connessa come "scheda Bridge" Poi Sulle impostazioni della scheda di rete del PC devi impostare un indirizzo IP statico appartenente alla stessa classe del PLC p.e.192.168.0.10 Poi sulle impostazioni della schede di rete del PC virtuale devi impostare un indirizzo IP statico sempre appartenente alla stessa classe del PLC p.e.192.168.0.11. A quel punto se il plc ha un indirizzo sulla stessa classe....dovrebbe funzionare...(o perlomeno a me funzionava).... E' naturalmente un po lento...pero' va bene Ciao
Leo.75 Inserita: 14 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Salve a tutti...e sopratutto grazie ai vostri preziosi consigli.... Sono riuscito a risolvere il problema, semplicemente, installando VMware, e disistallando Virtualbox, e impostando su VMware, nella sezionete "Network Adapted" la modalita "Bridged". Facendo così, ha trovato i nodi accesibili, si in maniera diretta, che facendo passare il tutto dal router (trovandomi i diversi plc collegati in rete). Grazie ancora a tutti.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora