dave1203 Inserito: 13 giugno 2017 Segnala Inserito: 13 giugno 2017 Salve chiedo aiuto per ricezione canali uhf , soprattutto mediaset. I canali squadrettano di continuo e saltano spesso. Ho antenna direzionale collegata ad amplificatore alcad ai 200, un tecnico mi ha regolato guadagno su amplificatore ma ora il problema si è ripresentato. L.antenna è diretta verso l.unico punto che prende...ma il segnale è scarso. Come devi regolare il guadagno sulla. Amplficatore? Spero mi aiutate ...grazie
patatino59 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 In antenna dovrebbe esserci il segnale sufficiente per una TV. Se è scarso bisogna intervenire sulla posizione e direzione dell'antenna, o eventualmente cambiare proprio tipo di antenna. Detto questo, un amplificatore dovrebbe solo compensare le perdite di distribuzione, ma servono altre info: Come è fatto l'impianto interno ? Il cavo è di qualità ? Quante TV ci sono ? Il problema è su tutte le Tv ? Grazie.
dave1203 Inserita: 14 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Grazie per la risposta..l.antenna ho pensato di cambiarla..sto vedendo una televes dat boss tforce. La direzione è l.unica che riceve i canali, le ho provate tutte. I cavi sono nuovi, classe A. Le tv sono 3 ma già sulla prima presa a muro con cavo diretto da amplificatore a presa da il problema ,anche se di meno ,rispetto alle tv più lontane. Come impianto dall.amplificatore parte un cavo diretto a una presa tv ( circa 5 metri) e un altro diretto alle altre 2 di cui la prima dopo 1 metro e l.altra più lontana a circa 10 metri che ovviamente squadretta di più. Il ripetitore non è visibile , ho il monte davanti, il segnale lo prende di riflesso ma il problema è solo sui canali mediaset e connessi.
joeh Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 l'antenna è una logaritmica, una yagi insomma servono più info o possibilmente foto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 se il segnale è scarso e il ripetitore non è visibile,miracoli non si possono fare. Occorre provare con un'antenna ad altissimo guadagno UHF (scòrdati le logaritmiche) ,eventualmente un preamplificatore a basso rumore in ingresso e poi collega un TV direttamente ,prima di qualsiasi distribuzione. Se anche così squadretta,non c'è nulla da fare,ci vuole la parabola e Tivu sat. Se invece il segnale è accettabile in tutte le ore del giorno allora puoi amplificare per compensare le perdite di distribuzione,da calcolare ovviamente in base alle prese da servire e al materiale di partizione usato.
dave1203 Inserita: 14 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Vi allego foto antenna e amplificatore. Mi hanno già detto di un preamplificatore a basso rumore in ingresso , quale mi consiglieresti? Sto prendendo comunque un antenna digitale terrestre televes HD con tecnologia BOSS TECH di amplificazione/calibrazione automatica del segnale e sistema Tforce per incremento massimo del guadagno. Provo con questa . Al massimo ci posso comunque mettere un preamplificatore in ingresso avendo già l.amplificatore collegato?
felix54 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Quote Salve chiedo aiuto per ricezione canali uhf , soprattutto mediaset. I canali squadrettano di continuo e saltano spesso. Ho antenna direzionale collegata ad amplificatore alcad ai 200, un tecnico mi ha regolato guadagno su amplificatore ma ora il problema si è ripresentato. L.antenna è diretta verso l.unico punto che prende...ma il segnale è scarso. Come devi regolare il guadagno sulla. Amplficatore? Spero mi aiutate ...grazie Scusa ma sapere dove ti trovi e da quai ripetitori vorresti ricevere, è chiedere troppo? Si vede un'antenna montata su un balcone; sei sicuro che sia diretta verso un ripetitore?
dave1203 Inserita: 14 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Mi trovo a Pianura quartiere occidentale di Napoli, sotto la collina di Camaldoli...ma sto troppo sotto e verso il ripetitore dei Camaldoli non prende. L.altro del Monte Faito non è visibile da dove sto.
felix54 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Si ma l'antenna sul balcone dove sta puntando?
dave1203 Inserita: 14 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Punta verso l.unico punto che si vedono i canali...e dove sono indirizzate le altre antenne del palazzo..sicuramente non è verso il ripetitore dei Camaldoli
felix54 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Se non stai puntando Camaldoli e nemmerno il Faito stai ricevendo qualche segnale riflesso che non può garantirti una visione costante ed affidabile. Perchè hai l'antenna sul balcone e non sul tetto? Magari alzandoti riesci a migliorare la situazione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 vedo parabole all'orizzonte,mi sa che è una zona buia da segnali Dtt. A giudicare dall'antenna del vicino credo che il tetto sia una zona off-limits
dave1203 Inserita: 14 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Purtroppo sul tetto non possiamo mettere antenne...posso solo cercare di migliorare il segnale di riflesso che ho.Riccardo lei mi diceva di un preamplificatore a basso rumore,quale mi consiglierebbe? Anche perché quando si vede bene..poi al passaggio di motorini squadretta tutto e scompare il segnale per qualche secondo..
felix54 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Quote vedo parabole all'orizzonte,mi sa che è una zona buia da segnali Dtt. A giudicare dall'antenna del vicino credo che il tetto sia una zona off-limits Infatti la zona est di Pianura è purtroppo coperta. Con segnali riflessi, se c'è una possibilità di migliorare è usare antenne a lobo largo, meglio sarebbe un'antenna a pannello ma in polarizzazione verticale non so come si comporta. In orizzontale e in presenza di segnali riflessi dà sicuramente vantaggi rispetto ad antenne con un solo dipolo e credo che anche in verticale possa "averne di più" Sicuro con tivusat come avevi già detto tu, va sul sicuro.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 e quindi amplificando troppo si peggiora aumentando i disturbi esterni. Prova senza niente,solo antenna e TV.Non vedo altre soluzioni che TVsat a 'sto punto. Di sicuro i Fracarro da 10dB UHF vanno bene per una prova,non chiedermi il modello a memoria e soprattutto sul forum ci si dà del tu.
felix54 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Quote Purtroppo sul tetto non possiamo mettere antenne Mi piacerebbe sapere in virtù di quale legge sia possibile impedire il montaggio di un'antenna sul tetto ma usciremmo dal seminato. Ti garantisco, comunque, che non esiste alcun impedimento. Quote .posso solo cercare di migliorare il segnale di riflesso Sicuramente NON con un amplificatore... il consigli di Riccardo era mirato ad un segnale debole, non riflesso Oltretutto, l'attuale antenna montata in verticale stringe il lobo ed è quindi un controsenso rispetto a ciò che servirebbe. Un'antenna "triplano" montata in verticale quando ci sono segnali riflessi dà più danni che benefici e prima di spendere 150 euro per una boss tech T force ci penserei mooooolto bene!
dave1203 Inserita: 14 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Vi ringrazio per i consigli...scusami la mia ignoranza ma che vuol dire montarla in orizzontale..che tipo di antenna dovrebbe essere?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 una bella Fracarro 20BLUHF..esistono ancora?
felix54 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Il montaggio in polarizzazione verticale oppure orizzontale dipende da come sono trasmessi i segnali dai vari ripetitori. Nel tuo caso il trasmettitore irradia in verticale e le antenne vanno obbligatoriamente montate in quella polarizzazione. Per orizzontale e verticale si intende la posizione degli elementi (le bacchette). Nel tuo caso sono verticali e per montare un'antenna in orizzontale dei ruotarla di 90° sul suo asse in modo che le "bacchette" siano parallele al suol terrestre e non perpendicolari come adesso. Scordati di ruotare l'antenna perchè andresti a perdere ancora più segnale.
felix54 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Quote una bella Fracarro 20BLUHF..esistono ancora? A quale tipo di antenna ti riferisci? Della serie "BLU" esistevano la 920, la 420 e la 220. Oggi si chiamano BLU 22HD, 10HD e 5HD Adesso che ci penso, prima di 920, 420 e 220, forse si chiamavano BLU92, 42 e 22
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 integrazione teorica alla precisazione di Felix54: la polarizzazione di un'antenna Yagi va riferita a quella della componente elettrica dell'onda elettromagnetica,ortogonale a quella della componente magnetica. Quindi se il campo elettrico si propaga sul piano orizzontale l'antenna ricevente deve essere parallela a questo piano. Analogamente per il verticale,chiusa parentesi. Quote A quale tipo di antenna ti riferisci? scusa ,adesso ricordo, 20BL45 !
felix54 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Quote a polarizzazione di un'antenna Yagi va riferita a quella della componente elettrica dell'onda elettromagnetica,ortogonale a quella della componente magnetica. Hai perfettamente ragione; io ho tagliato corto per non sentirmi dire che so tutto io.... almeno così siamo in due a dividerci le critiche
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 esame di Campi Elettromagnetici 1978....,povero Maxwell Quote Hai perfettamente ragione; io ho tagliato corto per non sentirmi dire che so tutto io.... almeno così siamo in due a dividerci le critiche e perchè,le conoscenze vanno messe a disposizione,mica sono segreti?
dave1203 Inserita: 14 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Ok provo a ruotare di 90 gradi mettendo le bacchette orizzontali parallele al suolo...vi faccio sapere come va anche senza amplificatore. Grazie dei preziosi consigli
felix54 Inserita: 14 giugno 2017 Segnala Inserita: 14 giugno 2017 Quote Ok provo a ruotare di 90 gradi mettendo le bacchette orizzontali parallele al suolo...vi faccio sapere come va anche senza amplificatore. Grazie dei preziosi consigli Buona notte: Quote Scordati di ruotare l'antenna perchè andresti a perdere ancora più segnale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora