Nik-nak Inserita: 17 luglio 2017 Segnala Inserita: 17 luglio 2017 Quote si sto provando ma non ho ancora accertatto il punto ( me lo fa quando riscaldo in largo ) Raffredda con lo spray, e poi avvicina/appoggia la punta dei saldatore sui vari componenti, per circoscrivere in modo preciso la zona/componente incriminta.
martin1984 Inserita: 22 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2017 ho provato ed mi sembra che sia il quarzo ! potrebbe essere che se non funziona bene possa dare problemi intermittenti al chip di controllo ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 luglio 2017 Segnala Inserita: 22 luglio 2017 certamente,anche se il calore puo' influire anche su un quarzo che funziona correttamente
martin1984 Inserita: 23 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2017 il quarzo deve essere uguale ? lo posso testare con l'oscillloscopio ? per vedere se cambia il valore quando si surriscalda
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 luglio 2017 Segnala Inserita: 23 luglio 2017 il quarzo deve essere della stessa frequenza.Con l'oscilloscopio lo puoi verificare fino ad un certo punto,dipende prima di tutto dalla frequenza del quarzo oltre che dalla banda passante dello strumento
3kek1 Inserita: 23 luglio 2017 Segnala Inserita: 23 luglio 2017 Se non sbaglio un valore simile o uguale lo trovi nella maggior parte delle schede madri pc in disuso.
martin1984 Inserita: 23 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2017 ok controllo , non so se siano mhz , khz
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 non credo che il quarzo sia difettoso,piuttosto l'IC grosso vicino a lui.
martin1984 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 quello è un gm5221h-lf potrebbe essere anche quello che fa problemi intermittenti ( questo chip non comanda solo la risoluzione del dispaly )
3kek1 Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Ho in effetti letto di guasti al quarzo diverse volte, se vuoi toglierti subito lo sfizio prelevi il quarzo da una scheda inusata, se non vuoi richiare di perdere tempo come t'avevo detto cerca la scheda interfaccia.
martin1984 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 si ho cercato una scheda ma non si trova in vendita ! , ed allora devo provare ad riparare questa , se sara possibile ma la vedo molto dura anche perche il problema non riesco ad capire dove potrebbe essere , la mia prima idea era il firmware che fosse essere non piu corretto , lo avrei trovato online , ma non so se provare ad riprogrammarlo di quarzi io sulle schede madri ho 14.3eb35 , puo andare bene ?
martin1984 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 ho trovato un quarzo uguale ed l'ho installato ma il problema persiste , ed non sembra nemeno il calore perche adesso che l'ho appena accesso mi perde il segnale ed ora con qualsiasi tasto che premo me lo rileva come se premessi ( imput )
martin1984 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 sto cencando in rete ma il chip smd ( quello grande ) GM5221H-LF non lo trovo ed equivalente il GM5221-LF
3kek1 Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 E' inutile che cerchi il chip perche' andrebbe poi programmato con un interfaccia e software specifici.
martin1984 Inserita: 25 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2017 ma il software non è nei chip u101 / u102 / u205 che sono chip smd a 8 pin ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 luglio 2017 Segnala Inserita: 25 luglio 2017 di solito i processori hanno un'area ROM (da non confondere con i campi relativi..) programmata ad hoc per la funzione che andrà a fare.
martin1984 Inserita: 25 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2017 ok allora diciamo che non c'è possibilità di fare qualcosa !
3kek1 Inserita: 25 luglio 2017 Segnala Inserita: 25 luglio 2017 Non e' detto, appena g'ho tempo provo de scaricare il man. di servissio perche' boggio capi' come si collegano i tasti.. per i sottotitoli alla pag. 777
martin1984 Inserita: 25 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2017 ok grazie volevo chiederti se io programmassi i 3 chip flash eprom dissalandaoli ed programmandoli con programmatore esterno sarebbe possibile ? posso provare al massimo non funziona o faccio danni !
3kek1 Inserita: 25 luglio 2017 Segnala Inserita: 25 luglio 2017 Ecco ho fatto, secondo me bisogna tornare ai primi passi, dove avevi riquadrato in foto quei componenti, dallo schema i pin 5,6 del connett. della scheda interfaccia per la schedina tasti, sono i segnali KEY1 e KEY2 che portano il segnale dei tasti , pero' attenzione perche' ho paura che lo schema sia di un'altra scheda, io ho scaricato su elektrotanya quello in file DJVU che e' l'unico con lo schema, cercando marca e modello. Pero' il tuo connettore ha molti piu' pin e quindi credo abbia un interfaccia diversa, ora il problema e' capire come sono collegati i tasti, devi guardare la sua schedina e vedere se ogni tasto ha una pista che va a un contatto per ciascuno oppure sono convogliati in sole 2 piste, penso la prima ipotesi. In ogni caso il tentativo potrebbe essere quello di dissaldare i piccoli condensatori che hai riquadrato almeno quelli che fanno capo ai tasti. I 3 chip flash in realta' sono solo eeprom, uno contiene i settaggi generali e non il software e non hanno alcuna influenza secondo me sul funzionamento dei tasti, che infatti non sono mai programmabilil gli altri 2 contengono i dati EDID per le 2 porte video e non toccarli.. Aggiunta: in parallelo ai condensatorini ci sono anche degli zener (o se hai fame gli "zenzer"), sono quei 10 cosini neri a 2 zampe in fila accanto, anche loro vanno tolti quelli che corrispondono ai tasti se non dovesse bastare togliere i cond.
martin1984 Inserita: 25 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2017 io avevo trovato questo http://www.rom.by/files/HS75_0.pdf
martin1984 Inserita: 25 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2017 ho controllato sulla mia scheda ma il pin ( imput ) è il numero 11
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora