Vai al contenuto
PLC Forum


Remote IO e comunicazione con plc


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera,

In commercio esistono soluzioni di IO remoti collegate al plc principale via bus di campo, esempio profinet. In che modo viene effettuata la configurazione della stazione remota se questa peraltro è di un costruttore diverso da quello del plc? Il costruttore del remote io mette a disposizione un file di configurazione che il programmatore dovrà incorporare nel programma del plc?


Inserita:

ciao 

alcuni bus non richiedono file di configurazione . altri si.

in questo caso il costruttore li mette a disposizione

 

Inserita:

Dipende dal PLC e dagli I/O.

Alcuni produttori di I/O mettono a disposizione software specifici per gestire i loro I/O tramite i bus di campo e PLC più diffusi.

Ade esempio VAGO mette a disposizione il drive software per S7 e profibus per i suoi I/O.

Devi leggere le specifiche del produttore di I/O per capire se e con chi puoi usare i suoi I/O su bus di campo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...