Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Samsung AQV12NS lampeggiano i led turbo e timer


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

apro una nuova discussione su un problema che ho visto essere molto comune a quanto pare con i condizionatori Samsung.

Il problema è il seguente:

dopo aver acceso il condizionatore si accende ed emette aria a temperatura ambiente, il motore esterno invece rimane spento come anche i led della scheda esterna, ho verificato la presenza della 220v nei primi 7 sec. come suggerito da service_r-us e ho visto che c'era e che poi successivamente sparisce perchè va in protezione. Ho smontato allora la scheda e ho visto che le saldature sono molto ossidate, ho verificato i due diodi zd31 e zd32 e sembrano essere buoni, dall'aspetto visivo non saprei dove concentrare la mia attenzione perchè non vedo condensatori scoppiati o resistenze bruciate, potete suggerirmi dove porre maggiore attenzione? Grazie!

Nel caso in cui decidessi di cambiare la scheda ho trovato un sito cinese che vende delle schede DB93-08388X-LF a meno di cento euro, posso sostituire la mia che ha sigla DB93-08388M con quella?


Inserita:

Vai oltre i controlli se riesci a testare anche ponte diodo, doppio diodo, mosfet, e i regolatori di bassa tensione.

 

Inserita:

Grazie Mimmo

in realtà non ci sono tutti quei componenti o almeno io non li vedo, c'è un regolatore di tensione KIA7808API 030 che se l'ho misurato bene come un mosfet, dovrebbe essere guasto e ho già ordinato su internet un pezzo con sigla KIA7805 API 412, spero sia compatibile. Poi ho testato anche il relè con 12v e ho sentito un "tic" quindi dovrebbe essere buono, allego la foto per altri suggerimenti.

IMG_20170617_175238.jpg

Inserita:

Il 7805 e un regolatore di corrente ci sono solo due tipi  npn o pnp puoi testarlo sul banco ti basta dare tensione 12v in entrata con uscita 5v 

Inserita:

Ok e dalla foto quale altro elemento merita attenzione?

Inserita:

Scusami ma non vedo ponte diodo e modulatore di Potenza ci sarà un'altra scheda 

Inserita:

Nella prima foto c'è la scheda completa inserita tutta in una scatola di plastica e al centro con un ellisse è evidenziato il posto dove era saldato il regolatore di tensione KIA7805API 030 e che ho provveduto a dissaldare, nella seconda foto c'è la parte che mancava nella foto inviata precedentemente, ingrandita, di più non c'è.

IMG_20170619_163410-2.jpg

IMG_20170619_163649.jpg

Inserita:

??ok adesso si ci siamo .

Comunque dai priva a cambiare il regolatore poi ci fai sapere ...?

Inserita:

Ho cambiato il regolatore di tensione ed è successo questo, appena acceso dall'interruttore meccanico e subito dal telecomando si è sentito un forte "tic" circa 3-4 al secondo che sembravano provenire dal relè, poi dopo i 7 secondi il rumore come volume è diminuito moltissimo ed i "tic" con la stessa frequenza hanno continuato finché praticamente non si sono scaricati i condensatori. Non so che pensare, i miei sospetti ora si rivolgono al relè e a quell'integrato che si trova vicino al trasformatorino. Qualche suggerimento?

Inserita:

Probabile che quando hai testato il relè 

Hai mandato in corto l'integrato LN2003

Dai un occhiata con il tester in continuità 

Inserita:

ok anche lo penso  tanto più che proprio da quell'integrato ho visto uscire un pò di fumo per la verità quando ho testato il relè....pazienza ho fatto la **** io, quindi ora dobbiamo aspettare che cambi l'integrato per capire se avevo azzeccato cambiando il regolatore di tensione giusto? Però se non era quello concordi con me sui possibili indiziati? Ossia l'integrato vicino quel trasformatorino DB 98... giallo o lo stesso relè? 

Inserita:

Ragazzi purtroppo il caldo di questi giorni mi ha costretto ad alzare bandiera bianca e a comprarne uno nuovo, comunque siccome non sono uno che si da per vinto ho solo "smurato" quello vecchio e continuerò a cercare la causa del suo mancato funzionamento e se dovessero esserci novità vi terrò informati. Per ora posso dirvi che ho individuato due elementi che non funzionavano il fusibile e un mosfet. A presto!

P.S.

Ma per testare il funzionamento della scheda (vedere quindi se si accendono i led normalmente) basta collegare la 220v anche alla sola scheda senza che questa sia collegata con i tubi con l'unità interna?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...