Ste88 Inserito: 20 giugno 2017 Segnala Inserito: 20 giugno 2017 Salve a tutti, nonostante alcune discussioni già aperte a riguardo, in passato, ho pensato che sarebbe stato utile creare una nuova discussione su un problema molto comune della tv Lg serie 8800, nello specifico la versione 42. Ossia il blocco della tv sul logo iniziale. Premetto che possiedo suddetta tv da alcuni anni, mai nessun problema, sin quando negli ultimi tempi, in un primo momento hanno smesso di funzionare le prese hdmi (tutte e 4), per poi bloccarsi completamente la tv mentre guardavo i canali del digitale terrestre integrato. Da allora, come successo a molti, ripeto, all'accensione la tv rimane bloccata sul logo Lg. Dopo aver fatto alcune ricerche, essendo un problema molto comune se non l'unico che caratterizza purtroppo questa tv, il tutto è riconducibile alla scheda madre. Ho contattato l'assistenza Lg di zona, la Lg via mail, e mi è stato comunicato che il componente è fuori produzione. Detto questo, chi fosse a conoscenza, ci sarebbe una soluzione per riparare la scheda madre o la tv è irrimediabilmente inutilizzabile? Vi ringrazio in anticipo
joeh Inserita: 22 giugno 2017 Segnala Inserita: 22 giugno 2017 per quel problema l'unica via è sostituire la flash memory dove appunto risiede il fw del tv
claudio_d300 Inserita: 22 giugno 2017 Segnala Inserita: 22 giugno 2017 MI aggancio anch'io alla discussione, visto che proprio questa mattina il mio LG 42LE 8800 ha deciso che non accetta più segnali HDMI L'unico CAT generico mi ha detto, e poi ho trovato conferme in rete, che il problema è nella mainboard, che potrà solo peggiorare, e che non esistono più ricambi.. Cioè dovrei buttare un TV con una immagine spettacolare, pagato xxx 7 anni fa, per un problema conosciuto e per il quale non hanno mantenuto una fornitura ricambi? LG mi sta un poco scadendo.. Possibile che non ci siano soluzioni? In rete sembra anche impossibile trovare schede madri usate / rigenerate.. Qualcuno ha qualche idea? Grazie Claudio
Ste88 Inserita: 23 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2017 Joeh in un'altra discussione avevo letto addirittura sostituzione del tuner...ma a chi rivolgersi Claudio_d300 è così, te lo posso confermare, purtroppo avviene in questa maniera, prima si guastano le prese hdmi e poi la tv. Ed è un paradosso, visto che il modello era di alta fascia e sono ancora reperibili ricambi per tv Lg più vecchie e economiche... La tv è spettacolare, è un peccato doverla buttare per assenza di ricambio della scheda madre, spero che se esiste una soluzione qualcuno ci possa aiutare
claudio_d300 Inserita: 24 giugno 2017 Segnala Inserita: 24 giugno 2017 Leggendo qua e lá, e vedendo che il difetto, da quanto leggo, sembra essere progressivo, mi viene da pensare che sia un problema di temperature che col tempo danno problemi alle saldature del chip principale grafico, come avveniva in alcune schede madri di alcune serie di portatili che ho potuto seguire anni fa,.. Ma se è così, esiste un servizio di reballing a costi umani, oppure, perchè non ci sono reperibili in giro schede fixate da acquistare? Non vorrei acquistare un altro TV ora... Poi dovrei comunque ricadere su LG e i suoi OLED, ma daranno problemi futuri come la serie LE 8800? Vedo su Youtube gente che mette nel forno di casa schede madri a rosolare, ma non mo sembra una buona pratica.. Grazie a chi vorrá intervenire. Claudio
joeh Inserita: 24 giugno 2017 Segnala Inserita: 24 giugno 2017 reballing a costi umani bisogna vedere cosa intendi per costi umani mettere nel forno non va bene per le schede, meglio per le torte
claudio_d300 Inserita: 24 giugno 2017 Segnala Inserita: 24 giugno 2017 Costi umani: Presupponendo un valore della mainboard nuova (finchè se ne trovavano), di circa 300€, ipotizzando un valore residuo del bene in uso (tv) ridotto in base all'età (7 anni): prezzo di acquisto 1200€, prezzi sull'usato 250/300€ comprendendo che la procedura potrebbe non essere risolutiva (se non anche mortale in via definitiva) se ne deduce che il termine "costi umani" porrebbe essere prossimo alle 60-90€.. Ma nessuno ha avuto a che fare col problema in oggetto? Grazie in anticipo Claudio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 giugno 2017 Segnala Inserita: 25 giugno 2017 il regolamento vieta accodamenti,apri una tua discussione
Ste88 Inserita: 25 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2017 Ma se il problema fosse legato solo all'hardware, la tv non dovrebbe neanche accendersi? Invece rimane piantata sul logo Lg...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 giugno 2017 Segnala Inserita: 25 giugno 2017 e quindi è il firmware inchiodato
Ste88 Inserita: 27 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2017 Ier ho portato la tv in un altro centro assistenza, secondo loro, nonostante in un primo momento avessero ipotizzato un problema al fw, hanno constatato che é un problema hw della scheda madre...é un rebus
claudio_d300 Inserita: 27 giugno 2017 Segnala Inserita: 27 giugno 2017 Già... come pensavo.. E secondo loro è riparabile?
Ste88 Inserita: 27 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2017 No, andrebbe sostituita la scheda madre... Riguardo a ciò che hai scritto: ho visto anche io dei video sull' "infornare" la scheda madre , pare che sia una procedura rischiosa e non duratura...ne parlavo con lo stesso tecnico, in pratica portando la scheda ad una determinata temperatura si dovrebbero ricreare le saldature che sono la causa del malfunzionamento. Invece su questo stesso forum ho letto una discussione sullo stesso problema della nostra tv, l'utente affermava di aver risolto semplicemente cambiando il tuner. Dunque le alternative reali, non essendoci schede madri nuove dovrebbero essere o il reballing (senza nessuna garanzia di riuscita), oppure la sostituzione di questo tuner...ho fatto ricerche a riguardo ma non ho trovato nulla se non quella vecchia discussione a cui facevo riferimento...se qualcuno potrebbe darci delucidazioni a riguardo...altrimenti credo caro claudio_d300 che dovremmo letteralmente buttare alla rogna la tv
joeh Inserita: 27 giugno 2017 Segnala Inserita: 27 giugno 2017 il rifornare tecnicamente si chiama "reflow" ossia scaldare il componente fino al punto di rifusione dello stagno. Premesso che serve una stazione di reworking bga con curve di rilavorazione annese a seconda del datasheet del bga stesso; per ottenere un risultato minimamente duraturo. Comunque utilizzando questa tecnica non si ottiene una risoluzione definitiva del problema, in quanto il problema è causato dalla lega lead free di cui sono fatte le palline di stagno del bga, lega che ha un punto di fusione e resistenza allo stress termico, di gran lunga minore dello stagno leaded "classico". Il reballing invece consiste appunto nel sostituire le balls del bga con quelle contenenti stagno ed è un rilavorazione che nel 90% dei casi risolve il malfunzionamento dello stesso bga (esclusi appunto i casi in cui il bga stesso sia defunto).
Ste88 Inserita: 28 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2017 La discussione a cui facevo riferimento é questa Che ne pensate?
betty67 Inserita: 10 novembre 2018 Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Buon giorno a tutti,Da due giorni il tv LG 42 le8800 mi si accende solo dopo il sesto tentativo.....nei primi cinque si accende solo il logo??...può essere qualche condensatore sul primario? Ringrazio anticipatamente chiunque avvesse qualche suggerimento o avesse risolto il problema sostituendo qualche componente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 novembre 2018 Segnala Inserita: 11 novembre 2018 il regolamento vieta accodamenti,apri una tua discussione. 16 ore fa, betty67 scrisse: può essere qualche condensatore sul primario? anche sul secondario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora