Vai al contenuto
PLC Forum


DUBBIO VUOTO CLIMA MESSO IN FUNZIONE


Messaggi consigliati

del_user_233069
Inserito:

Buon giorno, ho un dubbio circa il vuoto di un clima.

ho effettuato il PUMP DOWN di un clima in funzione , riportando il gas (R410) nel motocondensante.

NON HO flussato I tubi con azoto e detergente per pulire residui di olio, ma ho collegato direttamente la poma del vuoto alla presa di servizio.

ho fatto il vuoto per circa 1,5 ore. dopo di che tenuto in osservazione fino al mattino seguente.

risultato il vacuometro segnava 600 mbar!!!

Rifatto il vuoto per circa 1,5 ore..... dopo 10 ore di osservazione vacuometro fisso a 400 mbar.

secondo voi puo dipendere dal fatto che I tubi sono sporchi di olio che ha trattenuto un po di umidità, oppure è sintomatico di una perdita???

grazie


Frigorista modena
Inserita:

Hai lasciato il vacuometro attaccato?

del_user_233069
Inserita:

Si certo, la pompa del vuoto ha vacuometro ed elettrovalvova.

è rimasta collagata  (spenta) come uso fare sempre.

per completezza, quando ho istallato questo clima 2 mesi fa, dopo una note di osservazione il vacuometro era fisso a zero mbar.

Frigorista modena
Inserita:

Ah ok, si è salita un poco, come dici tu potrebbe essere il refrigerante intrappolato nell olio che fa salire la pressione, per cui è difficile rispondere, è un caso scomodo.

Per me comunque tiene, io aprirei i rubinetti e farei una bella ricerca col cercafughe tarato, ovviamente. 

del_user_233069
Inserita:

il problema è che ho riscontrato una perdita sulla brugola dell'attacco da 3/8 sull'unità esterna.

quest'ultima dopo averla aperta completamente (per la messa in funzione circa 2 mesi fa) non avevo fatto  1/4 di giro in senso orario (mannaggia a me)

evidentemente con la messa in servizio ha perso di tenuta, anche perche ho trovato il tappo sporco di olio.

per evitare di perdere gas (dovrei fare una ricarica  per metterlo in funzione), mi sa che mi conviene flussare I tubi con azoto per essiccarli.

Grazie mille per aver fumato il mio dubbio sul fatto che I tubi sporchi potrebbero essere la causa della perdita di vuoto assoluto.

un salutoe buon lavoro.

 

ps: per le fughe uso la schiuma con formazione di microbolle.....è affidabile vero???

Frigorista modena
Inserita:

Bolle e cercafughe sempre.

Inserita:

per solo i tubi e l'unità interna anche se c'è circolato il refrigerante non può esserci quella risalita dopo 1,5 ore di vuoto..magari ti perde una frusta o il gommino etc non necessariamente l'impianto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...