Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore S-600-12


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho tra le mani un alimentatore S-600-12 a 50Ampere , non si accende il led di alimentazione  e quindi nessuna uscita di tensione. Ho controllato fusibile+ ponte diodi + finali e le varie resistenze fusibili o di basso valore .Volevo cambiare il circuito integrato a 8 pin presente sulla zona primaria ma questo si presenta privo di sigla ;ho cercato su qualche sito ed ho trovato qualcosa simile a questo alimentatore ed ho montato un LM393 , ma questo e saltato appena ho dato la 220v. qualcuno mi sa dire se era questo l'integrato ho era un altro modello, per capire se c'è qualcos'altro a valle come problema?


Inserita:

Ciao, sicuramente è un alimentatore switching, probabile che l'integrato che tu hai montato nulla ci azzecca con l'originale. Dovresti verificare se sul lato primario hai una resistenza cn un valore di 220Kohm o 470 Kohm che è collegata a uno dei pin dell'integrato. solitamente negli alimentatori switching viene utilizzata questa configurazione , magari con un condensatore MKT in serie alla 230 V . Ma comunque l'integrato che tu hai sostituito non corrisponde a quello che originariamente era montato. Per questi alimentatori utilizzano varie famiglie di integrati dedicati. Potresti cercare di ricavarti lo schema di come sono collegati i pin.

Angelo

 

Inserita:

ciao, sul pin 1 ho una resistenza da 1500k ohm con cond. elettr. da 22mf/50v, + resistenza da 1ohm 

Inserita:

sul pin 5 - 6 c'è una resistenza da 150k ohm che va a collegarsi tra il + e - dei 2 condensatori da 680mf/250v

Inserita:

Ciao, sicuramente avrai in ingresso un filtro di rete  formato da una bobina e almeno un paio di condensatori seguiti da un ponte raddrizzatore direttamente sulla 230V seguito da un condensatore elettrolitico di solito 450V , poi l'integrato pilota o un transistor o un moset montato su una aletta di raffreddamento. la prima prova è quella di verificare visivamente se vedi qualche componente con segni di surriscaldamento o il rigonfiamento di qualche condensatore elettrolitico, misuri le resistenze , anche quelle di valore alto, che spesso per surriscaldamento aumentano il loro valore e il circuito smette di funzionare. Prova se riesci a postare qualche foto.

Angelo

Inserita:

condensatori + resistenze+ trans. ok. Ma ci stiamo allontanando sul discorso del tipo di integrato va montato!?

Inserita:

Ma perdonami, l'integrato e in smd, la sigla non si legge perché e scoppiato o perché l'hanno cancellata ?

 

Angelo

Inserita:

Ma perdonami, l'integrato e in smd, la sigla non si legge perché e scoppiato o perché l'hanno cancellata ?

Non è facile aiutarti così senza aver qualche foto, magari qualcuno vedendo il pcb o qualche sigla stampigliata da qualche parte della scheda più ferrato di me ti saprebbe dire di che integrato si tratta .

 

Angelo

Inserita:

non è un smd, ma un classico IC con sigla cancellata, ti mando qualche foto per farti una idea

foto2.jpg

Inserita:

Buon giorno, la foto è un po' sfuocata, deduco che abbiano cancellato solo la sigla di quell'integrato , ma l'altro che si vede che sigla ha ? Dovresti se ti è possibile a penna cercare di crearti  lo schema attorno all'integrato , non è facile risalire a quello giusto. Ma con la traccia di uno schema e tanta buona volontà e una buona botta di c..o riuscire guardando i datasheet trovare qualcosa.

Inserita:

L'altro IC (a 16 pin) è un TL494. Lo schema deve essere solo intorno all'IC a 8 pin??

Inserita:

Allora se hai il TL 494 sicuramente quello è il driver del circuito primario, il secondo integrato potrebbe anche essere un fotoaccoppiatore, però se così fosse non dovrebbero essere collegati tutti i pin.

Inserita:

MP sta per Mesaggio Personale.

Nella barra in alto a Dx, quando apri una discussione, ti appaiono alcuni pulsanti con le icone; Campana (avviso), busta (messaggi personali) con sopr un numero in rosso che indica quanti messaggi da leggere sono presenti nella tua cartella, triangolo (segnalazioni) avtar e nome utente.

Inserita:

ciao Livio , non avevo capito , ero preso dal tipo di sigla dell'integrato:superlol::P

Inserita:

ti disegno lo schema di come è composta la sezione interessata, con le foto viene sempre sfocato.

Inserita:

scusa Livio, ma perchè ogni volta che mando una discussione ,nel messaggio inviato appaiono le icone degli allegati mandati in precedenza? quando scrivo non li vedo?

Inserita:

Questo non lo so, bisognerebbe chiederlo al webb master. Anche ogni volta che rispondi ad una discussione ti appare il messaggio precedente, poi devi premere "ctrl+z" ed limini la memoria

Inserita:

Dopo varie ricerche ho trovato il tipo di integrato , è un KA3845D ; mi sono trovato un altro alimentatore simile tra le mani, ed ora funziona.:thumb_yello:

Inserita:

Bacchetta magica ?

Come mai , cosa hai fatto ?

L'hai fatto accoppiare con il " simile " e si è ripreso ?:roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...