francesco555 Inserito: 22 maggio 2008 Segnala Inserito: 22 maggio 2008 Ciao a tutti, volevo dei chiarimenti su come rappresentare corettamente il contatto di un finecorsa. Mi spiego meglio: un finecorsa nel normale funzionamento della macchina è impegnato, quindi i contatti NA sono chiusi e viceversa per gli NO. Come vanno rappresentati i contatti? Il contatto NA che nel normale funzionamento deve essere chiuso (è una sicurezza) va rappresentato come un contatto chiuso impegnato, o comunque come contatto aperto impegnato? grazie
rycad Inserita: 22 maggio 2008 Segnala Inserita: 22 maggio 2008 Io di solito tendo ad applicare il principio di disegnare il componente a riposo o meglio a rappresentare il componente (NA o NC) a seconda se io mi collego poi fisicamente sul suo contatto (NA o NC) come rappresentato sul componente stesso.Non so se sono stato abbastanza chiaro , perchè il ragionamento è un po contorto , poi sinceramente posseggo un paio di libri / manuali sul disegno tecnico/elettrico con i riferimenti alle norme e in caso di dubbi consulto quelli...Ciao
ita.alex Inserita: 22 maggio 2008 Segnala Inserita: 22 maggio 2008 sinceramente non vedo il problematu devi rappresentare il micro così come il cablatore lo collegherà, possibilmente indicando anche la piedinatura dei contatti.per cui se il micro ha 1no e 1nc tu dovrai disegnare 1no e 1nc, sapendo che a micro eccitato l'no diventerà ns.cia ciao
kamikaze Inserita: 22 maggio 2008 Segnala Inserita: 22 maggio 2008 Non disegno schemi elettrici, ma li leggo quotidianamente al posto del giornale! Confermo ciò che ha detto ita.alexCiaoIvan
scintillaspenta Inserita: 22 maggio 2008 Segnala Inserita: 22 maggio 2008 Buonasera a tutti,negli schemi elettrici i contatti devono essere disegnati a riposo.Saluti
C.Gottardello Inserita: 23 maggio 2008 Segnala Inserita: 23 maggio 2008 ciao, colgo l'occasione per chiedervi a quale normativa si deve fare riferimento per il disegno delgli schemi elettrici di automazione.Grazie
Bender83 Inserita: 24 maggio 2008 Segnala Inserita: 24 maggio 2008 Salve,stavo giusto dando uno sguardo a SPAC Automazione per il disegno di schemi e quadri elettrici per uno mio lavoretto, le Norme a cui fa riferimento sono più di una:-CEI/IEC 617 (3.14 - 3.28) -VDE -JIC-FIATSaluti
Linus78 Inserita: 26 maggio 2008 Segnala Inserita: 26 maggio 2008 Come riferimento per i diegni: ansi, cei 44-6, iec 61346-2, iec750.
dario c Inserita: 11 giugno 2008 Segnala Inserita: 11 giugno 2008 ciao mia accodo conCEI 3-45 classificazione e designazione dei documenti per impianti, sistemi ed apparecchiatureCEI 2-47 sistemi industriali, installazioni e apparecchi industriali. Principi di strutturazione e designazioni di riferimento- Parte 2 Classificazione degli oggetti e classi di codificaPoi dalla CEI 3-14 ---->CEI 3-23 segni grafici per schemi.In pratica io uso un manuale di tutto normel in caso di dubbio. Per quanto rigurada il topic i contatti vanno rappresentati sempre a riposo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora