Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore ARTEL - 380 vs 220


Messaggi consigliati

Diomede Corso
Inserito:

Buongiorno!

 

Mi occupo di elettrodomestici ma su questi apparecchi sno un po' ignorante :)

 

Ho in negozio questo condizionatore ARTEL, che originariamente da chi occupava prima era alimentato in 380V, ho modificato la morsettiera dell'unità interna (in foto) alimentando in 220V e funziona perfettamente... ma non raffredda :(

 

Vado a verificare l'unità esterna e vedo c'è la targhetta 380/450V... Come posso fare? E' possibile modificare eventualemente con un condensatore di rifasamento (che valori?) per dare 220V anche all'unità esterna dove il ventilatore gira perfettamente ma il compressore non parte !!

 

Grazie ;) Fa caldo... fatemi accendere sto bestione... plesae!!

20170626_115147.jpg


Inserita:

Sei sicuro che il compressore possa essere alimentato anche in monofase? Trattandosi di un motore mi pare strana come cosa... non vorrei che avendogli dato la 220 tu alla fine avessi dato alimentazione solo all'elettronica, che tenta di accendere il compressore... il quale però non può partire per la mancanza delle altre due fasi.

 

Modello del colosso? Qualche etichetta indicativa nei pressi della morsettiera?

 

Giuro che non ne ho mai visto uno così, finora i condizionatori alimentati in trifase di cui sapevo l'esistenza erano chiller oppure unità esterne di quelle in grado di gestire decine di split (quelle grandi come un furgoncino dotate di tre o quattro ventole che di solito vengono installate a tetto)

Frigorista modena
Inserita:

Il problema è che non ce la fa a partire sotto carico.

È vero che un trifase si può rendere monofase con un condensatore di spunto, ma non riesce a vincere la pressione del gas.

L'unica cosa è fare come in certi impianti, un "cortocircuito" nella tubazione tra alta e bassa pressione, in modo che il compressore all avvio non comprima proprio niente, poi quando è avviato la valvola chiude il cortocircuito di gas e lui comincia a comprimere.

Farlo partire sotto carico la vedo dura, non ci riesce neppure un compressore normale, tanto è vero che ha due avvolgimenti, l'avvolgimento di avvio molto grosso proprio per vincere questa enorme pressione alla partenza e poi il Rele commuta sull avvolgimento di marcia meno potente.

Inserita:
Quote

e vedo c'è la targhetta 380/450V...

Li la vedo già dura  se fosse stato 230/400v, (ammesso il collegamento possibile stella triangolo), forse  calcolando in base alla potenza richiesta dal compressore,  ( che non è stata indicata) sfruttando la marea di condensatori di lavatrici già in possesso di Diomende, tenendo conto della perdita del passaggio da tri fase a mono fase potrebbe (forse) anche partire.

Comunque la sentenza di frigorista è inoppinabile.

Inserita:

le ventole sono sicuramente monofasi o con altre tensioni per cui si potrebbe farle andare il compressore invece no..anche se ci mettesi il condensatore perderebbe quella parte di potenza che gli impedisce di funzionare non hai tutto quel margine da poterci perdere 1/3 delle coppia

 

per cui per usarlo con la monofase la strada sarebbe quella di ambiargli il compressore e rifare l'impianto elettrico dove serve

Diomede Corso
Inserita:

Grazie Ragazzi... ok uso il pinguino :D A meno che non voglio richiedere la trifase visto che tra scaldaacqua, luci e .. lavatrici!! Siamo proprio allo stretto...:(

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...