Pensieroso Inserito: 27 giugno 2017 Segnala Inserito: 27 giugno 2017 Ho un appartamento di circa 110 mq su due livelli (90+20) con terrazzo a livello sul secondo piano che copre l'appartamento. Dopo varie ipotesi di installare un radiante, mi sono recato da Daikin (in città c'è un negozio Daikin) che mi ha suggerito, vista la città (Napoli) ed il tipo di fabbricato (in tufo) di installare un canalizzato con: N. 01 motocondensante VRV modello RXYSC con gas ecologico R 410 A, Alimentazione: monofase N. 01 unità interne a parete per la veranda piano superiore modello Emura N. 03 unità interna canalizzabile per la zona giorno modello FBQ che ne pensate di un impianto del genere? Pregi e difetti? Compreso di tutto il necessario per l'installazione ed installazione il prezzo è poco superiore ai 12.000 euro + iva, che ve ne pare? Con gli stessi soldi (o meno) potrei avere un risultato simile?
Erikle Inserita: 27 giugno 2017 Segnala Inserita: 27 giugno 2017 la cifra è di tutto rispetto quali altri lavori sono previsti? io comunque non monterei quel VRV ma andrai sui classici mono o multisplit magari un paio di unità esterne capendo un attimo quale userai assieme capisci che se accendi una sola unità interna quel "motorone" non può funzionare in modo decente
Pensieroso Inserita: 27 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2017 I soliti lavori per l'installazione mentre le opere murarie sono a mio carico. Con i classici mono o multisplit si possono sempre creare le riprese? Io ho l'idea (correggetemi se sbaglio) che un semplice split faccia il suo lavoro solo dove e quando opera mentre un canalizzato riesce a rendere più omogenea la temperatura. Ad ogni modo, sentendo più persone, ho sempre pareri più differenti e sono proprio nella confusione più generale.
Erikle Inserita: 27 giugno 2017 Segnala Inserita: 27 giugno 2017 Certo con un mono ma anche un multi puoi collegarci unità interne canalizzabili basta che guardi per restare sulla stessa marca il catalogo daikin Guarda che un vrf è sempre un multisplit cambia solo un poco la rete di distribuzione del refrigerante che nel tuo caso è sicuramente più costosa nel caso usi un vrf Cambia che nel multisplit devi arrivare con ogni coppia dei tubi fino all'unità esterna mentre col vrf ci sono derivazioni lungo la linea Ma in una casa le distanze non sono mai un problema e coi multi usi rame cotto di piccolo diametro mentre col VRF devi fare una linea maestra con diametri a scalare etc etc da brasare in opera E poi nei vrf la valvola di espansione è nel distributore es nei mitsubishi oppure nell'unità interna e la valvola di espansione può essere fonte di rumore Nelle abitazioni difficilmente si tengono accese sempre tutte le unità interne e con quel sistema vrf anche se accendi una sola unità interna di certo il funzionamento non è ottimale e così ai bassi carichi Poi non ho idea di quanto sia grande la tua casa e delle taglie delle unità interne
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora