hulio75 Inserito: 28 giugno 2017 Segnala Inserito: 28 giugno 2017 Salve, siccome vorrei sfruttare la centrale 515 per la gestione delle persiane elettriche ( una ad un anta ed una a due ante) pensavo di usare una flex5 e due auxrel32 per comandarle, visto che ho bisogno di 4 uscite. Ogni persiana e dotata di scheda per la gestione del fine corsa. ora volevo sapere se le due schede relè posso alimentarle tramite la flex o devo portare l alimentazione dedicata?
Panter Inserita: 29 giugno 2017 Segnala Inserita: 29 giugno 2017 In realtà usare una 515 per la domotica non è la cosa migliore in quanto la centrale ha un alimentatore molto limitato in corrente a cui collegare correttamente le auxrel32 che dispongono ognuna di uscite protette da fusibili polyswitch autoripristinanti. Potresti comunque usare l'alimentazione dell'espansione, pur non essendo la soluzione migliore, in quanto l'espansione è protetta da fusibile polyswitch per un massimo assorbimento di 300mA in grado di proteggere il resto dell'impianto. In linea di massima puoi realizzare quello che chiedi, anche se la persiana a due ante (con due motori) presenta dei problemi, iin quanto i due motori devono essere gestiti separatamente e oltre a due schede auxrel32 serve utilizzare gli eventi programmabili per evitare l'accavallamento delle ante in chiusura, soprattutto se le ante non vengono completamente aperte fino a battuta meccanica sfalsata. L'ideale sarebbe che i motori a due ante fossero gestiti da una centralina propria di gestione degli sfasamenti e alla quale viene dato solo il comando di apertura e chiusura (come nel caso di cancelli a battenti a due ante). Ps Hai scritto che "Ogni persiana e dotata di scheda per la gestione del fine corsa" e questo è normale, ma quello che servirebbe, per semplificarti i comandi, è la scheda di gestione degli sfasamenti per la motorizzazione a due ante.
hulio75 Inserita: 29 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2017 Ciao, si scusa le schede gestiscono i fine corsa e la sfasatura, ero in dubbio se utilizzarle, dato che ora sono comandate senza con due pulsanti uomo presente. immaginavo che la 515 fosse troppo piccola e non adatta, considerando che alimenta gia un auxrel una espansione radio, una alien, una smartlan, nexus e due sensori. ovviamente sulla flex uso un uscita per motore? grazie
Panter Inserita: 29 giugno 2017 Segnala Inserita: 29 giugno 2017 Quote ovviamente sulla flex uso un uscita per motore? No Hulio, ...se devi comandare direttamente i motori tramite la domotica di Inim, servono 2 uscite e 2 relè per ogni motore dato che i comandi di inversione di marcia (apre-chiude) sono due; e in questo caso, nell'espansione dovrai utilizzare per un motore i terminali di uscita 1 e 2 (interbloccati) e i terminali di uscita 3 e 4 (interbloccati) per un altro motore. L'interblocco tra le uscite (caratteristica della ver. 6.03) serve ad evitare che venga dato un comando di inversione di marcia mentre il motore sta ancora girando nel senso opposto. L'interblocco fa sì che un comando di inversione di marcia fermi il motore e dopo un secondo si attui l'inversione. Se invece i motori sono comandati dalle schede di gestione del costruttore, occorre vedere quale tipo di comando è necessario per comandare Apre-Chiude del/dei motori, soprattutto per l'imposta a due ante. Inoltre le schede del costruttore devono essere in grado di gestire i comandi a pulsanti locali in maniera che non si interferiscano con i comandi remoti onde evitare corto-circuito sui motori. Posso solo anticiparti che per il comando di un motore servono 2 uscite mentre per il comando dei motori a due ante servono 4 uscite, quindi non è sufficiente una sola espansione, mentre per il comando delle schede del costruttore, dipende da che tipo di comando è richiesto. Poi..., non è chiaro se vuoi comandare la chiusura delle imposte automaticamente all'Inserimento dell'impianto o anche apertura e chiusura direttamente da tastiera Alien. Insomma..., tra Uscite e programmazione si può ottenere tutto quello che serve ad una perfetta automazione, ma... occorre avere le idee chiare su quello che si intende fare.
hulio75 Inserita: 29 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2017 La scheda che ho preso la puoi vedere qua http://www.openautomazioni.it/index.php/it/accessori , in allegato i pdf della scheda io avrei fatto così sfruttando questa scheda , parlo di una persiana a doppia anta con due motori, al T1 collego un rele dell auxrell per l apertura al T2 lo stesso per la chiusura pensando che per il resto lo gestisse la scheda. si in teoria vorrei avere anche la possibilità di far chiudere le persiane all inserimento di uno scenario cosa che faccio gia con le velux.
Panter Inserita: 30 giugno 2017 Segnala Inserita: 30 giugno 2017 Hai anche la scheda per il comando della motorizzazione dell'anta singola? In questo caso servono comunque due uscite della flex per comandare ogni motorizzazione trmite T1 e T2 della scheda /09, e le uscite devono essere Monostabili (1 o 2 sec), NA e Domotiche.
hulio75 Inserita: 30 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2017 Si si ogni persiana è dotata di scheda. ho preferito adottare la soluzione con le schede per maggiore sicurezza anche se più costoso. grazie
hulio75 Inserita: 3 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2017 Curiosità, si potrebbero usare le due uscite t1 e t2 di un contatto mc100?
Panter Inserita: 3 luglio 2017 Segnala Inserita: 3 luglio 2017 Sì, però ti serve un'alimentazione 12V dc ausiliaria.
hulio75 Inserita: 15 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2017 Quindi se mi occorrono due uscite, e avendo due uscite libere in centrale ( che nel frattempo è stata cambiata con una 1050) potrei fare a meno dell espansione, in quanto ho un cavo a 6 fili, in questo modo alimenterei i due relè direttamente da centrale.
hulio75 Inserita: 25 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2017 il 15/9/2017 at 19:14 , hulio75 scrisse: Quindi se mi occorrono due uscite, e avendo due uscite libere in centrale ( che nel frattempo è stata cambiata con una 1050) potrei fare a meno dell espansione, in quanto ho un cavo a 6 fili, in questo modo alimenterei i due relè direttamente da centrale. Credo che non sia corretto...mi servono due uscite per ogni automazione, quindi quattro uscite e con un cavo a 6 fili non riesco a farlo e devo obbligatoriamente usare la flex...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora