Vai al contenuto
PLC Forum


Spac 2008: Lentezza Progetti Grossi


Messaggi consigliati

Inserito:

io ho installazione in rete di librerie e commesse

quando ho progetti di pochi fogli, diciamo tipo una 40ina 50ina, è tutto abbastanza rapido.

quando ho progetti di centinaia di pagine, tipo 150 o 200, tutte le elaborazioni sono terribilmente lunghe, generare una morsettiera è improponibile, disegna un morsetto ogni 2 secondi..

tutte le elaborazioni in genere diventano lentissime

capita anche a voi?


Inserita:

SPAC utilizza un mdb access che è contenuto all'inteno della commessa, è possibile che quando supera una dimensione specifica intevenga l'antivirus per delle scansioni.

Io controllerei quello, in ogni caso la stessa commessa in locale và più veloce? se la risposta è si, potrebbe essere un intasamento della rete....

ciao

Inserita: (modificato)

sospetto anche io la stessa cosa che sia colpa dell' antivirus.

ho commesse da 2/3 cento per fogli alcune per del giorno si vede che si rallenta ma solamente in alcuni comandi

controllami se ti si rallenta la legenda simboli e' il comando in cui questo si nota di più. quando devo fare schemi "grossi" divido sempre in piu' multifogli con al massimo una cinquantita di pagina per multifoglio

da quando hanno aggiornato l'antvirus aggiungendo il modulo degli spyware si vede che la rete non e' piu' veloce come prima. anche se termino il processo dell' antvirus sul mio pc , sul server dove risiedono librerie e commesse rimane comunque attivo

la soluzione che propongo e' abituarsi a copiare la commessa la mattina e alla sera prima di andare via spostarla sul server.

per comodita' si puo' tenerla sempre zippata dato che i dwg , le slide e gli mdb sono molto comprimibili. alla mattina di decomprimi lo zip nel tuo pc e alla sera ricrei lo zip e lo sovrascrivi su quello del server. se ci fosse una gestione integrata di archivi compressi nel programma come il software "step7" della siemens sarebbe fantastico :P

magari con la possibilità di controllare la differenza fra la commessa sul proprio pc e quella di backup sul server B)

oppure escludere i files con estensione mdb dallo scanner real-time dell' antivirus nella cartella delle librerie e delle commesse. sono convinto che non sia un difetto di spac ma dell' antivirus

Modificato: da menomeno
Inserita:

quindi qualcuno su aquesto forum è ancora vivo..bene.. :rolleyes:

ho provato a compiare in local la commessa, ma non ho avuto risultati..si è più veloce nei caricamenti e nei comandi abituali, ma la generazione morsettiere è lentissima..

pensavo di spostare le librerie, ma mi pare di aver capito che non si può più fare (dovrei reinstallare e non ci penso nemmeno)

adesso provo a cercare di inserire i .mdb tra le eccezzioni di norton, ma è strano che sia l'antivirus..

Inserita:

infatti..prova eseguita..il disegno della morsettiera è lunghissimo comunque, anche disabilitando brutalmente norton..

altri consigli?

Inserita:

comunque pure la spac mi dice che nei mdb grossi le morsettiere sono lente..

menomeno che dimensioni ha il tuo mdb?

Inserita:

nel 2008 uscito a natale se ricordi bene senza applicare la patch era lentissimo negli output e nei cambi multifogli poi con le patch e' stato corretto

rispetto al 2007 nelle morsettiere vengono inseriti degli attributi nascosti per poter rigenerare la morsettiera

ed e' forse per questo che ci mette un po di piu, ma niente di particolare perche' nel maggior parte dei comandi e' nettamente piu' veloce penso al fatto che esegua il cross-reference e la traduzione in una sola passata su tutti i multifogli.

una volta vedevi la barra di scorrimento sottostante che andava da 0 a 100% molte volte perche' generava l'output un multifoglio alla volta. oggi ho rigenerato 20 pagine di distinta e ci ha messo appena 2/3 secondi

ci deve essere qualcosa nella gestione degli mdb con la patch sp4 , prima di maggio non mi risulta che lo faceva. a me capita che rallenti solamente in alcuni comandi che utilizzano le sigle.

ad esempio il cross-reference delle "sole madri" e la legenda simboli. nei restanti comandi e' velocissimo. questo rallentamento lo fa casualmente in alcune ore della giornata.

ho gia' verificato le dimensioni del dbspac.mdb e con la commessa chiusa non superano mai i 2/3 megabyte mentre con la commessa aperta arrivo 5/6 mdb. niente al confronto delle decine di megabyte della versione 2005/6. quindi non e' un problema dell' mdb della commessa.

ho provato a copiare la cartella librerie dal server alla postazione di disegno e ho modificato il file spac.pat perche' punti al nuovo percorso delle librerie e sembra che i rallentamenti non li faccia

sospetto che ci sia qualcosa nella rete che dia fastidio, hai provato a disattivare i dns o il gateway sulla tua scheda di rete ? ti dico questo perche' tempo fa e' saltato il router per colpa di un temporale ma era comunque collegato alla rete locale e autocad si rifiutava di aprirsi

rimaneva in uno stato di "incantamento" una volta che ho disattivato i dns e il gateway sui parametri tcp/ip della scheda di rete e' partito senza problemi. lo stesso tipo di problema me lo ha dato con la connessione wireless. ho dovuto cambiare l'ordinamento sulle proprieta' avanzate della rete e mettere la rete lan prima di quella wireless altrimenti si vedevano dei rallentamenti dovuto al fatto che la wlan va al massimo a 10 mbit

contro i 100 del cavo

sinceramente ho ancora questo problema ma non ho ancora capito quale sia la causa, escludo che sia lo spac perche' con le librerie in locale non ho nessun rallentanento.

per caso hai installato l'sp3 di xp ?

per fatto qualche tweak al registro di windoz per velocizzarlo ?

hai disattivato qualche servizio di xp ?

io personalmente ho xp aggiornato a maggio e ho sia tweakkato il registro per velocizzarlo e ho disattivato alcuni servizi che inutili, che dipenda da questo ?

Inserita:

il pc ufficio non lo smanetto e non ci installo roba da overclock, comunque lo tengo super aggiornato.

sp3 non mi son ancora fidato a metterlo, tuttavia credo di farlo a breve..

ma quindi non hai problemi di sorta a smanettare il .pat? (io ho smesso di farlo da un pò..)

gli amici della sdproget dicono che sia una mezza porcata, anche se poi non ti danno un motivo preciso..

se mi assicuri che non faccio danni magari provo al volo a mettermi in local pure le librerie e vedo se risolvo il prob delle morsettiere

ce provo?

Inserita: (modificato)

ho modificato il pat solo per fare la prova e provare a usare le librerie in locale

ti ho chiesto di provarmi la legenda simboli non le morsettiere !

Modificato: da menomeno

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...