Andrea_BG Inserito: 29 giugno 2017 Segnala Inserito: 29 giugno 2017 Buongiono a tutti, dovrei realizzare una sorta di pannello mobile (TP1500 montato su un leggio mobile) che comunica su rete MPI. Sulla mia rete MPI sono già collegati altri HMI nonchè i vari PLC dell' impianto. La mia dorsale MPI è abbastanza semplice (ho solo un repeter) e tutti i dispositivi sono colegati in entra-esci sulle varie spinette dei device. Secondo voi, posso montare delle prese "femmina" (3 o 4 al massimo) dove poter collegare con il mio connettore "maschio" il pannello mobile? La mia perplessità è che andrei a creare una derivazione a "T" sulla rete MPI e leggendo un pò (e per la mia poca esperienza) non ho mai visto fare questa tipologia di collegamento. Ho visto che con altri protocolli tipo profibus PA è permesso. Grazie Andrea
acquaman Inserita: 13 luglio 2017 Segnala Inserita: 13 luglio 2017 Non è una installazione consigliata, potresti mettere dei repeter e collegare il pannello alla diramazione del repeter. La soluzione corretta è acquistare un pannello mobile con i suoi punti di accesso, inoltre hanno anche un contenitore ergonomico e puoi avere il pulsante dell'emergenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora