Del_user_19721 Inserito: 29 dicembre 2005 Segnala Inserito: 29 dicembre 2005 Salve,S300con un solo ingresso faccio partire tre motori in automatico e ritardo in cascata, la loro fermata uno ad uno.Sul plc vedo un solo ingresso naturalmente,ma vedo sei uscite,tre dei temporizzatori di ritardo all'arresto etre dei motori avviati.E' corretto o dovrei fare in modo di vedere soltanto le uscite effettiveinvece di quelle elaborate dal programma?Buone feste e grazie Ciao
MarcoEli Inserita: 29 dicembre 2005 Segnala Inserita: 29 dicembre 2005 se serve a te come debug puoi usarlo ma non serve, a che fine poi?Comunque perchè un s7-300 per un'automazione così semplice?
Gianmario Pedrani Inserita: 30 dicembre 2005 Segnala Inserita: 30 dicembre 2005 Sinceramente non capisco come fai a vedere l'uscita dei timer... le avrai appoggiate sicuramente a delle uscite della scheda.. per fare cosa poi? se devi debugare il programma e sufficente che ti metti online con step7... a meno che tu non abbia dei temporizzatori esterni che devi pilotare, ma a questo punto il plc sopratutto un s300 e super sprecato...potevi benissimo usare un logo a addirittura un qualcosa di meno sofisticato.Se invece il tuo è una prova per vedere come si usa s300 be allora posso capire .. Comunque di solito si cerca di creare tutta la logica, all'interno del plc e di fare uscire solo lo stretto necessario per pilotare le tue uscite... ora quello che hai fatto è una semplice automazione, ma quando ti troverai a dover fare cose più complesse, ti posso assicurare che ti troverai in situazioni dove un uscita in più ti comporta una scheda da aggiungere, con relativi costi... quindi prima di fare queste cose cerca di mettere giu su carta cosa realmente ti può servire....ciaooooooo
Del_user_19721 Inserita: 30 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2005 Pedrani ha centrato il tutto,pura curiosità di simulazione,peraltro tale banale impianto si realizza tranquillamente anche senza plc.Il mio interesse è capire un po'meglio come gira il tutto.Scusate.
Gianmario Pedrani Inserita: 30 dicembre 2005 Segnala Inserita: 30 dicembre 2005 non ti devi scusare.... qui non si punisce chi chiede... Buono studio..
Del_user_19721 Inserita: 31 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2005 Prima, buona fine e buon principio a tutti,Questa mia è per Pedrani ed è un ringraziamento professionale da chi ha raggiunto la soglia dei 50 ed ha deciso di cercare di arrivare almeno a programmare in ladder.In fondo sono io che progetto interi automatismi e li passo al programmatore che li trasforma in linguaggio macchina e li inserisce nel plc.Infatti è questo il mio lavoro,progettare catene e catene di automatismi,adesso voglio ampliare una parte di me che manca professionalmente,conosco la booleana ad anche un po' di AWL ma il ladder mi si accosta più dal punto di vista schematico.Le domande che vi pongo potranno sembrarvi troppo elementari........ma si parte da zero e con umiltà per imparare e sopratutto per chiedere.La ringrazio comunque perchè dalla sua risposta meravigliata sulla stranezza di vedere le uscite dei temp,lei mi ha messo la pulce nell'orecchio ed ho capito che il temporizzatore non ha bisogno della conclusione del ramo ne dell'uscita,basta ripetere (es t1) nel contatto sul blocco successivo e l'uscita è risparmiata.La ringrazio ancora le dico che quella che ho posto è solo la fine di un enorme processo produttivo che prevede una serie esagerata automatismi.Quei nastri sono solo delle rulliere di avanzamento controllato da fotocellule e barriere fotoelettriche per evacuare il prodotto finito.Di siemens 300 ne abbiamo almeno 8.Mi voglia scusare per questa ultima precisazione.Bel forum vedrò di sostenerlo anche finanziariamente.Buona giornata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora