Vai al contenuto
PLC Forum


LAMPADE FLUORESCENTI RISPARMIO ENERGETICO COMPATTA CFL


Messaggi consigliati

Inserito:

BUONASERATA A TUTTI,,,volevo esporre un problema,,,in un forno elettrico modulare per panificio  si e bruciata la lampada 220 v  di tipo a filamento ,,,,lho sostituita con una lampada fluorescente a risparmio energetico compatta cfl,,ma mi  va in corto .....ho anche provata con un altra nuova cfl fluorescente,,la stessa cosa mi fa intervenire il magnetotermico del forno,,,,,,,,,ho  rimesso la lampada a filamento nuova 220v e si accende,,,,,, vorrei una spiegazione,,potrebbe anche dipendere dall alimentatore switching delle lampade afluorescenti,,???????,,se per favore qualcuno mi da una risposta tecnica ,,grazie


Maurizio Colombi
Inserita:

Ma secondo te!!!!! Vai a mettere una fluorescente compatta, di plastica, in un forno da panettiere????? :angry:

Inserita:

IL caldo estivo come sempre comincia a produrre i suoi effetti...

Inserita:

IL FORNO ERA SPENTO E RAFFREDDATO,,

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

IL FORNO ERA SPENTO E RAFFREDDATO,,

Ho capito, ma qualche volta lo accenderai pure sto forno!!!!!

In ogni modo (a parte la lampadina di plastica in un forno) potrebbe non accendersi perchè il corpo della lampada (più grosso di quello di una lampada tradizionale) appoggia sul portalampada e non permette un contatto tra lo zoccolo e le linguette del portalampade stesso.

Inserita:

Oltretutto per i forni non si usano le normali lampadine a filamento ma ci sono quelle apposite per alta temperatura, perché quelle normali hanno vita breve...

Inserita:

e poi, risparmiare un pugno di kW in un forno elettrico che ne divora in qunatità mi pare inutile-

Inserita:

Sono necessarie lampade filamento per alte temperature....

  • 1 year later...
DavideDaSerra
Inserita:

Vero, se ne metti una normale si 'scolla' lo zoccolo e dopo a rimuoverla son dolori.

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...