prittpritt Inserito: 29 dicembre 2005 Segnala Inserito: 29 dicembre 2005 Riguardo alla programmazione con step7, sto cercando di immaginare a cosa può servire il bit di stato BIE. Dai manuali si vede che gli usi sono molteplici; da qualche parte è chiamato bit di anomalia, ci sono anche istruzioni di salto che salvano l'RLC sul BIE: ma la sua funzione mi rimane misteriosa. C'è qualcuno che mi possa dare dei lumi? Grazie.
Gianmario Pedrani Inserita: 30 dicembre 2005 Segnala Inserita: 30 dicembre 2005 Ti riporto quanto scritto nel help di siemens.... che è abbastanza chiaro, se hai altri dubbi fallo sapere ciaoooooIl bit BIE è il bit 8 della parola di stato. Mediante questo bit il risultato dell'elaborazione di istruzioni AWL viene trasmesso alle istruzioni da elaborare successivamente.Il bit BIE consente, ad esempio, di programmare un blocco funzionale (FB) o una funzione (FC) nella lista istruzioni AWL, e di richiamare FB oppure FC in KOP.Per scrivere il blocco funzionale o la funzione in AWL, e richiamarli in KOP/FUP, è necessario memorizzare il risultato logico combinatoria (RLC) nel bit BIE prima di uscire dal blocco, in modo da fornire l'uscita di abilitazione (ENO) per il box KOP/FUP. A tal fine occorre eseguire le operazioni SAVE, SPBB e SPBNB.Se nel programma viene richiamato un blocco funzionale di sistema (SFB) o una funzione di sistema (SFC), lo stato di segnale del bit BIE relativo a SFB o SFC indica se la CPU ha eseguito la funzione in modo corretto od errato:· se nel corso dell'elaborazione si è verificato un errore, il bit BIE è uguale a “0“.· se la funzione è stata eseguita correttamente, il bit BIE è uguale a “1”.
prittpritt Inserita: 31 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2005 E' già più chiaro. Altri dubbi forse verranno. Per il momento ho una chiave di lettura importante. Sto guardando come sono fatti i blocchetti KOP predefiniti. Grazie.
Federico Milan Inserita: 2 gennaio 2006 Segnala Inserita: 2 gennaio 2006 Il bit dovrebbe essere utilizzato se si desidera avere funzioni standard, utilizzabili non solo inAWL, ma anshce in kop, fup ...ciao
prittpritt Inserita: 8 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2006 grazie federico.Grosso modo credo di avere afferrato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora