Vai al contenuto
PLC Forum


LG32LF2510 spento e niente stand-by


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve raga, premetto che non capisco nulla, forse conosco il nome di qualche componente ma la cosa finisce lì.

Ho un piccolo problemino con questa TV. In poche parole mio cognato mi da questa tv di cui non si accende manco il led, smonto e trovo la scheda LGP32-09P / EAX55176301/10 con la R501 saltata. Sostituisco sia il resistore che il diodo zener ZD501 e attacco la spina elettica.

Risultato: mi salta di nuovo la resistenza, allora pensando di aver sbagliato qualcosa rifaccio il procedimento ed ho lo stesso risultato. Attacco il tester e noto che con la funzione che fa bip, cioè quella che suona, (scusate la terminologia maccheronica) il diodo suona, ma la corrente non dovrebbe passare in un solo verso, anche perchè provato prima di saltarlo e il tester me lo misurava, appena saldato non mi da nessun valore.

Ora, dissaldo l'integrato, IC500, codice ICE3B0365J, che domani dovrei andare ad acquistare e riprovo il tutto di nuovo o mi potete dare qualche suggerimento?

Ho letto in quest'altro 3D che @alexplc61 parla di fotoaccoppiatore come dovrei muovermi?

 

Vi prego datemi una mano

 

P.S. posso postare sia schema che foto della scheda incriminata, ditemi cosa potrebbe servirvi.

Grazie a tutti anticipatamente per le risposte

 

EDIT:

Ho provato proprio ora e con IC500 dissaldato e lo ZD501 dissaldato, se appoggio i terminali del tester nei due buchini dove dovrebbe, appunto, essere saldato il diodo zener mi suona. è normale?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

secondo me prova a cercare tutta la scheda in rete,ovviamente usata

Inserita:

Si avevo pensato anche io la stessa cosa ma ci sto smanettando da più di 7 gg ed era diventata una questione di principio :wallbash:

comunque ho trovato questa che è una revisione 1.1 rispetto alla mia 1.0 e il codice finisce per /12 mentre la mia /10 va bene lo stesso??

Poi giusto per conoscenza personale è normale che su i due buchini dove si salda il diodo zener il tester mi suoni??

 

Prego di rispondermi così si potrà anche chiudere il 3D. Grazie ;)

 

EDIT. ho trovato un italiano che mi vende i componenti proprio di un LG32LF2510, causa display rotto, la sola scheda dell'alimentazione a 25€ oppure tutti i componenti a 35 compreso spedizione voi cosa fareste?

Prima o seconda scelta?

Inserita:

fatti spedire tutto per 10 € in più ti trovi tutte le schede-----occhio alle truffe

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

riguardo al tester che "suona" sulle piazzole del diodo ,dipende dal circuito. Magari non è un corto ma solo una resistenza bassa della rete di componenti a cui fa capo.

In ohm quant'è ?

Inserita:
Quote

fatti spedire tutto per 10 € in più ti trovi tutte le schede-----occhio alle truffe

è un venditore di ebay con oltre 400 feedback tutti positivi. ok tutto per 10 € in più

Quote

riguardo al tester che "suona" sulle piazzole del diodo ,dipende dal circuito. Magari non è un corto ma solo una resistenza bassa della rete di componenti a cui fa capo.

In ohm quant'è ?

il tester mi segna 1.4 comunque giusto per scrupolo io l'integrato lo compro e lo saldo tanto ci spenderò si e no 3 euro

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

1,4 Kg,  m3,Kohm, Mohm, quale unità di misura?

Inserita:

Madonna mi hai messo in seria difficoltà...:superlol: il mio multimetro è questo l'ho posizionato in basso al centro su 200 e ho misurato e mi ha dato il valore che ti dicevo prima. Sperando di non prendermi una presa in giro per il fatto di non averlo posizionato bene.

Grazie di tutto l'aiuto, sei veramente molto disponibile

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quindi fondo scala 200 ohm e la lettura 1,4 ohm è bassina,quasi un corto.

Togli il diodo e verifica altri diodi nelle vicinanze (se hai lo schema è più facile) e i condensatori che fanno capo allo zener

Inserita:

Salve raga, scusate se ho abbandonato per qualche giorno la discussione ma finalmente sono riuscito a risolvere la cosa, era l'integrato ICE3B0365J che mi faceva scoppiare la resistenza da 2.2 ohm 1/2 watt, sostituito e tutto è ripreso a funzionare, tra l'altro pagato 5,50€, un pò caro :superlol:

Grazie di tutto l'aiuto che mi avete dato. Se gli amministratori vogliono, si può anche spostare in guasti risolti. Grazie di nuovo a tutti.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sposta tutto in guasti risolti aprendo una nuova discussione di sintesi

Inserita:

Cioè come dovrei fare? Apro una nuova discussione spiegando brevemente quello che mi è successo e linkandomi a questa?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,apri una discussione di sintesi nella sezione guasti tv risolti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...