max.bocca Inserita: 2 gennaio 2006 Segnala Inserita: 2 gennaio 2006 Operazione di regolazione proporzionale, integrale, derivativa(PID)L'operazione pid serve a effettuare una regolazione molto precisa di una grandezza fisica, esempio tramite una termocoppia, un regolare di energia elettrica, si puo' effettuare un controllo temperatura accurato...Una spiegazione fatta bene dell'utilizzo della derivata e dell'integrake la trovi sul manuale del S7-200 a pg 157 (il manuale è disponibile in formato PDF sul sito Siemens dell' S7 - 200 DOWN LOAD )
Livio Orsini Inserita: 2 gennaio 2006 Segnala Inserita: 2 gennaio 2006 Se vai alla sezione didattica trovi il mio tutorial su controlli e regolazione, il primo capitolo tratta esclusivamente i regolatori PID; la trattazione è in forma eminentemente pratica con formule ridotte all'indispensabile ed esempi esplicativi. Negli allegati al sesto capitolo trovi anche un programma di regolazione su S7-2xx con PI dedicato (non quello di libreria) così puoi vedere anche un'applicazione su PLC
Masa Inserita: 3 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2006 Grazie per i vostri consigli..vi auguro buona giornataciao Masa :ph34r:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora